Come vi accennavo QUI, è tempo di svelare alcuni retroscena culinari… Come potete immaginare, cucinare in una cucina professionale non è semplice e ci vuole molta passione per sopportare la [...]
Mettete in una ciotola laboratori creativi, attività sportive, show musicali e spettacoli e mescolate bene. Condite a piacere con prove gratuite al Laser Park e possibilità di Baby Parking [...]
Festività del nuovo anno… E io festeggio con una bella influenza Ma non posso rinunciare a festeggiare l’Epifania, che tutte le feste si porta via. No, non posso perché in casa [...]
Zampone e cotechino non possono davvero mancare alla festa per accogliere il Nuovo Anno… Ma il vero dilemma è: cosa farne degli avanzi? Ed ecco tre mie idee davvero golose per riciclare! [...]
Quale modo migliore di festeggiare la Vigilia di Natale se non con un bel piatto di pesce? Oggi, Giornata Nazionale degli Spaghetti con le Vongole secondo il Calendario del Cibo Italiano AIFB, [...]
Se anche voi come me, amate rubare gli agnolotti crudi da quando eravate piccini picciò, non potete non festeggiare la Giornata Nazionale dell’Agnolotto che per il Calendario del Cibo [...]
Appena entro in un locale lascio vagare lo sguardo con curiosità, annotando nella mente ogni particolare, ogni cosa mi faccia capire l’identità della cucina che andrò ad assaggiare. [...]
Ed eccomi anche su Torino Magazine d’Autunno con uno dei mie piatti preferiti: il risotto. Non è così facile pensare a quale piatto possa rappresentarti meglio. Soprattutto per me che [...]
Cosa c’è di più comfort food di una bella pasta al forno? Ognuno ha i suoi, per me di sicuro è la pasta. Quindi non potevo mancare oggi nella Giornata Nazionale della Pasta al Forno del [...]
“Quando brontoli sembri una pentola di fagioli…”. Sì oggi parliamo di fagioli, ma non solo di proverbi. Per il Calendario del Cibo Italiano AIFB è la Giornata Nazionale dei [...]
Siamo ad Ottobre e di zucche se ne vede in ogni dove. Io adoro questo periodo dell’anno perché posso finalmente cucinare questo alimento che tanto amo. Che siano ricette dolci o salate, [...]
Finalmente è arrivata la Giornata Nazionale della Polenta! Dalle pagine del Calendario del Cibo Italiano di AIFB, l’ambasciatrice Cinzia Donadini ci racconta le origini e le meraviglie [...]
Udite, udite, oggi secondo il Calendario del Cibo Italiano – AIFB è la Giornata Nazionale delle Pallotte Cacio e Ova. Ambasciatrice di questa giornata Elisabetta Vallereggio del blog [...]
Oggi, grazie all’Ambasciatrice Leyla Farella, festeggiamo la Giornata Nazionale dello Strudel secondo Calendario del Cibo italiano – AFIB. Dalla tradizione antica, lo strudel si [...]
Oggi, anche se non è giovedì , è la Giornata Nazionale degli Gnocchi per il Calendario del Cibo Italiano di AIFB e Ambasciatrice d’eccezione, la nostra Susanna Canetti del blog [...]
Si chiama “Le Mani dei Maestri”, perché è dal lavoro, dal sacrificio, dal battito del cuore che arriva la grandezza di un prodotto e della sua realizzazione. Non si diventa Maestri [...]
Si chiama “Le Mani dei Maestri”, perché è dal lavoro, dal sacrificio, dal battito del cuore che arriva la grandezza di un prodotto e della sua realizzazione. Non si [...]
Mancano pochissimi giorni alla nuova edizione del Salone del Gusto che vedrà il centro di Torino invaso da buon cibo e appassionati di food. Moltissimi gli eventi in programma che vedranno [...]
Giornata Nazionale del Cuscus nel Calendario del Cibo Italiano – AFIB e l’Ambasciatrice Maria Pia Bruscia ci delizierà con il racconto di questo piatto molto antico. Questo [...]
Questa è davvero una giornata RI-piena Oggi è la Giornata Nazionale delle Verdure ripiene nel Calendario del Cibo Italiano – AIFB e colei che ci svelerà tutto ciò che avremmo [...]
Oggi a Londa, Comune della montagna fiorentina, è un momento importante. Uno di quei momenti che portano a rinnovata identità, che ricordano con forza le proprie radici ma guardando al futuro. [...]
Come a volte accade in cucina, grandi piatti derivano da grandi errori e a volte da “aggiustamenti” imprevisti che per magia trasformano in qualcosa di inaspettato l’idea [...]
Oggi inizia la Settimana di fichi e uva per il Calendario del Cibo Italiano – AIFB con la spettacolare Ambasciatrice Anna Calabrese. Fichi e uva che maturano al sole dell’estate [...]
Oggi è la Giornata Nazionale dei Malloreddus del Calendario del Cibo Italiano – AIFB. Ambasciatrice d’eccezione è Cristina Grassi del blog L’Orata spensierata… [...]
Come vi racconto QUI, esistono alcuni alimenti naturalmente sapidi che possono aiutarci a ridurre il sale nei nostri piatti. Scegliamo prodotti di qualità e impariamo ad esaltare il gusto [...]