Sembra non veda altra verdura al mercato - non è così - anche se, mi sono ritrovata effettivamente in questi giorni a preparare ricette dove l'ingrediente [...]
Step 1.Scegliere una capiente casseruola e cominciare ad imbiondire la cipolla su fuoco medio.Step 2.Aggiungere l'uvetta e le prugne tagliate a striscioline e far cuocere a fuoco moderato per [...]
La pasta sfoglia è quella che mi ha insegnato Mimi……….non male!!! Grazie mille! Ingredienti (per 2 persone): 100 g farina 75 g yogurt di soia Acqua q.b. 3 prugne fresche [...]
Redazione di TigullioVino.it TOUR del MATTINO: ROERO TOUR alla scoperta di frutta, vino e miele h. 09.00 Partenza da Alba verso la strada dei frutteti h. 09.30 Sosta al mercato ortofrutticolo [...]
Ho programmato questo post ben prima di partire (no, non diciamo scemenze... in realtà parto di casa tra mezz'ora ) per un breve intermezzo di fine agosto che però non posso mancare: oggi [...]
Leonardo Di Vincenzo è oramai nel gotha dei birrai italiani. Ho avuto di modo di conoscerlo quasi 8 anni fa e avendolo visto crescere, professionalmente, è con grande piacere che parlo di [...]
Buongiorno buona settimana!!!Non ho saputo resistere...vi posto questa crostatina, la foto e la crostatina non sono esteticamente molto carine..ma vi assicuro che son buonissime.La marmellata di [...]
Scroll down for English versionPrima di elogiare questa marmellata, forse è doveroso precisare che è possibile farla anche con il metodo classico quindi in pentola sul fuoco. Ma farla al forno [...]
Crostata di frutta fresca Ingredienti una base per crostata di pan di Spagna (in vendita nei supermercati) 5 dl di crema pasticciera pronta 100 g di confettura di pesche un cestino [...]
John Nolan è stato, ed è, a Roma, una pietra miliare per lo sviluppo della birra artigianale, un precursore di quello che oggi è sotto gli occhi di tutti : uno sviluppo notevole, di pub, [...]
Ingredienti: 200 g di cioccolato fondente 80 g di panna 80 g di prugne secche 1 bicchierino di cognac 30 g di cacao amaro 1 cucchiaino di paprica dolce PREPARAZIONE I tartufi al cognac sono dei [...]
Oggi prepareremo un buonissimo dolce con mandorle e salsa di prugne, la cui ricetta è piuttosto semplice e che potrete servire ai vostri ospiti al termine di un pranzo importante o per [...]
Svegliarsi con gli occhi ancora chiusi, percorrere le scale afferrando la ringhiera per problemi di equilibrio mattutino, sentire arrivare i profumi dalla cucina e i rumori della famiglia dal [...]
Degustazione > Cantine Del NotaioVitigno: Aglianico del vulture 100% - Alcol: 13% - L. 08355 - Sbocc. 2008 - Bottiglia: o,75 l - Prezzo sorgenete: € 11,80 Un rosato di bella [...]
Sabato 14 agosto 2010 al via l'iniziativa che vede protagonisti il Riva Bar e i nuovi vini dell'Agraria: percorsi enogastronomici, musica fusion e originalissimi cocktail per far conoscere anche [...]
Le susine in luglio e agosto ci guardano abbondanti dagli scaffali del reparto frutta, ora che sono in piena stagione, ci facciamo una bella marmellata? E già che ci siamo, una deliziosa [...]
PRIMOgnocchi alle erbe SECONDOconiglio alle oliveDOLCE torta di prugne DA PROVAREbiete con salamelle
PRIMOpasta ai pistacchi SECONDOfrittata rusticaDOLCE mousse di prugne e ricotta DA PROVAREtramezzini al tonno
PRIMOravioli di melanzane SECONDOlonza di maiale all'aceto di meleDOLCEdolcetti alle prugne DA PROVAREcrostini neri toscani
Claudio Fenocchio è il classico langarolo incatenato al terroir e alle sue vigne, ogni suo discorso e ogni assaggio cominciano da lì. Siamo in Langa, sotto il sole di Luglio con la vista [...]
Ho fatto una marmellata di prugne un po’ aspretta e allora ho provato a recuperare mettendo sopra la base di pastafrolla uno strato di banane. Mi è sembrato ottimo anche perchè aggiunge [...]
Novità, novità, novità tante novità per l’Antro! Da dove inizio??? Allora innanzitutto guardate nel browser il nuovo indirizzo dell’Antro. Già, l’Antro si è trasferito su un suo [...]
La foto è stata presa dalla porzione estratta prima che la gelatiera terminasse.. Ingredienti: Okara, 260 gr: più o meno la quantità che residua dalla lavorazione di un lt di latte di soia [...]
La confettura di prugne è molto amata ed è una buona abitudine farne una scorta durante questa stagione in modo che per l’inverno potrete fare colazione con le fette biscottate [...]
Scroll down for English versionMatrimonio, quello tra prugne gialle e marsala, davvero perfetto! Se, almeno per adesso, mi sto limitando a gustarla a colazione sul pane o sulle fette biscottate [...]