Vi propongo una variante della classica torta pasquale di cioccolato e riso. Qui il cioccolato è presente in minima parte , grattugiato solo in superficie. Una preparazione adatta a chi non [...]
Fino a qualche anno fa non apprezzavo particolarmente i carciofi. Fortunatamente con il tempo mi sono dovuta ricredere. Trovo che siano i protagonisti di diverse ricette allettanti, vedi ad [...]
Un modo simpatico di presentare le uova sode magari per la prossima festività pasquale con pinoli per il naso, chiodi di garofano per gli occhi e carote per la crestina…..Magari [...]
Nell’Italia che esalta le stelle anche la cucina come la politica vuole dire la sua. L’hanno capito in tempo utile quelli di “grangusto” (ristorante multifunzione con [...]
In previsione di un ipotetico menu di Pasqua, oggi ho pensato ad una delle mie ricette preferite: pasta carciofi e ricotta. Niente di più semplice da cucinare, eppure io amo questo primo [...]
di Dora Sorrentino Tradizione, creatività ed innovazione: tre ingredienti ben amalgamati per una serata a quattro mani stellare al ristorante Gran Gusto. Pasquale Palamaro, chef neo-stellato di [...]
Il casatiello è un tipico dolce del periodo pasquale, che arriva dalla Campania e, più precisamente, dalla città di Napoli. Si è soliti servire questo particolare dolce nel giorno di [...]
Quando si avvicinano le feste ritorna la voglia di cucinare. In prossimità della Pasqua 2013 quindi ho pensato di proporvi una ricetta veloce per la colomba pasquale fatta in casa. I [...]
Le Cassatelle di Pasqua sono un dolce tipico di questa festa che ci arriva dalla Sicilia, in particolare dal trapanese. Qui vengono comunemente chiamati cassateddi: il dolce con la ricotta, [...]
La Schiacciata di Pasqua è tipica della tradizione gastronomica pasquale della Toscana, ed è un dolce povero della cucina contadina e della provincia di Pisa e in particolare delle zone [...]
Come passa il tempo… solo fino a qualche giorno fa eravamo intenti a cercare e sperimentare ricette di Natale ed eccoci quì adesso ad accogliere una nuova Pasqua, che tra l’altro [...]
Dopo aver visto la ricetta del Panettone Natalizio vediamo ora come preparare la Colomba di Pasqua, specialità dolciaria che non può mancare sulle nostre tavole durante questi giorni di festa. [...]
Chi di voi non ha problemi di linea, può traghettarsi dal periodo delle frappe a quello della colomba pasquale, facendo colazione (e perché no, anche qualche stravizio) con questo ciambellone [...]
Frittata Pasquale alle ErbeIngredienti: 6 uova, 250 g di ricotta, 50 g di parmigiano grattugiato, 1 cipolla bianca, 1 mazzetto di erbe miste tra menta timo e prezzemolo, sale e pepe qb, 1 [...]
Alla larga galoppanti dietomani, oggi Dissapore si cosparge di zuccheri per mettere in classifica la benemerita pasticceria napoletana. Che solo a prima vista è una fortunata triade [...]
Una ricetta molto sfiziosa e molto pratica. In alternativa, la stessa ricetta può essere realizzata utilizzando gli avanzi di panettone o di colomba pasquale al posto degli [...]
Non esiste solo un mercato ma almeno occorre distinguere tra mercato interno ed estero nel quale aziende come quella di Pasquale hanno capacità di farsi ascoltare soprattutto al di fuori [...]
Questo è un racconto che va dal sabato al mercoledì, dalla Milano nevosa e gli spaghetti con la colatura di alici di Pasquale Torrente all'ora di pranzo, come usa in alcuni stand di Identità [...]
Ricordate la storia della mensa universitaria napoletana occupata dai giovani e autogestita? Marina Alaimo lancio una idea su Facebook raccolta da Pasquale Torrente che proporrà la mitica [...]
Non è un caso che questo progetto si chiami Consistenze. In un dolce sono quelle che regolano il perfetto orchestrarsi dei sapori, che reggono gli equilibri delle texture, che coinvolgono i [...]
I Tortelli cremaschi sono il piatto tipico per eccellenza della tradizione culinaria cremasca. Potrebbero aver avuto un sviluppo durante la lunga epoca della dominazione veneziana. Si usano [...]
Su Enotecalecantinedeidogi.com una ricercata selezione di focacce, colombe e cesti pasquali, ideali per allietare come da tradizione, i più significativi momenti conviviali con la propria [...]
1 kg di lasagne ricce Antonio Amato 10 uova sode 500 gr ricotta vaccina 250 gr. prosciutto cotto 1 kg carne trita mista parmigiano q.b 1 kg fiordilatte dei monti lattari salsa di pomodori san [...]
Con l’MTC è come fare un viaggio: luoghi di cui avevi sentito parlare ora li vedi e li esplori da vicino, notando particolari sconosciuti e che mai ti avevano interessato prima; luoghi dove [...]
A Napoli la teglia da forno è chiamata " o ruoto ", facendo riferimento alle teglie circolari usate per il sartù o per la pasta. Questa definizione si estende, però, anche alle teglie di [...]