INGREDIENTI500 g di farina150 ml di oliosale30 g di lievito di birra300 ml di acqua tiepida1 cucchiaio di zuccheroolio Preparazione Impastate 100 g di farina col [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Avvicinandoci al Natale, Vi portiamo a scoprire le tradizioni natalizie della nostra bellissima terra, con qualche incursione oltralpe! Iniziamo oggi con un dolce tipico pugliese. Tutti [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Amanti delle pettole non perdetevi questo evento: Pettole nelle gnostre e cioccolato in sagra il 10 e 11 dicembre a Noci, in provincia di Bari. Conoscete le pettole, quelle palline di pasta [...]
 
									
				 
									
				 
						                Sicuramente avrete già sentito parlare delle pettole, una preparazione tipica sia della Puglia che della Basilicata, che si prepara in diverse occasioni, principalmente a partire da San [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il 22 Novembre è Santa Cecilia. Con questa ricorrenza si apre ufficialmente il periodo delle festività natalizie. La città di Taranto ricorda i pastori abruzzesi che scendevano per la [...]
 
									
				 
												                Venerdì 26 e Sabato 27 agosto 2011. La terza edizione del palio culinario delle contrade si apre con un convegno.Venerdì 19 agosto 2011 - È un prodotto caratteristico del [...]
 
									
				 
									
				 
						                Una cucina che nasce dalla tradizione locale e regionale dove “… sperimentazione e territorio si sposano con arditezza”
 
									
				 
									
				 
						                Per la maggior parte dei primi piatti è di fondamentale importanza la scelta del tipo di pasta, poiché la sua qualità e la sua forma sono in grado di far risaltare condimenti e sapori. le [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        A Roccantica (Roma), si svolgerà domenica 20 Marzo 2011 la “Sagra del Frittello”. La manifestazione giunta alla 39 edizione, si svolge, ogni anno, la domenica successiva alla [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Nell'ambito delle manifestazioni natalizie a Castellaneta (TA) nel piazzale antistante la cattedrale di San Nicola, la Cia e l'Associazione Culturale Gaia hanno contribuito a vivacizzare il [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Happy 2011! Anzi: 1/1/11...! Visti i postumi e i bagordi della serata di ieri, non potevo che pescare dall'archivio una ricetta che ben si adatta allo spirito alcolico di queste [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
 
									
				 
									
				 
						                Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
 
									
				 
									
				 
						                'Gli sfizi dell'olio nuovo': la seconda edizione di una manifestazione in cui l'oro della Valle d'Itria è protagonista. Appuntamento per Domenica 26 dicembre dalle ore 17.30, c/o Frantoio [...]
 
									
				 
						                 
		
                        Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Nella nostra variegata tradizione culinaria familiare c’è un po’ di tutto, e naturalmente il Natale non fa eccezione. Mangiamo i tortellini (quelli modenesi, non c’è storia!) e il [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ogni anno la tradizione barese vuole che per il giorno dell’Immacolata si preparino le pettole… anche se l’Immacolata è passata ve le posto ugualmente… A casa mia le facciamo in varie [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Questa ricetta non è opera mia ma di mia madre. Quando l'altra sera i miei genitori ci hanno invitato a cena, e ho saputo che mia madre avrebbe fatto le pettole per antipasto, sono subito corsa [...]
 
									
				 
									
				 
						                Quella di oggi più che una ricetta è una tradizione. Dalle mie parti durante la vigilia dell'Immacolata Concezione, si osserva un digiuno cristiano purificativo, per ringraziare la Madonna; in [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La III Tappa del Tour enogastronomico di Girogola sarà in onda lunedì 6 Dicembre alle ore 13 nel corso del TGNorba. Di seguito qualche notizia sull'evento del 2 dicembre.Ritorna come ogni [...]
 
									
				 
									
				 
						                Si terrà a partire dal 12 dicembre, fino al 6 gennaio 2010 nel chiostro di San Francesco, in Piazza Libertà e nel centro storico a Ostuni, la prima rassegna 'Natale nel Borgo',organizzata [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Iniziamo con le proposte per il periodo di Natale. Mi concentrerò sulla paste ripiena. Quella di oggi ve la propongo per la festa dell’Immacolata. Le dosi per 4-6 persone sono: 350 grammi [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Le pettole sono una ricetta tipica pugliese, per tradizione si preparano il giorno di Santa Cecilia(22Novembre) o dell'Immacolata Concezione(8Dicembre) ma in genere si fanno durante tutto il [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        My Grandmother and Grandfather were from Apulia, so my cooking is also influenced by the old recipes from this part of Southern Italy. When I feel nostalgic I use to make some recipes which I [...]
 
									
				 
									
				 
						                L'Associazione Il Paese delle Contrade presenta 'Il Palio delle Contrade: terza gara 2010', 'La pigiatura dell'uva': un salto nella vita contadina e nel vino buono di Locorotondo. Sabato 9 [...]
 
									
				 
									
				