Sì, lo so Ottobre è iniziato e sono un po' in ritardo... Ma rimedio subito! Ecco gli eventi che desidero segnalarvi per allietare i vostri palati e le vostre menti. FIERE E SALONI... DOVE IL [...]
A voi è mai venuto in mente di mettere lo zenzero nell'impasto delle tagliatelle? A me è successo e come spesso mi accade scervellandomi per un contest. (su Magnacook 2013) Sapete che adoro [...]
Arrivederci alle pesche per l'anno prossimo, mi mancherete anche se la nostalgia rimane di quelle pesche succose che deliziavano la mia fanciullezza... Quest'anno di pesche buone davvero [...]
L'ultima creazione con Glassa Ponti, tocca a quella a base di Moscato, più difficile da abbinare per me.. Quindi ho puntato sulla semplicità e sui buoni prodotti. Se un prodotto è di [...]
Un saluto all'estate con questo antipasto, che può diventare anche un colorato finger food per una festa. La Glassa al Limone Ponti mi ha fatto pensare alla freschezza e all'estate... Ed ecco [...]
Un classico in alcune zone d'Italia... L'accostamento del maiale alla frutta forse potrà sembrare strano, invece si usa molto questo abbinamento. Reso particolare dalla Glassa di Mele Ponti, [...]
Altra sfida, altro prodotto... Stavolta Ponti (sapete che scelgo pochissimi prodotti). La sfida: ricette facili e veloci da abbinare alle nuove glasse. Ok, ecco cosa mi sono inventata per la [...]
Passate le vacanze, si ritorna alle sfide per un altro anno di eslatamti avventure... Si riparte con l'MTC CHALLANGE che dà sempre spunti interessanti e ti porta a mettere in gioco le tue [...]
A Luglio, dopo i primi due esperimenti con la Taquiza Mexicana e con "Piovono polpette... dal Mondo", ha avuto inizio un'altro capitolo della mia avventura da foodie. Si riprende con Settembre [...]
Tipica ricetta della zona di San Sebastiano Po che potete gustare alla Sagra del #pommatan. Cos'è il Pom Matan? Leggete QUI. Provate questa favolosa torta che potrete realizzare con qualsiasi [...]
Penso che i luoghi siano fatti di e da persone e dalle loro storie di vita. Un luogo acquisisce valore per ciò che sa raccontare e allo stesso tempo dà valore alle persone, che a loro volta [...]
A Carmagnola è in corso la 65° edizione della Sagra del peperone che durerà fino al 7 Settembre 2014. E dove c’è cibo e buone nuove da scoprire, io non posso mancare. Il 30 Agosto 2014, in [...]
Ok mi avete scoperto... Si capisce che amo la pasta e i formaggi? Sarà un caso che sono i cibi che devo mangiare poco per la salute... Ma io non ci rinuncio, basta mangiare in modo equilibrato, [...]
Si rientra dalle vacanze (almeno per molti... io ho lavorato sigh!) e si apre un anno pieno di energia e di eventi. Insomma un Settembre davvero ricco e adatto per tutti i gusti: appassionati, [...]
Le persone e il loro lavoro fanno un buon prodotto, non solo la Terra e come decidiamo di trattarla. Cosa inventarsi per un prodotto così conosciuto come la Cirio e soprattutto che ricetta [...]
Per me è la settimana di celebrazione della #pesca prima che la stagione fredda le porti tutte via. Il 14 Agosto è stato il compleanno della persona più importante per me: il mio compagno di [...]
Ormai, per me, il progetto Archeoricette sta diventando un appuntamento fisso. Mi piacciono l'originalità e la passione che ci sono in questo viaggio, portato avanti da persone altrettanto [...]
I biscotti di cipero, diffusi nell'Antico Egitto, hanno una caratteristica forma triangolare ed un sapore "integrale". Fa strano assaggiare una ricetta antica e cercare di immedesimare le [...]
Lo ammetto l'uovo in camicia non è per nulla il mio forte... Giuro l'ho provato diverse volte, ma proprio non c'è verso. Prima o poi ce la farò; come si dice "la pratica rende perfetti"... e [...]
Chiara Spagna e Irene Prandi Dopo Ottobre con la gara a Milano, mi ero quasi dimenticata l'adrenalina che percorre le membra durante una sfida. La sensazione più bella è quando guardi il tuo [...]
Ogni giorno in cucina è una sfida... Così concludo il mio racconto della serata trascorsa alla #GalleriadelsaporeCirio. Ma non volevo certo lasciarvi a bocca asciutta! Ecco la ricetta dei miei [...]
Samosa indiani Finalmente li ho trovati! Parlo delle cialde di riso, quelle che si usano per gli involtini primavera. Li cercavo da un po' e ora anche nei grossi supermercati li trovate. Sono [...]
Questa non è una ricetta, è un'archeoricetta!Parliamo di Archeoricette come avevo già fatto qui e qui. Non c'entra nulla la bistecca di brontosauro...ma ricostruzioni attendibili delle [...]
Per chi rimane in Piemonte ad Agosto e vuole dimenticare la noia (o almeno ci prova), ecco un appuntamento da non perdere a Sauze d'Oulx: 9 agosto “Aperi Jazz in quota .....per chi [...]
“Possiamo conoscere la lingua, l’architettura, la storia, la religione di una civiltà antica ma se non conosciamo in maniera approfondita come tale civiltà mangiava, la conoscenza ne [...]