“Un paese, è per me, un viso, un sorriso, un accoglienza, un nome, molto più che delle città, delle montagne, delle foreste o delle rive.”(Pierre Fillit) Perché parlare di [...]
Avete mai pensato di cucinare il cavolfiore risottato? Ottimo, mantiene il suo colore e maggiormente i suoi nutrienti…. Ho sempre amato molto il cavolfiore in ogni sua forma, colore [...]
Puoi definire il tuo pasto abbastanza “mindful”? Ecco i miei step per prepararmi un pasto in stile Mindful Eating! Come vi raccontavo QUI, la Mindful Eating ha saputo darmi il [...]
Le feste sono finite e sentiamo il bisogno di tornare a mangiare in maniera più leggera e sana. Ecco un’insalata di verza rossa veloce e gustosa! Ingredienti per 2 persone: 1 verza rossa [...]
Non sapete ancora cosa preparare per le feste? Ecco una selezione delle mie ricette, vecchie e nuove, tutte per voi. Auguri! ANTIPASTI Battuta di fassone vestita a festa Cipolla ripiena [...]
Che ne dite di questa torta salata di cardi e fonduta in versione mini? Un antipasto sfizioso per Natale, ci vuole un po’ di lavoro ma ne vale la pena!! Finalmente provo a [...]
I vol-au-vent prendono il nome dal fatto che sono talmente leggeri da essere portati via dal vento… Forse tra i più famosi prodotti francesi, non posso rinunciare a Natale ai vol-au-vent [...]
E quel buon uomo di Geppetto, cavato fuori un coltellino, e armatosi di santa pazienza, sbucciò le tre pere, e pose tutte le bucce sopra un angolo della tavola. Quando Pinocchio in due bocconi [...]
Asti conta il passaggio di moltissimi popoli nel suo cammino sino ad oggi: liguri, romani, longobardi, vescovi, Savoia… Ma, di certo, ha dimostrato sempre di essere un luogo ricco, [...]
Congelare o surgelare? Beh, forse molte persone confondono queste due tecniche di conservazione che hanno caratteristiche molto diverse… Troppo spesso sento utilizzare questi termini come [...]
Chi l’ha detto che dobbiamo rinunciare ad una buona torta fatta in casa? Scegliete il momento giusto della giornata, come la colazione, scegliete prodotti sani e godetevi questo caldo [...]
Perché rinunciare alle patatine quando posso fare in casa chips di verdura croccanti, facili e veloci? Eh sì, troppo spesso rinunciamo ad alcuni cibi solo perché ci vengono “imposti dei [...]
Come vi raccontavo QUI, spesso il problema dei bimbi che non mangiano nascondo motivi che mai avremo pensato. Le consistenze degli alimenti, a cui di solito non pensiamo, sono un fattore molto [...]
Avevate mai pensato che il motivo per cui vostra figlia/o non mangia sia un problema di consistenze e non di gusto? Roberta è mamma di una bimba di 7 anni, Irene. Mi spiega che Irene non mangia [...]
Martedì abbiamo visto un po’ di curiosità sulla zuppa e le buone regole per prepararne di ottime (LEGGI QUI). ora quindi vi va una bella zuppa? Il cavolo nero nella zuppa Finalmente [...]
“…Intanto la donna gli gridava: “Vattene via, non ho niente da darti!” “Volevo solo chiederle un po’ d’acqua per la mia zuppa di pietra” le disse [...]
Se anche voi pensavate di non poter godere di una bell’insalata anche in autunno e inverno… Beh, dovete ricredervi e provare una bella Insalata tiepida! Ne parlavo già [...]
Ora è nella notte il momento delle streghe, quando i cimiteri sbadigliano e l’inferno stesso alita il contagio su questo mondo. (William Shakespeare) QUI, l’anno scorso, vi [...]
Questi biscottini veneti Zaletti li ho realizzati per TALENT FOR FOOD: il primo food contest in Italia dedicato alle eccellenze della filiera agroalimentare della Cucina [...]
“Pan padovan, vini visentini, tripe trevisane e done veneziane” (proverbio) Pensando al Veneto subito mi sembra di sentire i sentori dei loro vini rossi, i sapori rustici dei [...]
QUI vi spiegavo come utilizzare al meglio il wok. Oggi, vediamo una ricetta con cui mettiamo in pratica le regole d’oro per creare piatti “saltati” in poco tempo e gustosi. [...]
Il wok è una particolare pentola di origine cinese ideale per la cottura al salto… La cottura al salto è un metodo di cottura per concentrazione (come per la cottura a vapore) e [...]
“Il fuoco garantisce calore nelle notti fredde; è il mezzo grazie al quale prepariamo il cibo, perché non mangiamo niente crudo eccetto qualche frutto […] gli Andamani [...]
“Di tutte le cose semplici la sola che posso mangiare ogni giorno, non solo senza noia ma con l’avidità di un appetito inalterato dall’eccesso, è la Pasta.” (cit. William [...]
I fusilli sono un tipo di pasta arricciata, originario dell’Italia meridionale… In molte regioni esistono diverse varianti di fusilli e, solitamente, quelli [...]