Avreste mai pensato di cucinare in un sacchetto senza sporcare e con meno tempo? Con il sacchetto si può… Uno dei punti dolenti nel cucinare i cibi è l’uso dei grassi. Una parte di [...]
“La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella.” (Anthelme Brillat-Savarin) Uno degli elementi che più mette in difficoltà [...]
Il crumble di mele è un dolce di origine inglese e ne esiste una versione anche salata. Ma la protagonista indiscussa è la mela, simbolo di conoscenza, religione, tentazione e seduzione. [...]
Un pane può renderti libero? Scopri la storia di “Farina nel Sacco”che produce un pane straordinario utilizzato per queste deliziose bruschette… Le ho create proprio in [...]
“Le popolazioni del Veneto, non conoscono, si può dire altra minestra che il riso, e però lo cucinano bene e in tante svariate maniere.” Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e [...]
“Perché la Mindful Eating. Perché la consapevolezza è vivere attimo per attimo con pienezza e senza aggiungervi interpretazione. E’ solo l’attimo.” Io sono un caso [...]
Una nuova gestione sta illuminando l’Estate di San Martino… Dopo anni sotto la guida dello Chef Alessandro Mecca e dopo due anni di stallo, finalmente l’Estate di San [...]
“Una persona che si risveglia è come la luna riflessa nell’acqua: la luna non si bagna, l’acqua non s’increspa.” Direte voi, ma cosa c’entrano i Muffin con la [...]
“Flan” è un termine di origine francese ma, mentre in Francia indica una crostata salata o dolce, in Italia indica uno sformato cotto in diversi stampi di solito in forno a [...]
Anche gli angeli mangiano fagioli…. Pellegrino Artusi nella ricetta n.384 del suo famoso ricettario “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” la nomina con il titolo [...]
Gli involtini di verza ripieni di carne sono un perfetto esempio di cucina del recupero. Ne esistono molte versioni sia di connotazione regionale italiana sia oltre i confini [...]
Lo sapevate che per evitare la formazione dei gas intestinali, ai ceci si può aggiungere il cumino? Infatti, nella cucina indiana si fa un largo uso di questa spezia proprio per questo [...]
Far mangiare le verdure ai bambini è spesso una battaglia senza fine. In realtà a volte sono solo fasi, le verdure hanno bisogno di essere sperimentate in modo costante e sereno con diversi [...]
Impariamo a mettere la favola in un piatto per rendere il momento del pasto magico e avventuroso. La Food Artist, Samantha Lee, rispecchia in modo efficace ciò che intendo quando vi invito a [...]
C’erano delle lumache che, pur accettando una vita lenta, molto lenta, e tutta sussurri, volevano conoscere i motivi della lentezza. (Luis Sepúlveda) Ecco un’altra idea su come farsi [...]
Forme, colori e fantasia possono cambiare un piatto… Assomiglia ad un pozzo? Come vi spiegavo QUI, alcuni attrezzi in cucina sono indispensabili per fare di un piatto un racconto. Questo [...]
Se ti arriva un bel piatto di Vincisgrassi non si può che sentenziare “Adè la morte sua!” I Vincisgrassi un tipo di pasta al forno tipico delle Marche, in particolare della [...]
Ad Angolo 16 tutto è fatto per farti stare bene con te stesso e con gli altri… Potrei scrivervi un articolo facile dove vi elenco le informazioni generali di Angolo 16: chi, dove, come, [...]
Le crepes di ceci sono una ricetta che possono risolvervi il dubbio su cosa preparare ad un’amica con intolleranze o allergie alimentari come quella al glutine e al lattosio. O possono [...]
Panada o Sa Panada sono un prodotto agroalimentare tradizionale sardo che probabilmente deve anche la sua origine alle influenze spagnole. Un connubio di leggenda, storia e necessità avvolge la [...]
Natale significa tradizione, le tavole di tutt’Italia portano a festa i grandi piatti regionali. A volte però ci dimentichiamo delle ricette più antiche, dai sapori un po’ lontani [...]
La Pizza di scarole è un piatto tradizionale napoletano che si prepara nel periodo natalizio. Tradizione vuole che venga consumata durante il pranzo che precede il cenone della Vigilia. Oggi [...]
“A fissare con una fortissima lente d’ingrandimento la grana del parmigiano, essa si rivela non soltanto come un’immutabile folla di granuli associati nell’essere [...]
Ecco delle Polpette di gamberi in stile finger food per stupire durante le festività i vostri ospiti. Sono davvero golose anche mangiate il giorno dopo! E’ nella metà del Seicento che [...]
Oggi Stuzzichevole compie 5 anni e lo festeggio con una delle mie primissime ricette in quel lontano 2012… Le lasagne di verza rappresentano un po’ quella che sono e quello in cui [...]