La Santa Messa è finita e le persone si riversano per le strade, le piazze e i portici. Da una parte i nobili e i borghesi, dall'altra le persone comuni, semplici che con ugual passo si [...]
Ma cosa sta succedendo su Stuzzichevole? Ebbene sì, con questa ricetta diamo il via ad un Contest che riuscirà a sconvolgere i vostri sensi(nel senso buono eh!). Qui gustatevi la mia [...]
Ecco cosa può nascere intorno ad un tavolino in un suggestivo caffè storico di Torino dalla passione e dall'incontro di sei foodblogger. Nasce così #sedici, il contest sull'Alchimia dei [...]
«Imparare a capire come si accostano i sapori, come enfatizzarli a vicenda, è simile ad apprendere una lingua: vi permette di esprimervi liberamente, di improvvisare, di trovare i sostituti [...]
Il Re dei Formaggi, il Parmigiano Reggiano, ha una nuova corona come simbolo del food made – in – Italy nel Mondo, seguito dalla Pasta e dal Prosciutto di Parma. Tutto ha inizio nel 2013 con [...]
Finalmente m’imbatto nella Sicilia, a me cara poiché il mio compagno ha origini nel Ragusano. E se si pensa a quest’isola stupenda, il pensiero non può che correre alle suggestive Eolie. [...]
L'aroma del #caffè che si combina con la cannella e l'arancia... Azzardato? Come sempre le mie ricette arrivano da un'ispirazione, da un'esperienza vissuta... Se volete sapere quale questa [...]
Il #caffè, questa magica bevanda dalla sferzata facile d’energia, non può mancare dopo un buon pasto per noi italiani: che sia quello buono fatto con tutti i crismi, che sia quello meno [...]
“Ricorda che il parrozzo aggiunge un filo alla trama della vita” (Eduardo De Filippo a Luigi D’Amico) Può un piatto raccontare la storia di un luogo e delle persone che lo vivono? La [...]
Come vi accennavo QUI, è tempo di svelare alcuni retroscena culinari… Dovete sapere che cucinare in una cucina professionale non è semplice e ci vuole molta passione per sopportare la [...]
Quest’anno mi sono ricordata, forse perché quest’anno più dello scorso è stato all’insegna del cambiamento. Ho molti motivi per sorridere ripensando all’ultimo anno del mio blog [...]
Se si parla di "Cucina bio" ed ecososteniblie, il mio pensiero subito corre al mio modo di mangiare Consapevole... In poche parole? Sapendo cosa metti nel pancino e nel rispetto del Mondo che ti [...]
Farsi ispirare da un libro per creare un piatto non è cosa di tutti i giorni e non è per nulla facile! Ma, come sempre, le sfide dell'MTC sono davvero stuzzichevoli non solo per il palato ma [...]
Che sia uno dei simboli indiscussi di Torino è innegabile, ma quanti piemontesi ne conoscono la storia? Una storia intrecciata tra realtà e leggenda che rende ancora più magica una città che [...]
Focus on Magia, Spezie e Cibo… Incominciano ad accendersi mille lampadine nella mia mente e incomincio a scarabocchiare schemi comprensibili solo a me per mettere un po’ d’ordine nei [...]
Fin dall'antichità la birra ha avuto un ruolo importante nelle società: da merce di scambio a dono per gli dei, sia nutrimento che medicamento per le persone. E ancora oggi e più o meno [...]
"Se è vero che siamo quello che mangiamo, io voglio mangiare solo cose buone!" Remy, dal film Ratatouille, 2007 Ed eccoci alla fine della mia cena a tema sul [...]
Utilizzato dai monaci come metodo terapeutico o in una tazza calda fumante davanti alla quale pianificare strategie politiche e economiche, il cioccolato è un elemento fondamentale della città [...]
Esiste un luogo dove non è importante essere carne o pesce… O meglio verdure. Un luogo dove l’importante è condividere, comunicare e sperimentare perché il rispetto nasce [...]
Per il rito romano, quando il 2 Novembre cade di domenica, il giorno dei morti si festeggerebbe 3 Novembre… Lo sapevate? La commemorazione dei defunti è una tradizione legata alla Chiesa [...]
Si fa un gran parlare ormai del piacere di mangiare sano ma con gusto. Ok, le lasagne sono impagabili, certo è che bisogna fare i conti con le proprie arterie. Quindi cerchiamo un equilibrio e [...]
Mi brillano ancora gli occhi quando ripenso al momento in cui ho scoperto il tema della sfida di Ottobre per l'MTC! Le lasagne, evvai! Credo sia uno dei piatti che meglio renda l'idea di cosa [...]
Mi sono detta: "e se mettessi il Montébore nei muffin salati? E cosa posso metterci insieme?". Ecco il risultato... Dopo la classicità del risotto, una creazione stile "Stuzzichevole"! Beh, [...]
Trovato il formaggio più raro del Mondo, il Montébore, non potevo non provare a cucinarlo! Tanto più che all'Agriturismo e caseificio Vallenostra potete gustarlo ma anche comprarlo. Sì [...]
Inizio con il dire che non si tratta del solito prodotto commerciale dove ci mettono dentro di tutto (es. ossa ecc…), continuo col sottolineare che è doveroso mangiare in modo consapevole, [...]