Se non ci fossero stati i duchi Salviati in quel di Migliarino Pisano molto probabilmente non avremmo avuto il Sassicaia. In molti ignorano che il merlot e il cabernet sauvignon della Bolgheri [...]
Sono stata a Soave Stories il 17 e 18 maggio, un evento che è giunto alquanto inaspettato, dopo la scelta consortile di [...]
L'articolo Il 31 maggio il Lugana approda a Roma con “Armonie senza tempo” proviene da Lavinium. Il Lugana è un vino bianco che può essere proposto anche in versione spumante e [...]
Domenica 12 maggio 2019 sono stata a Villa Braida ( Mogliano Veneto), per la prima edizione di Inconfondibile. I vini con [...]
L'articolo I Colli Bolognesi: la Tenuta La Riva proviene da Lavinium. Tenuta La Riva con i suoi vigneti Una bella strada che si snoda sinuosa tra il panorama di ciliegi di Vignola, ti conduce [...]
Dalla Spagna alla Francia restando a Roma. Potremmo riassumere così il radicale cambio di filosofia di Mario Sansone, patron di Marzapane che dopo 5 anni di sodalizio lavorativo e di successo [...]
Ad aprire le danze del weekend più ricco di kermesse vinicole dell’anno è Cerea (Vr) con Vini Veri, sedicesima edizione dedicata al vino secondo natura, in memoria del vignaiolo Beppe [...]
Quando l’obiettivo è mettere Domodossola sulla mappa gourmet, non c’è spazio per la timidezza o approcci cauti: bisogna tentare il tutto per tutto, raccontandosi ad alto volume, [...]
Siamo stati nella più grande cantina italiana, Caviro, per raccontarvi come è fatto il Tavernello. I numeri, i vitigni, la produzione del vino in Tetra Pak più famoso che c’è. Tra il [...]
Dateci retta: nelle varie trattorie in cui, più o meno consapevoli, inciamperete durante il prossimo ponte di Pasqua, buttatevi sul vino sfuso. Difficile uscirne poco soddisfatti. Perché oggi [...]
Siamo a Roma ma, ancor prima di varcare la soglia del ristorante, l’impressione è quella di essere stati improvvisamente trasportati in Sicilia, un pezzetto di autentica Trinacria proprio in [...]
Siamo nel cuore della Doc Frascati, ma non è di Frascati che parleremo, bensì di di trebbiano verde, che da poco più di un anno è stato riconosciuto dall’Arsial come sinonimo di [...]
L’istituto di ricerca Iri ha rivelato quali sono i vini più venduti in Italia, in riferimento al canale della grande distribuzione organizzata. Secondo i dati svelati come anticipazione [...]
Se siete baby-boomers, i Caroselli li ricordate, con “il brandy che crea un’atmosfera” o con ambientazioni, penombre e dialoghi vagamente James-Bond-esque. Poi, una lunga [...]
di Marina Betto Quando pensiamo all’Umbria e ai suoi vini si ricordano subito i suoi rossi strutturati e tannici, Sagrantino, Rosso di Montefalco, Torgiano ma questa regione produce anche [...]
A me piacciono i vini a due fermentazioni. E mi piacciono tanto. Da bravo enofighetto (ne parlavo qui), con poche eccezioni non bevo quasi mai metodo Martinotti; bevo, piuttosto, metodo [...]
Il Meticcio è il nostro rosato.Si tratta di un vino particolare, nato principalmente da una suggestione di Valeria: era l’estate del 2015 con l’emergenza degli sbarchi, con l’impennata [...]
Due degustazioni e un ampio banco d’assaggio hanno inaugurato le degustazioni delle Anteprime Toscana 2019. Dopo un’interessante tavola rotonda sulle sfide del vino, dieci consorzi [...]
Indice Quante volte mi chiedete quale sia il miglior ristorante in cui mangiare la carbonara a Roma? E tutte le volte vi rispondo la stessa cosa: io ho i miei posti preferiti e non [...]
Che fine ha fatto il Nero d’Avola? Il pop nel cervello mi è scoppiato mentre l’aereo rullava sulla pista per lasciare la Sicilia: ci ho passato tre giorni e non ne ho assaggiato [...]
La Valle senza nome “Al gigante scappava da cacare e così poggiò una chiappa sul Monte Amiata, l’altra sul Monte Cetona e cacò Radicofani”. Certo la mitologia di queste parti non ha [...]
Quanto possono essere profonde le radici di un albero? Certo, sono a catturare lo sguardo il tronco slanciato, i rami fitti e la chioma che di stagione in stagione cambia colore e si rinnova [...]
di Enrico Malgi Ci sono vini che sfidano imperterriti il tempo, senza alcun ritegno. Il bello è che a volte si tratta di inusitate varietà che mai penseresti possano durare così tanto, come [...]
Come ogni anno, eccovi gli auguri di Capodanno della redazione di Intravino sotto forma di bevute consigliate. Il tema per il 2019 è “In direzione ostinata e contraria”, ché a [...]
Conegliano. Manzoni 50 anniversary, nei suoi Incroci tutta la modernità della ricerca. Celebre per aver creato i vini che portano il suo nome, Luigi Manzoni è stato pioniere della [...]