Risultati: 1460 per trebbiano
PrimAnteprima 2019: due orizzontali per dieci territori toscani

PrimAnteprima 2019: due orizzontali per dieci territori toscani

Due degustazioni e un ampio banco d’assaggio hanno inaugurato le degustazioni delle Anteprime Toscana 2019. Dopo un’interessante tavola rotonda sulle sfide del vino, dieci consorzi [...]

tags : pecorino cabernet ansonica trebbiano sauvignon chianti igt syrah soave merlot
dal 11 February 2019 su:
alcolici vino frutta verdura
Dove mangiare un’ottima carbonara a Roma

Dove mangiare un’ottima carbonara a Roma

Indice     Quante volte mi chiedete quale sia il miglior ristorante in cui mangiare la carbonara a Roma? E tutte le volte vi rispondo la stessa cosa: io ho i miei posti preferiti e non [...]

tags : pecorino trebbiano barolo monte pollo burro forno romana salumi aglio
dal 1 February 2019 su:
ricetta vino locali

Tutti gli assaggi di NOT a Palermo, il vino senza interferenze

Che fine ha fatto il Nero d’Avola? Il pop nel cervello mi è scoppiato mentre l’aereo rullava sulla pista per lasciare la Sicilia: ci ho passato tre giorni e non ne ho assaggiato [...]

tags : malvasia frappato trebbiano riesling pugliese rosato grillo barbera aglianico cantina
dal 30 January 2019 su:
vino alcolici pane pasta riso
Giacomo Baraldo, dal giro del mondo alla Valle Senza Nome

Giacomo Baraldo, dal giro del mondo alla Valle Senza Nome

La Valle senza nome “Al gigante scappava da cacare e così poggiò una chiappa sul Monte Amiata, l’altra sul Monte Cetona e cacò Radicofani”. Certo la mitologia di queste parti non ha [...]

tags : malvasia chianti merlot pinot cabernet cantina sangiovese chardonnay trebbiano bosco
dal 22 January 2019 su:
alcolici vino locali
Radici Terra e Gusto – Padova – Chef/Patron Andrea Valentinetti, Chef Andrea Rossetti

Radici Terra e Gusto – Padova – Chef/Patron Andrea Valentinetti, Chef Andrea Rossetti

Quanto possono essere profonde le radici di un albero? Certo, sono a catturare lo sguardo il tronco slanciato, i rami fitti e la chioma che di stagione in stagione cambia colore e si rinnova [...]

tags : cantina trebbiano riesling recioto pinot igt manzo burro latte frutta
dal 13 January 2019 su:
vino alcolici frutta verdura

Trebbiano d’Abruzzo Doc 1998 – Valentini

di Enrico Malgi Ci sono vini che sfidano imperterriti il tempo, senza alcun ritegno.  Il bello è che a volte si tratta di inusitate varietà che mai penseresti possano durare così tanto, come [...]

tags : trebbiano doc vini
dal 6 January 2019 su:
vino alcolici

Intravino vi augura un fantastico 2019 in direzione ostinata e contraria

Come ogni anno, eccovi gli auguri di Capodanno della redazione di Intravino sotto forma di bevute consigliate. Il tema per il 2019 è “In direzione ostinata e contraria”, ché a [...]

tags : trebbiano ramandolo prosecco cantina igt pinot lambrusco moscato sangiovese verdicchio
dal 31 December 2018 su:
alcolici vino locali
Incroci Manzoni concorso nazionale

Incroci Manzoni concorso nazionale

Conegliano. Manzoni 50 anniversary, nei suoi Incroci tutta la modernità della ricerca. Celebre per aver creato i vini che portano il suo nome, Luigi Manzoni è stato pioniere della [...]

tags : moscato riesling raboso pinot piave trebbiano cabernet sauvignon pinot bianco veneta
dal 21 November 2018 su:
vino alcolici formaggi
L’Harlequin in verticale e la lucida follia del suo creatore Celestino Gaspari

L’Harlequin in verticale e la lucida follia del suo creatore Celestino Gaspari

Celestino Gaspari al Merano Wine Festival ha avuto un bel palcoscenico da cui raccontare il suo folle volo sul vino veronese, un progetto visionario ma grandioso nella sua cantina Zymè di [...]

tags : cabernet trebbiano sauvignon croatina cantina syrah merlot chianti marzemino recioto
dal 19 November 2018 su:
alcolici vino frutta verdura
I vini toscani

I vini toscani

Quali sono i vitigni in Toscana?La Toscana è una zona famosa nel mondo per la sua produzione di vino, e di vini rossi in particolare con il 70% della produzione.Il [...]

tags : trebbiano sauvignon chardonnay carmignano vernaccia vino nobile di montepulciano malvasia cabernet chianti ansonica
dal 29 October 2018 su:
vino alcolici frutta verdura

Itinerari: Paesaggi d’Abruzzo, dal Gran Sasso all’Adriatico attraverso le Colline Teramane

La bellezza austera di Santo Stefano di Sessanio, le tradizioni casearie di Castel del Monte, le vastità e i profumi dell’altopiano di Campo Imperatore, la sapienza artigiana dei [...]

tags : pecorino montepulciano igt cantina trebbiano frutta funghi fuoco latte amaro
dal 4 October 2018 su:
alcolici vino locali

Tre vini con il potenziometro a fondo scala

Quando penso ai vini naturali, quando dico o scrivo dei vini naturali, dovrei sempre considerare ”quanto” per i miei parametri quel vino è naturale. Assodato che è un aggettivo [...]

tags : primitivo cantina malvasia trebbiano salato vini riserva naturale chitarra lievito
dal 2 October 2018 su:
vino alcolici pane pasta riso

Il Lambrusco nasce a Roma (o poco più a nord)

Sono stato a Casale Cento Corvi dove ho capito che il lambrusco è nato nel Lazio. Lo so, lo so, sembra strano anche a me, che di lambruschi sono un feticista, ma ora vi racconto tutto. Sin dai [...]

tags : cantina lambrusco trebbiano vini tannino biodinamica cerveteri degustazione
dal 20 September 2018 su:
vino alcolici locali

Modigliana Romagna Sangiovese, forse è tempo di aggiornare il paradigma per questo vitigno

Non chiamiamolo vino hipster. Né cerchiamo di infilarlo nel numero dei vini cosiddetti naturali, nonostante la grande presenza di coltivazioni sostenibili presenti in zona. Definiamolo, almeno, [...]

tags : cabernet chianti pinot trebbiano sangiovese chardonnay igt albana cantina sauvignon
dal 17 September 2018 su:
alcolici vino frutta verdura

Si alza il sipario su “Aspi incontra…”

Mariella Belloni Al via la prima degustazione guidata alla scoperta del Trebbiano di Lugana con Cantine Zenato IL 10 SETTEMBRE A MILANO, IL PRIMO APPUNTAMENTO CON IL CICLO DI DEGUSTAZIONI [...]

tags : trebbiano lugana italiana degustazione
dal 6 September 2018 su:
alcolici vino cucina internazionale

SI ALZA IL SIPARIO SU «ASPI INCONTRA...»

Virgilio Pronzati  AL VIA LA PRIMA DEGUSTAZIONE GUIDATA ALLA SCOPERTA DEL TREBBIANO DI LUGANA CON CANTINE ZENATO    IL 10 SETTEMBRE A MILANO, IL PRIMO APPUNTAMENTO CON IL CICLO DI [...]

tags : trebbiano lugana italiana degustazione
dal 6 September 2018 su:
alcolici vino cucina internazionale

Appunti girovaghi tra Cortona e la cantina di casa

Ah, quest’estate 2018 col suo arrancare caotico-falotico, bruciante più di burn-out che d’estui litoranei. All’estro dell’Anima che la racconterà meglio di me tra qualche giorno si [...]

tags : grechetto pinot syrah lonza trebbiano cesanese moscato cantina vitovska sangiovese
dal 5 September 2018 su:
vino alcolici locali

Vigneto di Popoli 2014 Trebbiano d’Abruzzo doc

Adoro i bianchi di Leonardo Pizzolo, mister Valle Reale: sono snelli e ricchi, lunghi e longevi. Nascono in alta quota in Abruzzo dove il viticultore veronesi si è trasferito mettendo in campo [...]

tags : trebbiano cantina doc punta
dal 31 August 2018 su:
alcolici carne e pesce vino

Banino bianco, il mare vicino Milano

C’è chi gioca sulla battigia a racchettoni e chi si diverte, a casa, con una bottiglia coperta di  stagnola uscita dal mare di San Colombano al Lambro. Il protagonista del [...]

tags : malvasia riesling cantina sauvignon trebbiano igt conchiglie chardonnay greco burro
dal 27 August 2018 su:
alcolici vino locali
5 vini dalla bevibilità disarmante che non fanno rimpiangere gli anni ’90

5 vini dalla bevibilità disarmante che non fanno rimpiangere gli anni ’90

Vino beverino, vino di grande, pronta o facile beva, ma come parliamo? Dire di un vino che si beve facilmente, cioè che non è una medicina amara, ma piacevole al naso e al palato, sembra quasi [...]

tags : cantina riesling vernaccia chianti schiava igt soave pinot trebbiano lagrein
dal 16 August 2018 su:
alcolici vino frutta verdura

Colle Fregiara 2016 Trebbiano Spoletino macerato in anfora

Colle Fregiara 2016 Trebbiano Spoletino macerato in anfora. Viti di quaranta e più anni per quello che non solo è un gran bel vino, ma un vero concentrato di emozioni per i sensi che, i soliti [...]

tags : trebbiano
dal 9 August 2018 su:
vino alcolici
Le 15 più gustose strade dei vini e dei sapori in Italia, da gustare con calma, percorse da vigneti.

Le 15 più gustose strade dei vini e dei sapori in Italia, da gustare con calma, percorse da vigneti.

Una selezione di strade dei vini e dei sapori, da gustare con calma, magari in un fine settimana con qualche nuvola che calpesta l'odore dell'estate.Hanno il profumo intenso di un buon calice, [...]

tags : croatina malvasia ciauscolo vernaccia verdicchio pachino prosecco barolo moscato schiava
dal 31 July 2018 su:
vino alcolici carne e pesce
Spaghetti rigati con sugo di cozze e pesto leggero di mandorle

Spaghetti rigati con sugo di cozze e pesto leggero di mandorle

Ingredienti per 4 persone :250 gr, di spaghetti rigati, pasta artigianale con semola di granoSenatore Cappelli Biologico Pastificio Tarall'oro 500 gr. di cozze1 pomodoro ramato maturo2 [...]

tags : cantina trebbiano cozze fuoco grano sugo doc mora bianco secco
dal 29 July 2018 su:
ricetta alcolici vino
Il workshop di VinNatur sulla qualità dei suoi vini

Il workshop di VinNatur sulla qualità dei suoi vini

Qualche giorno fa sono stato nel vicentino ad assaggiare alla cieca una buona parte dei vini dei soci di VinNatur. L’idea era semplice: far degustare a un panel indipendente un certo numero di [...]

tags : trebbiano pinot barolo cantina durello garganega franciacorta montepulciano igt bianco
dal 5 July 2018 su:
alcolici vino locali

VINNATUR: MARCHIO DI GARANZIA E QUALITÀ PER IL VINO

I produttori di VinNatur puntano alla qualità e al territorio. Se ne è discusso nei tre giorni di workshop a Lonigo (VI) con giornalisti e tecnici del settore Un marchio di garanzia e qualità [...]

tags : franciacorta passito garganega trebbiano pinot barolo igt montepulciano durello pavese
dal 25 June 2018 su:
vino alcolici dolci