Ecco una ricetta che ci tengo particolarmente ad aprire con la stessa premessa che Benedetta Parodi fa nel suo libro: se non amate il limone cambiate immediatamente ricetta! Aggiungo però che [...]
Sarà un Pol Roger, lo Champagne preferito di Winston Churchill, a innaffiare il matrimonio più atteso dell’anno, quello tra il Principe William e Kate Middleton, che sarà celebrato il [...]
Buon compleanno a Paperblog, che domani compirà un anno di vita e festeggerà ben un milione di visitatori al mese! Per l’occasione, lo staff di Paperblog Italia ha regalato ai bloggers che [...]
Che titoloneeee!!! Stavolta sembra che io abbia fatto una ricettona fighissima! E invece no, è sempre una robina semplice semplice, buona buona…. e pure bella fresca, dato che andiamo [...]
Tagliate a dadini la polpa di ananas.Ponetela in una terrina,aggiungete lo zucchero di canna e la senape. Sbucciate e tritate l’aglio,poi aggiungetelo all'ananas. Mescolate fino a ottenere un [...]
Salumi e bistecche a rischio scomparsa nelle Marche. L'allarme viene dalla Coldiretti che oggi ha incontrato in Regione, ad Ancona, l'assessore all'Agricoltura Paolo Petrini per denunciare la [...]
Appena entrati in questa enoteca-ristorante si ha davvero l’impressione di essere entrati in Cantina, ma che cantina! L’arredamento è semplice e curato, il pavimento in cotto, le volte a [...]
Arriva la primavera ed i sapori del Mugello si rinnovano alla Sagra del Tortello e prugnolo che si svolgerà dall’8 al 10 Aprile 2011 a Borgo San Lorenzo, nei locali coperti del Foro Boario. [...]
FIRENZUOLA (FIRENZE) - Lo sapevate che a Firenze il prosciutto Joselito gran riserva, lo jamon iberico allevato a ghiande, il prosciutto migliore del mondo non si trova in alcuna [...]
Stefano Buso, 45enne, vive e opera a Venezia. Scrive talvolta di cibo e una tantum di vino. Piatto preferito il risotto di pesce, vino del cuore il Bardolino. Tifa per la Juventus e ha la [...]
Per ragioni di dieta ho imparato a disprezzare delle cose che avevo sempre mangiato con soddisfazione. Dovevo percorrere questa opzione, mi disse il dietologo, se volevo farcela. Per alcuni [...]
Hai pensato ai macaron? Sono chiaramente i macaron di quella pasticceria parigina. Bistecca? Sì ma solo nella sublime trattoria toscana. Insomma, conta cosa mangiamo ma anche DOVE, e se la [...]
L'azienda agricola An.fo.ra. di Fontanellato (Pr) con il marchio Sapoeri ha creato per i bambini la 'PRessatella parmigiana', risposta locale al cibo fast food. E lancia un concorso per bambini [...]
Queste pagine, ovvero la cucina di calycanthus in tutta se stessa, sono prima di ogni altra cosa un diario di cucina, il che significa che quel che ci compare è quello che finisce nei nostri [...]
Da un po’ di tempo ho scoperto le innumerevoli doti dei cavoletti di Bruxelles, a me ignote perché non erano, esattamente, un ortaggio comune a casa mia. Ora, invece, vado a caccia di [...]
Shkembe chorba è una ricetta originale bulgara, tradotto sarebbe zuppa di trippa, io ho utilizzato le bistecche di soya che nella forma si avvicinano di più alla ricetta originale, noterete [...]
Se c'è una città dove puoi fare il giro del mondo stando seduto ad un tavolo del ristorante quella è senz'altro New York. Un crocevia di culture diverse, sempre in fase di mutamento, che [...]
E dopo il cosciotto al forno eccomi qui con la prima di una serie di ricette un po' più light in vista della bella stagione in arrivo! E cosa c'è di più buono, sano e semplice da preparare [...]
Siccome non siete la segretaria dello studio dentistico xyz costretta ad affollare il tavolino della sala d’attesa con tonnellate di rivist(acc)e assortite, ma anzi, persone di mondo, come si [...]
L’inizio non era stato granchè: avevo scritto su Dissapuàr un post in vena di perculatio maxima per la grigliata della domenica. L’altrimenti placido Lo Cascio era insorto con [...]
Auguste Escoffier Bistecca all'amburghese Sminuzzate finemente la carne e unirvi un piccolo uovo crudo, un cucchiaino di cipolla tritata, e leggermente rosolata nel burro, sale, pepe, noce [...]