Al NH di Trieste serata scintillante, croccante, vivace, coinvolgente. Affollatissima. Protagonista la Vitovska di otto produttori (sette italiani e uno sloveno) che hanno scelto dal loro [...]
di Antonio Di Spirito e Diana Niglio Il Trebbiano Spoletino si conferma vino di affermazione e gradimento veloce, come ha dimostrato la kermesse di 2 giorni “deGusto– Trebbiano & Food [...]
11Peperoni arrostiti con una salsa saporitissima a base di prezzemolo, acciughe, mandorle e pane grattugiato, il classico ‘bagnetto verde’. Un antipasto leggero, ma di grande [...]
Vale più un bicchiere de Frascati, che tutta l’acqua der Tevere, recita un proverbio capitolino. O meglio recitava, visto che oggi, purtroppo, alla denominazione Frascati non è sempre facile [...]
Inaugurato il 1 febbraio 2018, il Miramare Palace ha già ottenuto il prestigioso riconoscimento di 5 stelle lusso, aggiudicandosi così un posto nell’élite della migliore hôtellerie [...]
Le temperature si sono alzate e per la cena di sabato scorso , avevo ideato un menù estivo. Avevo pensato agli antipasti, primo, secondo e dolce , tutto con qualcosa di nuovo da far provare ai [...]
Un pic-nic in famiglia o tra amici, immersi nel verde dei paesaggi toscani, degustando all’aria aperta alcuni tra i migliori vini della produzione Toscana. È il “Pic-nic del Vignaiolo”, [...]
Indice Se volete vedere gli occhi di un modenese brillare, chiedetegli di parlarvi dell’aceto balsamico. Inizierà a raccontarvi con entusiasmo di quanto sia straordinaria, [...]
In occasione del portfolio tasting di Vintus, azienda statunitense che importa vini, ho avuto l’opportunità di incontrare Miriam Lee Masciarelli, brand manager delle tenute agricole [...]
Un grande roseto selvatico cresciuto tra le pietre di un antico casolare di campagna, sulla sommità di una piccola collina che guarda Todi: Leonardo Baccarelli ha capito immediatamente che era [...]
Si parla tanto di rosati in questo periodo e allora, ho pensato, ve lo do io uno di quelli buoni per davvero. Perché il rosato col bel tempo ci sta, è chic, bello da vedere, si intona con lo [...]
Bello sedersi a tavola con idee precise: a Villa Maiella chiedo subito ovviamente di bere abruzzese e, per il bianco, un vecchio Vigna di Capestrano. Pascal Tinari dalle cantina delle meraviglie [...]
Non ho mai sopportato gli appuntamenti al buio, eppure per dare retta alle insistenze delle amiche, ci sono cascata per ben due volte e con risultati disastrosi. Quando Lorenzo e Bianca [...]
di Fabrizio Scarpato Profondo, come una grotta carsica tra foreste di frutti tropicali. El Sòtano de las Golondrinas: a precipizio tra tutti i colori del verde. Scarica in PDF L'articolo [...]
Antonio Castello Ambasciatore a Tirana dei prodotti agro-alimentari della Tuscia “Qualitalia” è il progetto che è stato promosso, oltre che ideato, dalla società del Parmense del settore [...]
Lo scenario sul vino naturale targato Velier, durante la rassegna Triple A Live 2018, assomiglia al panorama che si vede da quassù, Ristorante ai Castelli: è rassicurante. A Sestri Levante gli [...]
Di Fabio Riccio, Ho un amico vignaiolo. Non imbottiglia, e non ha nessuna intenzione di farlo, conferisce le sue uve a terzi. Però, a ogni vendemmia si diverte nel suo garage con delle [...]
Il calzone di cipolla è una tipica focaccia chiusa pugliese in genere di forma tonda ripiena di cipolle sponsali, piccoli cipollotti allungati, di olive nere, alici ed uva passa. Sia la [...]
Se siete d’accordo farei così: salterei tutta la parte in cui descrivo Palazzone e spiego perché il lavoro portato avanti da Giovanni Dubini in questi anni sia stato così importante per il [...]
L’occasione di una serata in azienda Collalto è legata alla presentazione di Ponte Rosso, Prosecco Superiore D.O.C.G. Brut Nature Millesimato, la nuova creatura della cantina di Susegana [...]
di Giulia Gavagnin Non poteva che ispirarsi alle opere dell’artista marchigiano Osvaldo Licini (1894-1958) la nuovissima linea “Prope” di Velenosi: gli “angeli ribelli” dell’artista [...]
A distanza di molti anni e nonostante le dimensioni l’Umbria riesce ancora a lasciarmi a bocca aperta. Tutto merito della vista di cui è possibile godere dalla cima del Monte Arale. Un [...]
Dalla collaborazione tra Luca Gardini e Enoteca Regionale Emilia Romagna nasce Emilia Romagna a tutto campo! un format esclusivo per raccontare l’Emilia Romagna e i suoi vini in una chiave [...]
di Andrea De Palma Il buongiorno si vede dal mattino: frase fatta per evidenziare un buon inizio nella realizzazione di un prodotto o, un atteggiamento positivo verso obiettivi comuni. E, si [...]
Si apre una nuova fase del vino cooperativo in Abruzzo! È nata VIN.CO una grande struttura cooperativa, formata da tredici cantine cooperative abruzzesi della provincia di Chieti, per [...]