Una bella focaccia al miele per dare il via alle ricette in diretta sulla mia IG TV, vai subito a guardarla! La mia focaccia al miele Se vi aspettate una soffice torta stile torta [...]
Pezzi di frisella vagano soli soletti in quel sacchetto, cosa farne? Ecco due idee semplici, veloci e gustose…. Non è un caso se non trovate quantità precise in questa ricetta con la [...]
Ma se mettessimo le friselle un po’ vecchiotte in succosi pomodori? Ultimi morsi per salutare l’estate prima dell’autunno. Pomodori, friselle, olio evo buono, erbe [...]
Cosa succede quando il baccalà, la cucina portoghese e il riso si incontrano? Beh, una combriccola di cose meravigliose… 4 nuove serate tra baccalà, riso e vini Giovedì 3 si è [...]
Due peperonate che parlano in piemontese in omaggio alla Fiera Nazionale del Peperone…. Fino al 6 Settembre, si terrà la 71° Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola dove saranno di [...]
La mia voglia di frutti di mare si capisce vero? Prima di salutare l’estate, ecco un’altra ricetta davvero gustosa base di fregula con cui stupire i vostri amici! SCOPRI LE ALTRE [...]
Potrei perdere la testa per un piatto di cozze ripiene al sugo. Ho scoperto questo piatto durante una delle vacanze in Puglia. Infatti è un piatto tipico in particolare di Bari, ma nelle città [...]
Finalmente eccole, le versioni delle mie bowl che profumano d’Oriente…. Come ti racconto QUI, le bowl sono uno degli ultimi trend nel panorama gastronomico. Ne esistono di diversi [...]
Queste bowl potrebbero sembrare una delle nostre “insalatone all’italiana”, ma in realtà esistono alcune differenze sostanziali… La prima grande differenza visibile a [...]
Tutti lo pronunciano all’inglese, in realtà si dice Poh-Kai ed è l’ultimo must a Torino. Sì, perché Pacifik Poke è stato il primo a proporre le famose bowl hawaiane e subito [...]
Con il progetto di turismo accessibile Cityfriend, oggi siamo nel biellese per immergerci totalmente nella natura… Prima tappa: Antica Cascina del Medico “Dormire nella [...]
Il mio amato carpione… Piatto che fa parte dei miei ricordi e che ordino sempre se sono così fortunata da trovarlo in carta… Da pochi anni, ho provato a cimentarmi nella [...]
Il Tabuleh è un piatto, di cui esistono diverse varianti, che solitamente si prepara utilizzando il bulgur… Siccome avevo solo il miglio a casa, ho provato ad utilizzarlo per il mio [...]
Per quanto non mi spaventi accendere il forno anche d’estate, preferisco optare per una cucina fresca e più veloce per combattere il caldo, un po’ di pigrizia e il poco tempo che [...]
E’ proprio il caso di dirlo, un mattoncino dopo l’altro, Carlo Ricatto (proprietario e gestore di Bricks Pop – Tapase e Pizza) sta costruendo una precisa identità e proposta [...]
Per la rubrica #ticonsigliounformaggio, oggi andiamo vicino al confine con la Liguria con la Robiola di Roccaverano DOP. Scopriamola insieme…. La Robiola di Roccaverano DOP La [...]
Ti ricordi? QUI è dove ti raccontavo del perché il Ristorante Cornoler è ad oggi uno dei mie locali preferiti a Torino. Ogni volta che entro in questo locale, accolta dai suoi colori e [...]
Questo sarà l’anno del turismo di prossimità e quindi una buona occasione di scoprire e vivere la propria regione. Ecco alcuni suggerimenti possibili…. Questo articolo può [...]
“Patate e peperoni in agrodolce” è un contorno davvero goloso, ancora più buono mangiato il giorno dopo! Questo contorno semplice ma vincente l’ho scoperto a casa di mia [...]
Per la rubrica #ticonsigliounformaggio, oggi approdiamo in Emilia – Romagna alla scoperta del Pecorino di Fossa. Quanti Pecorini esistono in Italia? Molte regioni producono le loro [...]
Questo sarà l’anno del turismo di prossimità. Un’occasione unica per conoscere e visitare il nostro territorio tra festival, natura e castelli… “Castelli e dimore in [...]
Il Taleggio DOP è perfetto nei ripieni di pasta, torte salate e molto altro. Mai pensato di metterli in pansotti fatti in casa un po’ diversi dal solito? Questi hanno le nocciole [...]
Il Taleggio DOP è un formaggio a crosta lavata e per questo la sua crosta è commestibile. Mai provato a tenerla nei vostri piatti? Conferirà maggior sapore… Come ho fatto in questa [...]
Cosa succede quando schiacci gli spaghetti? Beh, ottieni delle linguine! Formato di pasta originario di Genova, le linguine sono della stessa famiglia delle bavette e delle trenette. I [...]
Il “carpione” si riferisce ad un pesce d’acqua dolce che viene di solito fritto e conservato in aceto insieme ad erbe e spezie. Questo termine è stato poi esteso per indicare [...]