Ideona per un fine settimana al fresco ma non troppo per scoprire una delle regioni vinicole italiane più sottovalutate…E che invece ha da offrire prodotti “esotici” come la [...]
Vini e grappe trentine si presentano il 26 aprile nella riviera romagnola. Un'occasione imperdibile per assaggiare alcuni dei più rinomati vini e le eccellenti grappe di questo straordinario [...]
"Trentino Wine on Tour": lunedì 3 maggio i vini e le grappe del Trentino in scena a Viareggio (Li). Nella suggestiva cornice dell'Hotel Principe di Piemonte, dalle 17 alle 23, vini e grappe [...]
Durante la scorsa edizione della Prowein di Düsseldorf è stata consegnata dal Centro di Sperimentazione Agraria e Forestale Laimburg (Alto Adige) e dallo IASMA Centro di Ricerca e Innovazione [...]
Ben riuscita ed elegante la serata Trentino Wine 2010 organizzata ieri, 29 Marzo all’ Hotel Villa Igiea di Palermo. Nell’accogliente sala “Belle Epoque”, erano tante le [...]
Ben riuscita ed elegante la serata Trentino Wine 2010 organizzata ieri, 29 Marzo all’ Hotel Villa Igiea di Palermo. Nell’accogliente sala “Belle Epoque”, erano tante le [...]
Chiediamo scusa ai nostri lettori per il lungo silenzio di Sorsetti, ma impegni di lavoro e familiari ci hanno distratto per un pò… Riprendiamo ad occuparci delle nostre passioni con [...]
Chiediamo scusa ai nostri lettori per il lungo silenzio di Sorsetti, ma impegni di lavoro e familiari ci hanno distratto per un pò… Riprendiamo ad occuparci delle nostre passioni con [...]
Buongiorno! Buon lunedì e buona settimana! Questa sarà una 7 giorni (facciamo 5 va....) dedicata ai risotti, primo, perchè ho l'archivio che strabocca :-))))), secondo, perchè mi piace [...]
Un successo largamente superiore anche alle piu' ottimistiche previsioni della vigilia, nonostante la grandissima nevicata che ha colpito la costa orientale degli Stati Uniti, ha coronato il [...]
La lista di Decanter m’è andata di traverso e non mi rassegno. Chi conosce gli inglesi mi dice che è tutto un quiproquo e che la lista in realtà doveva segnalare “the [...]
Anche d'inverno esperienze di gusto sul'Altopiano della Paganella. Tutti i giovedì dal 4 febbraio al 4 marzo 2010 chi vuole trascorrere una serata all'insegna del gusto, potrà recarsi presso [...]
Angelo PerettiDa quand'è entrata in vigore in Europa la nuova ocm (leggasi organizzazione comune di mercato) del vino, che di fatto assimila, sotto l'unitario cappello della denominazioni [...]
Pronti per il diluvio? Niente a che fare con il clima, parlo della nuova OCM, la legge europea sul vino che spiana la strada a chiunque voglia appropriarsi dei vitigni italiani. Già le prime [...]
Rebo in purezza, il vitigno “di sintesi” da merlot e teroldego. Coltivato ocn schiettezza sulle rive del Lago di Toblino, per ottenere questo vino sincero e scuro, felicemente rubino [...]
Situata in una incantevole posizione sulle colline dominanti il lago di Caldaro, dal 1919 Kettmeir è uno dei protagonisti dell'enologia altoatesina. La sua storia rappresenta uno spaccato [...]
Con il terzo giovedì di novembre è via libera al Beaujolais Nouveau salutato in Francia e in molti altri Paesi del mondo dove è esportata quasi la metà della produzione d'oltralpe, ma non in [...]
Ammettiamolo pure, noi che abbiamo visto i meravigliosi anni ‘90 del vino italiano, cercavamo il Granato dell’azienda Foradori da Mezzacorona (TN), grande autoctono nordico, [...]
dal sito www.lucianopignataro.comUn po' la crisi, un po' qualche degustazione, un po' la Davos du Vin a Cernobbio. Tempo di bilanci, così per fare il punto di lavoro. Soprattutto in vista di un [...]
Tempo di castagne, tempo di Novello, dicono. Personalmente, non ho mai trovato granchè azzeccato questo abbinamento: con le caldarroste preferisco sempre stappare una bella bottiglia di [...]
Ingredienti 80 gr. Polpa di vitello macinata | 80 gr. Polpa di manzo macinata | 80 gr. Parmigiano Reggiano | 8 Cannelloni | Olio, cipolle e pepe | 1/2 litro Besciamella | Burro Preparazione dei [...]
Un' altra manifestazione- degustazione di vino - direte voi - Sì. un'altra... Quando però ad organizzarla è una persona come Luca Ghiotto, affiancato dal suo staff di [...]
Continuiamo ad esplorare il mondo della genetica del vino. I vitigni classici sono molto vecchi. Tutte le varietà coltivate di vite vengono propagate normalmente per riproduzione vegetativa [...]
Trentino, regione dove la natura si esprime con montagne, boschi, neve, il verde dei pascoli e una viticoltura che oggi è assolutamente all’avanguardia, proponendo vini semplicemente [...]
La California negli ultimi anni si è affacciata sul mercato mondiale del vino con produzioni di qualità, principalmente da uve Chardonnay, Cabernet Sauvignon e Merlot. A differenza di questi [...]