Mi è capitato tra le mani un giornalino di cucina..senza copertina..Credo di aver capito si trattasse di un Sale e Pepe ma non so di quando.So solo che questa ricetta mi ha conquistata subito [...]
Avevo due rotoli di pasta sfoglia in scadenza acquistati in teoria per fari i famosi BIGNE’ di Sauro, che non ho ancora fatto Avevo però voglia di qualcosa di dolce e tra le tante [...]
Che ‘A qualcuno piace caldo’ fosse un film in qualche modo legato al cibo è chiaro fin dal nome della protagonista femminile: Zucchero Kandisky, una superba Marylin Monroe. Zucchero è una [...]
Eccoci all’ultimo giorno del 2009, risuonano già i ‘botti’ … mah…..c’è sempre qualcuno che ha fretta di festeggiare ! Quest’anno, però, ho voglia anch’io di festeggiare sì, [...]
Questo è un contorno molto sfizioso se vi piace la verza. Gli ingredienti necessari sono: 1 cavolo verza, sia riccia che liscia, sale, peperoncino o pepe, olio extra vergine di oliva, 100 gr [...]
Abbiamo già parlato del baccalà, della sua storia e della sua conservazione, nella ricetta del baccalà mantecato, ma questo tipo di pesce è davvero molto utilizzato in questo periodo di [...]
Ieri abbiamo saputo dal Sole24Ore che la provincia italiana dove si vive meglio è Trieste. Siccome non è che le occasioni per comprare il quotidiano confindustriale si sprechino, volevamo [...]
Una ricetta facilissima per i vostri biscotti: usate la zucca. Questo ingrediente prettamente invernale si può veramente usare in tutti i modi ed è sempre ottimo! Procuratevi: mezza zucca [...]
Una baita alpina sapientemente ristrutturata, nel cuore dei boschi che separano Molveno da Andalo. La gestione ultra-familiare della Casina Bruniol propone una cucina è assolutamente [...]
A me fa pensare alle cime innevate delle nostre montagne, le atmosfere natalizie per eccellenza: tutti intorno a un abete illuminato a raccontare storie fantastiche… ma sembra che il vin [...]
Al via i pomeriggi della pasticceria viennese nella rinnovata La Saletta di Via Sistina. L'InterContinental De La Ville di Roma inaugura la nuova Sala da Tè (al civico 67 di Via Sistina) e per [...]
Una ricetta facile da preparare la sera: la frittata al forno. Usate 5 uova, sale e pepe, olio, degli spinaci bolliti, una testa di broccolo bollita, una salsiccia saporita tagliata a pezzetti, [...]
Per i mantovani questi non sono tortelli da tutti i giorni, ma sono il tipico primo piatto della Vigilia di Natale. Gli ingredienti per 6/8 persone sono: 500 gr di zucca; 50 gr di parmigiano [...]
Ancora zucca! Stavolta la proponiamo come antipasto, in una sorta di torta salata, fatta con la pasta di pane. L’altro ingrediente base della ricetta è tipicamente invernale, le [...]
Non è proprio la casetta di Hansel e Gretel, ma ci si avvicina molto. L’occorrente sono 2 rotoli ,quadrati, di pasta sfoglia; zucchero semolato q.b. e dei nastrini colorati per unire le [...]
Recitava il vecchio detto: una mela al giorno toglie il medico di torno. Ma sfortunatamente non si è specificata la varietà. Infatti esistono molte specie in tutto il mondo, parecchie in [...]
Lo strudel si può fare in tanti modi diversi, oltre al classico strudel di mele se ne possono creare moltissimi, ad esempio con pompelmo rosa e melagrana oppure con le susine, oggi ne [...]
Oggi prepariamo uno strudel salato, per la pasta va bene sia la sfoglia, che la fillo o anche quella per la pizza, chiaramente verranno molto diversi in base alla pasta scelta. Per il ripieno ci [...]
Lo strudel di mele nasconde un trucco! E io non lo sapevo: l’ho scoperto di recente e devo dire la ricetta ne ha guadagnato in solidità! Procuratevi questi ingredienti: 4 mele, cannella [...]
Preparare la merenda fatta in casa è sempre un’ottima cosa, anche perchè poi questi dolci che i bambini amano così tanto si trasformano da spuntino pomeridiano, a colazione del giorno [...]
Ingredienti avanzo di pasta strudel (che io preparo con: 250 gr di farina 1 pizzico di sale 1 cucchiaio di zucchero 50 gr di margarina una decina di cucchiai di acqua tiepida) 1 caco bello [...]
Lo Strudel di mele, è un dolce tipico austriaco che in Germania è conosciuto con il nome di apfelstrudel ma conosce varianti con le ciliegie e il formaggio quark. Qui propongo la ricetta [...]
Trentatré trentini entrarono a Trento tutti e trentatré trotterellando...Naa, tranquille...non sono impazzita,è che la parte trentina che ho dentro di me ogni tanto salta fuori e mi gioca [...]
Avete preso Sale & Pepe di novembre? C'è un inserto "Il meglio di Sale & Pepe "con un'infinita lista di torte di mele: verdi, rosse o gialle. Tagliate a dadini e affondate nella pasta o messe [...]
Non bisogna per forza andare fuori casa per gustare un aperitivo come quelli che ormai impazzano da anni in tutte le città italiane. E allora ecco qualche piccolo suggerimento e qualche ricetta [...]