Focaccia con cipolle e olive verdi Una giornata di inizio estate bella e calda. Erano i primi anni a Milano ed ancora insegnavo. L'anno scolastico volgeva al termine e con le mie colleghe [...]
Soffri spesso di reflusso e di acidità di stomaco? La soluzione è super green, arriva dal Giappone e si chiama Kuzu. Chi soffre di reflusso gastro-esofageo e ha spesso acidità di stomaco sa [...]
Oggi andiamo a scoprire una ricetta gustosa e semplice da fare per un secondo piatto di carne particolare, che vi farà sentire dei veri chef, il tacchino laccato con limone e miele. Quando [...]
Già nel lontano 2013 avevo condiviso qui sul blog la mia ricetta “magica” per una focaccia istantanea (preparata con il lievito per torte) con l’impasto liquido e [...]
“Del caffè non si butta via niente”… era così il detto, giusto? Forse no, però è senz’altro vero che la parola d’ordine degli ultimi anni è: riciclare. Sì, anche il caffè. [...]
Ecco finalmente una ricetta con le puntarelle, ossia i germogli della cicoria catalogna. Essendo prevalentemente laziali, non le trovo facilmente da noi… ma stavolta ci ha pensato [...]
L di lattuga - Zuppa Di Lattuga, un appetizer tipico delle isole Falkland, la ricetta tratta da qui.Tutto quello che è zuppa o vellutata mi piace troppo, quindi non appena l'ho letta, [...]
Scopri la ricetta originale delle fettuccine Alfredo: il piatto super cremoso che ha conquistato il cuore degli americani e non solo. Le fettuccine Alfredo rappresentano universalmente uno dei [...]
Avete mai sentito parlare della ricetta dello stoccafisso all’acquese? È un piatto a base di pesce molto semplice da fare ma squisito, tipico del Piemonte. Lo stoccafisso [...]
Scopri come preparare una deliziosa focaccia fatta in casa in meno di un’ora: è perfetta per una domenica appagante e saporita. Ci sono alcune domeniche in cui si ha voglia di riposare e [...]
Scopri il segreto per preparare un caramello salato e montato davvero perfetto: così dai un tocco speciale a moltissime tue preparazioni. Se ti piace il caramello, questa ricetta fa proprio al [...]
La pasta alla cenere è un primo piatto velocissimo condito con crema di gorgonzola e olive. Visto l’utilizzo delle olive nere tritate finemente, la pasta assume un “effetto [...]
Spuntare le melanzane, sciacquarle e ,senza sbucciarle, tagliarle prima in fette e, poi, a dadini non troppo piccoli. Sistemare le melanzane in un grande ciotola, salando ogni strato. Deporre [...]
Scopri come preparare un’ottima mousse al cioccolato in soli 10 minuti: così conquisti tutti e regali un momento di autentica dolcezza. La voglia di un dolcetto a fine pasto o per [...]
Il famoso lievitato americano conosciuto con il nome “pane delle scimmie”, il monkey bread è un tipico dolce degli Stati Uniti ancora poco conosciuto in Italia. Si tratta di un [...]
Gli gnocchi ai quattro formaggi con l’aggiunta di speck sono un piatto semplicissimo e molto veloce da preparare. Da proporre a tutta la famiglia per un pranzo della domenica, prepara gli [...]
Scopri la ricetta della torta cioccolatino, un dolce davvero buono e che conquista sempre tutti per la sua morbidezza. Se stai cercando la ricetta di un dolce in grado di regalarti un gusto [...]
Scopri come utilizzare il lievito nel tuo impasto: meglio scioglierlo in acqua o aggiungerlo direttamente? Ecco tutte le risposte. La preparazione di un impasto è un processo che [...]
Scopri come preparare del pane integrale a casa tua: è perfetto per chi è a dieta e vuole tenere sotto controllo la propria alimentazione. Il pane integrale è una valida scelta quando si [...]
Chi dei nostri lettori ha già partecipato a degustazioni guidate saprà bene che, di tanto in tanto, i descrittori tendono a farsi piuttosto bizzarri: c’è chi sosterrà di sentire il [...]
Questo articolo è scritto da una persona non vegana e nemmeno vegetariana, ma che parlerà comunque di accanimento e crociate, nonché di etichette molto superficiali legate a un credo o a uno [...]
Scopri come trasformare dei semplici biscotti secchi in un dessert irresistibile: è buonissimo e non dovrai nemmeno cuocerlo. Con l’arrivo della primavera, arriva anche il momento di [...]
L'Italia nel piatto si veste di Giallo in onore dei preziosi prodotti, miele, pappa reale, polline, che ci regalano le api. Infatti il 20 maggio sarà la giornata mondiale delle api e vorremmo [...]
Dal 2017 il 20 maggio di ogni anno si celebra la Giornata mondiale delle api. L'idea proposta dalla Slovenia è stata adottata all'unanimità dagli Stati membri dell'ONU. La finalità di [...]
Il Borani esfenaj è un piatto persiano, composto da spinaci e yogurt greco. Il piatto prende il nome dalla regina persiana Boran, vissuta nel VII secolo d.C. Si narra che la regina [...]