La pioggia ha fatto innalzare il livello di fiumi e laghi che al nord sono tutti ad un soffio dal massimo storico del periodo, come il Garda a Peschiera, il Maggiore a Sesto Calende e quello di [...]
"Abbiamo segnato una tappa importante per il riconoscimento e le modifiche di prodotti di eccellenza, la Carota Novella di Ispica IGP e il Salame Piacentino DOP, espressione di due regioni [...]
Tre piccoli comuni su quattro sono il territorio di riferimento per gli allevamenti destinati alla produzione di formaggi o salumi italiani a denominazione di origine (Dop), mentre nel 60 per [...]
Le tigelle sono un prodotto gastronomico emiliano, in particolare dell'appenino bolognese e modenese. E per chi vive in queste zone, la tigella rappresenta la cucina famigliare, il gusto povero [...]
In un giorno il livello del fiume Po è ulteriormente salito di quasi 2 metri a Piacenza mentre si sono innalzati tutti i grandi laghi con il Garda che ha toccato il massimo storico del periodo [...]
Durante la giornata il livello del fiume Po è salito di quasi 2 metri che a Piacenza ha raggiunto un livello idrometrico di 4,48 metri quasi un metro superiore al limite di sicurezza fissato [...]
Nomen Omen dicevano i latini. Nel nome c’è il passato e la storia di ciò che sarà. Non è un caso che il prosciutto, vero e proprio ambasciatore del “made in italy” agroalimentare nel [...]
E sì, a leggere di qua e di là di gelati e, a vedere il sole che splende in cielo (non che l’aria sia tanto calda, ma comunque il sole già da solo fa primavera!) mi è venuta [...]
Redazione di TigullioVino.it Il 24 e 25 aprile torna il Gutturnio Festival, appuntamento arrivato al quinto anno (con circa 4.000 visitatori all'anno) dedicato a degustazioni, assaggi, [...]
Il 24 e 25 aprile torna il Gutturnio Festival, appuntamento arrivato al quinto anno (con circa 4.000 visitatori all'anno) dedicato a degustazioni, assaggi, abbinamenti enogastronomici, buon [...]
Nel servizio di ieri sera del Tg1 delle 20,00 è andato in onda uno spot occulto sulla santificazione dei termovalorizzatori. Il servizio è partito alla larga: dalla bonifica del fiume Lambro, [...]
L'intervista a Gian Alfonso Roda, Presidente di Enoteca Regionale Emilia Romagna, reduce da un Vinitaly davvero entusiasmante, e dai festeggiamenti per i 40 anni dell'Enoteca.Enoteca Regionale [...]
Concorso Letterario Internazionale Pontegobbo La terra dei miei ricordi il: 30/04/2010 Dove: Bobbio (PC) Emilia Romagna Italia Per maggiori informazioni: promozione@isresardegna.org [...]
Vini Introvabili, sarà una piccola e nuova rubrica di Vino24 che avrà lo scopo di far conoscere alcuni vitigni ormai completamente dimenticati, divenuti tutt’oggi davvero [...]
Nel linguaggio tecnico si definisce "degustazione alla cieca" o "blind tasting" un assaggio in cui vengono messi a confronto diversi vini di una stessa tipologia e annata serviti con bottiglie [...]
Eccomi finalmente!! E finalmente anch’io a panificare con la pasta madre, come ogni foodblogger che si rispetti. C’è voluto un po’ ma parrebbe che dopo qualche insuccesso stia riuscendo [...]
Dalle Terre Traverse al PoIn viaggio tra cascine e sapori della Bassa PiacentinaLuigi Franchi192 pagine - 12 €GL. Editorewww.gleditore.com Dalle Terre Traverse al Po – azzeccato [...]
Il primo videocorso on line per conoscere i formaggi è arrivato alla quarta puntata. Tripla Panna, Brin D'Amour, Piacentino Ennese, Budino di Capra al Vin Santo. A raccontarli Antonio [...]
Il primo videocorso on line per conoscere i formaggi è arrivato alla quarta puntata. Tripla Panna, Brin D'Amour, Piacentino Ennese, Budino di Capra al Vin Santo. A raccontarli Antonio [...]
Per la prima volta sotto il Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Piacenza Expo presenta la 27° edizione di APIMELL: la più importante Mostra Mercato Nazionale di [...]
Dal 6 all’8 marzo 2010 al Castello di Agazzano (PC) si svolge la 2a edizione di Sorgentedelvino Live: mostra dei vini naturali, di tradizione e di territorio Dopo il grande successo della [...]
Virgilio Pronzati Mercoledì 10 Febbraio 2010 ore 20,30 all’Ostaja di Genova Via Piacenza 54 r - Tel. 010/8358193 Cena a tema: Matrimonio tra i Dian e il Pesto [...]
Cia e Confagricoltura del Piemonte hanno sottoscritto un accordo di collaborazione con IN.AL.PI. per la fornitura di latte fresco da utilizzare presso la torre di polverizzazione dello [...]
Mani di questa terra, cuochi e produttori, per valorizzare i prodotti tipici e la grande tradizione eno-gastronomica emiliano-romagnola al congresso internazionale della cucina d'autore. (31 [...]
Posto di corsa, con la palpebra calante e un piede già nel letto ma ci tenevo troppo a postare la mia ricetta, già pronta da 1 settimana, e non solo perché partecipa al contest dei Tzatziki [...]