Quando Matteo Salvini incontra un pasticcere, è facile che quel pasticcere finisca sui social, con una buona dose di pubblicità a buon mercato. Il che, però, può essere un’arma a [...]
L'articolo La marcia inarrestabile del Nizza proviene da Lavinium. Nizza Monferrato Nizza Monferrato: un territorio e una denominazione in costante e continua crescita simultanea, la prima per [...]
Quale idea si può sviluppare mettendo insieme un escursionista esperto, un ente impegnato nella valorizzazione dei vini liguri e una start up nata a Genova che si dedica al turismo [...]
Chiudo gli occhi e ancora mi scorrono davanti le immagini di dolci colline che, a seconda delle coltivazioni mutano di colore, filari di viti, bianchi borghi in pietra da cantone, pievi con [...]
L'articolo Le Doc del Veneto: Bianco di Custoza o Custoza proviene da Lavinium. Bianco di Custoza o Custoza D.O.C. (D.P.R. 8/2/1971 – G.U. n.142 del 5/6/1971. Ultima modifica D.M. [...]
L'articolo Dialogando con Luca Balbiano alla scoperta del Freisa proviene da Lavinium. Fotografie di Enzo Trento Luca Balbiano Il Freisa è uno storico vitigno autoctono del Piemonte con forti [...]
Associazione Go Wine Go Wine, associazione nazionale di consumatori turisti del vino, promuove sabato 22 giugno a Castelnuovo Don Bosco la seconda edizione della Festa del Vino. Un evento che [...]
L'articolo “Oltre il confine tra cielo, mare e terra”: il Vermentino dei Colli di Luni 2018 proviene da Lavinium. Vigneto di Boboli a Castelnuovo Magra Castelnuovo Magra in provincia [...]
L'articolo Castelnuovo Magra ospita la X Edizione di Benvenuto Vermentino 2019 proviene da Lavinium. L’antico borgo di Castelnuovo Magra, in provincia di La Spezia, apre le sue porte alla [...]
“Fieri di aver compiuto dieci anni con questa lodevole iniziativa, fieri di far crescere il talento e l’impegno di ragazzi meritevoli che trovano nel vino un’occasione per diventare dei [...]
Non è caso, né questione di fortuna. Semmai di preparazione: un’opera si dà al mondo per piacere veniale, quindi banale commercio e consumo, famosa, chiusa e risolta in un prezzo, un [...]
Milano, pieno centro storico, a 10 minuti scarsi dalle fermate di Cadorna e Cairoli, e a due passi dal Castello Sforzesco, uno degli indelebili simboli del capoluogo lombardo: è questo il [...]
Domenica 12 maggio 2019 sono stata a Villa Braida ( Mogliano Veneto), per la prima edizione di Inconfondibile. I vini con [...]
L'articolo Agriturismo Parmenide, nel Cilento cultura della terra e Dieta Mediterranea proviene da Lavinium. Agriturismo Parmenide Tra serre, casali e ulivi centenari parte da Castelnuovo [...]
Castel Monastero unisce in sé l’incanto delle morbide colline del Chianti e il fascino di una storia antica, che ha visto nascere questo complesso come monastero nell’XI secolo, per poi [...]
Anche quest’anno si è svolto TUTTO IL GAVI A MILANO, la manifestazione che da tre anni è l’appuntamento milanese con il Gavi docg, il grande bianco piemontese. In questa [...]
L'articolo Le DOCG del Piemonte: Barbera d’Asti proviene da Lavinium. Barbera d’Asti D.O.C.G. (Approvato DOC con D.P.R. 9/1/1970 – G.U. n.73 del 23/3/1970; approvato DOCG con [...]
Cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze vista da Palazzo Gondi Non è nel mio costume polemizzare, infatti non è questo lo scopo del mio titolo, piuttosto quello di spingere [...]
Non un personal chef qualsiasi, ma un giornalista chef che crea menù personalizzati in un modo unico e speciale: basandosi sulle storie di vita dei suoi clienti e individuando i loro desideri [...]
“Grace under pressure” ed “eleganza sotto esame” erano i claim con cui il consorzio del Brunello di Montalcino ha lanciato l’ultima annata in uscita nelle prossime [...]
Quante volte ti è capitato di pensare “Domani mi iscrivo in palestra o stasera vado a correre?” e quante volte davvero l’hai fatto? Se non ci sei riuscito non ti preoccupare, sei in buona [...]
Comm cucin – un ristorante in cui la tradizione della cucina napoletana si rispetta da oltre ottanta anni La mattina del lunedì al rientro in ufficio, nel corso della [...]
Indice Gli spinaci sono legati indissolubilmente, nell’immaginario collettivo, alla figura di Braccio di Ferro che, mangiandoli direttamente dalla scatola di latta, diventava [...]
[...]
di Antonio Prinzo Ristorante l’Orto Dacrì di Villa Marchesa .Avevo letto di questo ristorante ad Agosto, sempre qui, sempre su questo blog dove passa il meglio, ma soprattutto arriva la [...]