Chi l’ha detto che creare ricette gustose senza carne e pesce, è complicato? Ecco alcuni consigli utili sui broccoli e una ricetta facile e sfiziosa! Potete anche utilizzare altri tipi di [...]
Da quando devo diminuire sensibilmente l’uso del pomodoro in cucina (causa eccesso di istamina nell’organismo). mi trovo a dover creare condimenti alternativi per la pasta. Eccone [...]
Il basso contenuto calorico, l’elevato apporto di calcio, fosforo, ferro potassio, acido folico e vitamine del gruppo A-E-C fanno del cavolo nero uno dei vegetali di stagione più sani. [...]
Cosa c’è di meglio di una calda crema di verdure per sconfiggere il freddo? Il sedano, inoltre, viene poco utilizzato nei piatti se non come fondo di cottura. Invece, diventa un [...]
Nasce a Torino nel 2013, il Progetto Fassoneria, l’hamburgeria gourmet dove trovare la razza bovina piemontese in panini fragranti tra i più buoni della città. Oggi evolve ancora una [...]
“Vin e amîs, un paradîs.“Vino e amici, sono un paradiso. Con il nome Cornoler (che in dialetto friulano significa “Corniolo“, albero dal legno molto resistente e [...]
“I due odori più buoni e più santi son quelli del pane caldo e della terra bagnata dalla pioggia.”(Ardengo Soffici) Pane & Panettieri d’Italia Ecco la prima edizione [...]
“Vi è mai capitato di sentirvi un po’ diversi dagli altri, come se aveste qualcosa di unico da offrire al mondo se solo trovaste un modo di mostrarlo alla gente? Allora potete [...]
“In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere.” cit. DANIEL PENNAC (sito [...]
Siamo già alla terza edizione di questo contest che vede protagonista il Veneto, le sue eccellenze e il suo incredibile territorio. Non potevo mancare neanche quest’anno (insieme ad altre [...]
Il suggestivo Relais Il Borgo di Cioccaro dà il benvenuto allo Chef Pier Mario Monzeglio e lo fa con una cena stellata a 4 mani con lo Chef Claudio Vicina. Un modo davvero brillante per [...]
“Oggi Torino ha bisogno di costruire un’identità e molto sta ripartendo da questo territorio (…) si incomincia a raccontare Porta Palazzo come nuova meta turistica e [...]
Il Banana bread è un tipico dolce statunitense simile ad un plum – cake che ha addirittura una giornata nazionale tutta sua (il 23 Febbraio)… E’ quella che noi definiremmo [...]
“È una sensazione intima, profonda, a tratti struggente. Quando ho gli occhi lucidi a quel pensiero capisco che in me sta succedendo qualcosa. Se penso al Nord, i suoi paesaggi fanno [...]
Ingredienti: 3 tazzine di miglio200 g di broccoli1 patata1/2 porroAcqua q.b.Brodo vegetale q.b.Sale q.b.Olio evo q.b. Preparazione Per la crema: lavate e tagliate a pezzi i broccoli, il [...]
Lo gnomo mangione “C’era una volta uno gnomo mangione gustava gli gnocchi a colazione A pranzo ed a cena per digerire mangiava castagne a non finire.” Parlare di alimentazione [...]
Finalmente gli Agretti, finalmente la primavera. E con essa ritrovo un po’ di ispirazione e di energia… Con essa ricerco un po’ di serenità da troppi giorni persa per strada. [...]
Per molti ancora sembra strano associare il pesce con il formaggio… Ma tutto dipende dal tipo di pesce e dal formaggio! Con l’ultima ricetta del “Contest Il Fiorino”, [...]
Eccoci alla seconda ricetta per il “Contest Il Fiorino” organizzato da AIFB – Associazione Italiana Foodblogger e il Caseificio Il Fiorino. Questa volta la mia scelta è [...]
Eccomi qui a mettermi nuovamente in gioco con un nuovo contest grazie all’Associazione Italiana Foodblogger – AIFB e al Caseificio Il Fiorino a cui il contest è dedicato. Ho [...]
C’è stato un tempo in cui la salsa di soia non si sapeva cosa fosse… E oggi la troviamo in ogni supermercato, anche il più piccolo. Ma possiamo dire di sapere tutto sulla salsa di [...]
Creare in cucina è la cosa che amo di più. Oggi proviamo un bel Pesto di cavolfiore? Per chi come me deve fare attenzione all’istamina, sa che non è semplicissimo trovare i piatti [...]
La catalogna (cicoria catalogna o cicoria asparago) è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Asteraceae ed al Genere Cichorium. Chi conosce la cicoria leva la palandrana al [...]
Amate il cioccolato fino in fondo, senza complessi né falsa vergogna perché, ricordate: “senza un pizzico di follia non esiste uomo giudizioso”.(François de La Rochefoucault) Questa [...]
Sebbene la cucina con la tajine sia una cucina lenta, prepararsi delle ottime verdure mentre fate altro non è così complicato! Provate LE MIE VERDURE IN TAJINE SCOPRI COME E PERCHE’ [...]