Annecchia, spezzatino, jammunciello, tracchie, locena, punta di natica, pettol’e spalla, nervetti, fianchetto e corazza: questi i tagli di carne che chiede Donna Rosa (Sophia Loren) alle [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Massimo Sammarco Una ricetta tramandata della famiglia Sammarco. Mia nonna, nata a Materdei, ricordo che negli anni ’80-’90 invitava tutta la sua famiglia e la preparava per figli [...]
 
									
				 
									
				 
						                Anche se non siamo più nel periodo di Natale, ho voluto a provare un qualcosa di sfizioso della The post Pettole quasi pugliesi a modo mio con le cipolle appeared first on Vegan blog - Ricette [...]
 
									
				 
						                Il cenone di Capodanno è ormai alle porte e, come di consueto, bisogna quindi inventarsi qualcosa e, dati i tempi, anche alla svelta, per completare il menù. Ecco perché abbiamo pensato di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        “Passato il ponte dell’Immacolata, la domanda, anzi le domande, diventano d’obbligo: che prepariamo il giorno di Natale? E per la vigilia? Quanti siamo a tavola? Da nord a sud le [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il calendario segna 2 DICEMBRE! quando si parla di dicembre tutti o quasi tutti pensano al Natale: anche se non sono una fanatica del periodo natalizio da quando vivo al Nord mi manca [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il Natale è alle porte e tra non molto partirà la corsa frenetica al regalo perfetto. Quest'anno noi dell'Italia nel piatto abbiamo deciso di aiutarvi in questa ricerca affannosa [...]
 
									
				 
									
				 
						                Eccoci a Dicembre con l' appuntamento dell' Italia nel piatto, oggi l'argomento sara Natale: doni di gusto, inteso sia come regalo vero e proprio, un pensiero mangereccio da regalare a chi [...]
 
									
				 
									
				 
						                Le pettole di Santa Cecilia sono delle piccole frittelle di pasta che nel Tarantino vengono preparate per celebrare la memoria liturgica della Santa (che la Chiesa ricorda oggi) ma anche [...]
 
									
				 
									
				 
						                Mò Puglia Bistrot (www.mobistrot.com) è un locale unico dove puoi gustare lo street food Made in Puglia nel cuore di Brera. Per la prima volta Mò Puglia Bistrot è coinvolto [...]
 
									
				 
									
				 
						                In Calabria sono un must dell'estate: le frittelle di fiori di zucca sono amate da tutti e si ripropongono più e più volte durante l'estate sulla tavole di noi calabresi.Qui i fiori delle [...]
 
									
				 
									
				 
						                A Caturano due giorni dedicati ai Sapori della Canapa sativa a Macerata Campania il 22 e 23 luglio 2017. La kermesse punta a fare apprezzare anche gli aspetti meno diffusi della canapa, con un [...]
 
									
				 
						                Ci sono amori intramontabili, quelli che non si riesce a ricordare quando abbiano fatto breccia nel cuore, ma che si sa con certezza per quanto ancora continueranno a far illuminare lo sguardo e [...]
 
									
				 
									
				 
						                La pioggia domenicale di qualche settimana fa non ha fermato la nostra voglia di una gita “fuori porta”, per cui ci siamo avviati verso Castel di Sasso, nell’Alto Casertano, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Nella zona storica di Brera, nel centro di Milano, si trovano le specialità regionali pugliesi di Mò – Puglia Bistrot, che seleziona eccellenze del tacco d’Italia, con un occhio di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Dei sfiziosi piccoli bocconcini di pasta lievitata condita e fritta non possono mancare sulle tavole dei più golosi, soprattutto se fatti con tanto amore e gusto per la tradizione. Questa volta [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Quando pubblico un nuovo post di solito è perché ho cucinato o ricucinato qualcosa che amo.Stavolta devo ringraziare chi ha partecipato al mio corso "A pranzo da nonna", dove ci siamo [...]
 
									
				 
									
				 
						                ΠΈΤΟΛΕ : ΛΟΥΚΟΥΜΑΔΕΣ ΑΠΟ ΤΗΝ ΙΤΑΛΙΚΗ ΠΑΡΑΔΟΣΙΑΚΗ ΚΟΥΖΙΝΑΗ είσοδος του χειμώνα στον Ιταλικό Νότο, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Digerita la serata "Sapori del Salento" andiamo"A pranzo da nonna" una tradizionale mangiata della domenica dauna.Il 19 novembre al FoodLab in Via Borghese 15 a Locarno, dalle [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        In zona Brera, storico quartiere milanese, sede dell’Accademia di belle arti e dell’omonima Pinacoteca, famoso per i mercatini vintage e la vivace vita notturna, per le antiche residenze [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Le pettole sono dei frittini di pasta di pane, che possono esser serviti dolci, cosparsi di zucchero, oppure salati, farciti con saporite acciughine, olive, pomodori secchi o deliziose zucchine [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Le pettole o zeppole sono delle sfiziose pastelle di pasta lievitata fritte ed aromatizzate con sale o zucchero, in base ai gusti. Queste frittelle infatti sono realizzate con una pastella dal [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Un'altra ricetta che somiglia a un'altra ricetta. Scusate il gioco di parole. Ma le pettole pugliesi non vi ricordano le fritole con l'anima triestine? Le pettole sono frittelline di pasta [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ah…il Natale! Città illuminate, case zeppe di palline e fiocchi rossi, babbi Natale che si arrampicano su per i balconi, incastrati tra i fili di lucine colorate che si illuminano a d [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Attraversando lo stivale, tra tutte le città italiane, c’è n’è una che al solo nominarla suscita due reazioni differenti: Foggia. I commenti tipici possono essere di stupore e dubbio su [...]
 
									
				 
									
				