“Come si prepara la bistecca perfetta?”. Siamo arrivati al terzo episodio, dopo l’iniziazione e la full immersion, oggi i lettori di Dissapore scopriranno tutti sui tagli di carne. I [...]
I più attenti tra i lettori di Dissapore, ricorderanno che ieri ho insinuato un dubbio. In fatto di carne, sono gli americani a mangiare schifezze, o noi italiani, quelli dei bollini e degli [...]
Diventare vegan non è semplice e come per tutte le sfide è questione di metodo, cultura, pazienza, motivazione e razionalità. Secondo vegfacile, è possibile raggiungere il traguardo in 14 [...]
Questo secondo piatto è un po’ calorico a causa della compresenza di carne e formaggio; tuttavia, per la stessa ragione, è anche un pasto completo composto di proteine animali, latticini [...]
L’apocrifo Vangelo di Tommaso riporta: “Non sarà quello che entrerà nella vostra bocca a sporcarvi, ma piuttosto quello che dalla vostra bocca uscirà. Possibile che il [...]
Il periodo dei prati, è questo. Delle scampagnate fuori porta, dei pic nic e dei barbecue in campagna. Con il 25 aprile è scoppiata la primavera. Il 1° maggio, festa di tutti i lavoratori (ma [...]
Ecco una ricetta semplice e veloce, gli involtini di pollo al guanciale e salvia Ingredienti 8 fettine di petto di pollo 8 fettine di guanciale salvia sale pepe Preparazione Per [...]
Non vorrei dire noi l’avevamo detto, ma: noi l’avevamo detto che il meglio dei blog è nei commenti. E riproporvi sotto forma di post il commento lunare sulle gioie del barbecue [...]
Questo è il cous cous che ho preparato ieri sera!!!! Ho utilizzato la bistecca di lupino che ho trovato in offerta qualche giorno fa e che avevo preso per arricchire alcuni piatti… Spero vi [...]
Queste bistecche ai pistacchi sono una ricetta facilissima e velocissima da preparare, ma saporita e discretamente equilibrata dal punto di vista dietetico. È un’idea per rispondere in modo [...]
Oggi vi presento un salame veg preparato con le fave. In origine dovevo preparare delle bistecche di fave ma la consistenza finale è più quella di un salame stagionato… Ingredienti: 60 g [...]
Si, proprio così. Non ho mai mangiato agnello, ma ricordo come lo faceva la mia nonna. Da bambino mi faceva impressione e non riuscivo a mangiarlo. Adesso faccio il corrispettivo vegano! [...]
Un piatto veloce e buono! Anche questo è stato molto gradito per l’abbinamento dei diversi sapori e consistenze, ben riuscito Ingredienti per 2 persone: 2 fette di bistecche di lupino [...]
Come promesso eccovi la ricetta completa di ingredienti, procedimento e trucchi Ingredienti: 60 gr. di istant seitan 40 gr. di farina di lupino 1 cucchiaino di amido di frumento o mais 1 [...]
Uelaaa! Due giorni consecutivi con pranzo a base di crostacei.... bella la vita quando si è a casa dal lavoro, eh?? :P Dire che adoro l'astice e i crostacei in genere è dire poco: l'anno [...]
Questo primo piatto è piaciuto tanto, non solo a me ma anche a mio marito che ne ha mangiato un bel piattone Ingredienti per due persone: pasta fusilli (la quantità decidetela voi ) 2 fette [...]
Mentre si rosola sulla griglia, i suoi profumi e le fragranze fanno conoscenza con gli schiamazzi presenti in sala da pranzo. L'appetito cresce unitamente al desiderio di assaporare ogni [...]
Sagra del Prugnolo e Tortello da: 09/04/2010 a: 11/04/2010 Dove: Borgo San Lorenzo Mugello Firenze (FI) Toscana Italia Per maggiori informazioni: Tel.: 055 8494088 - 333 9015380 [...]
Nina, bionda e inconsapevole, dorme sul suo cuscinone. Non sa che la strozzerei volentieri: ha rotto il mio meraviglioso vaso di primule, che io avevo diligentemente messo abbastanza in alto, [...]
La tipologia dei terreni presenti nell'aerale indicato presentano caratteristiche chimico fisiche (terra rossa) insieme al microclima influenzato dalla vicinanza del mare Jonio tali da conferire [...]
Prima del weekend, forse l’avrete notato, non c’ero :-) Siamo scappati per un paio di giorni, direzione la costa nord del Kansai, verso una penisola che si chiama appunto Tango-Hanto [...]
RISTORANTI ROMANI / QUARTIERE TRIESTEOsteria ChianaVia Agri 25 tel 06-85304430Alla ricerca della trattoria perduta. Si potrebbe intitolare così il nostro periplo nelle viuzze del centro storico [...]
C’è da rimanere basiti di fronte alla competenza dei gurmè di ogni ordine e grado che si scuoiano allegramente su queste pagine su argomenti che la più parte degli essere umani [...]
Il piacere di abbinare cibo e vino in maniere coscienziosa continua. Carne e vino rosso, per dire, è un must indiscutibile, roba che Il Rosso e il Nero son cresciuti a forza di Chianti [...]
Prosegue e si conclude il nostro breve discors sugli abbinamenti cibo vino (qui la prima parte se ve la foste persa) e ci dedichiamo alla regina della nostra tavola e al più importante dei vini [...]