Lo strudel alle mele è un dolce tra i più deliziosi della tradizione culinaria italiana. La ricetta originale è di origine altoatesina, una torta caratteristica della tradizione più montana [...]
Questa è una storia molto speciale, una storia magica come possono essere solo quelle che accadono nella notte di Natale.E' la Vigilia, l'albero in salone è già decorato e tutto è pronto [...]
Questa è una storia molto speciale, una storia magica come possono essere solo quelle che accadono nella notte di Natale.E' la Vigilia, l'albero in salone è già decorato e tutto è pronto [...]
La tradizione è alla base della Cucina umbra, con piatti non sempre poveri o popolari. Poco influenzata dalle regioni vicine, si basa essenzialmente sulla carne e sui prodotti della terra, [...]
Mezza trentina, mezza pistoiese, e alla costante ricerca delle radici, che mi leghino a Prato, e alla cucina toscana.Sono un pout pourri,diciamolo pure, che a volte, non si sente ne carne [...]
Visto che al natale manca giusto giusto una settimana vi dò un’altra idea per un regalino home-made – molto facile e veloce da preparare… Ovviamente se volete regalarle o [...]
I cestini fioriti d'inverno, e sembrano fiori, raccolgono la frutta secca tutta colore, sapore e profumo. Essiccate al sole le prugne, le albicocche, le uvette dolcissime: [...]
Quando mi è stato chiesto da Trentin Grana di preparare una ricetta trentina, devo confessare che la mia mente è volata ad una vacanza di qualche tempo fa, che io e mio marito ci siamo [...]
La tradizione gastronomica italiana per il Natale è molto varia: i piatti tipici del Natale cambiano non solo dal nord al sud, dall’est all’ovest, ma anche all’interno della stessa [...]
Mentre fuori nevica…e non sembra volersi fermare…dentro si fotografa Fotografo questi chiccherini di sale aromatizzati che ho deciso di preparare come regalini di natale. [...]
Capita a tutti no di avere delle giornate dove si ha una fame pazzesca ma zero tempo per cucinare? Ecco allora che nel mio caso corrono ai ripari le torte salate .. Ci infilo dentro quello [...]
GUSTARE IL FIORE DELLA MARCA TREVIGIANA AL Ristorante LA CORTE di FOLLINA.E' proprio il dolce periodo in cui il tardo autunno si avvia verso il cuore dell'inverno che il radicchio [...]
La gubana è un caratteristico dolce friulano, tipico delle valli del Natisone, che si prepara da sempre soprattutto in occasione delle festività natalizie. Ho scoperto questo dolce grazie a [...]
Il Ristorante 3 Rouge di Arenzano (GE) propone, giovedì 13 dicembre 2012 dalle ore 20:15, una serata a tema dal titolo “Carciofiamo”. Il menù preparato dallo chef Paolo Marras [...]
Salve a tutti, sono alle prese con un'altra cena, sempre per la mia associazione, la cena di Natale...e quella ce vò, no? E saremo anche tantissimi..quindi perdonatemi se non vengo a curiosare [...]
Buongiorno e bentornati all'appuntamento della rubrica In cucina con il tè, curata da me e da Gabriella dello Chà tea Atelier!Come vi avevo promesso...ecco che il blog si è colorato di rosso, [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: risotto con yogurt e nociSECONDO: fesa di tacchino ai carciofiDOLCE: crepes alla san [...]
Slow Wine 2013 100 cene per Slow Wine 2013 La Locanda della Luna, Via G. Bocchini San Giorgio del Sannio Benevento, in collaborazione con Slow Food Benevento, organizza una serata [...]
Tagliere e coltello Villa D'Este Home TivoliIl tempo in questi giorni sta volando, amici e amiche mie.Improvvisamente ieri, dopo una puntata all'Esselunga per fare la spesa, mi sono resa conto [...]
Mercoledì 5 dicembre 2012 dalle ore 20:30 presso il Cru.Dop di Roma si terrà una cena con degustazione dei vini del gruppo Mezzacorona. Il menù della serata: - Variazione di Salmone - [...]
Dalle 12 alle 24 di una domenica. 12 ore per farsi conoscere e per far apprezzare la nuova formula del Club delle Cuoche, a Roma. Un po’ scuola di cucina, un po’ punto di ristoro [...]
La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a [...]
Ogni anno segno l'evento sul calendario e so per certo che mai e poi mai potrei perdermelo! La prima settimana di dicembre segna l'inizio della Fiera dell'Artigianato qui a Milano e non vi si [...]
E' cominciato il conto alla rovescia che ci porterà al Natale. Anche quest'anno luci, colori e allegria ci guidano alla ricerca di decorazioni e golosità. Sicuramente Bolzano, in [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: ravioli di carne e verduraSECONDO: fettine con funghi e porriDOLCE: strudel con nocciole e [...]