“Osterie d’Italia 2018”, la guida di Slow Food, arriva puntuale ai primi sintomi d’autunno, insieme a caldarroste, melagrane e al”inevitabile raffreddore. Grandicella ormai, [...]
Il 24 settembre 2017 saranno ben 39 le strutture della Provincia di Modena coinvolte in Acetaie aperte, giornata organizzata dal Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP con [...]
E' questa l'ultima raccolta delle uve con il vecchio disciplinare. Dal prossimo anno sono in arrivo tre sottozone: La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Cominica il 12 settembre la [...]
Degustazioni, cooking show, merende o aperitivi "balsamici": il 24 settembre 2017 a Modena e provincia per Acetaie Aperte. Una giornata interamente dedicata all'oro nero di Modena in [...]
Ho trascorso gli ultimi due giorni Al DiVino Festival in un delizioso, piccolo centro siciliano: Castelbuono, nelle Madonie. Castelbuono non tradisce il proprio nome: ci sono sia il castello che [...]
Domenica 6 agosto 2017 alle 15.30 per il programma "La musica sale in quota" della Società dei Concerti di Trieste, Marco Musso con la sua chitarra suonerà al Rifugio Pelizzo sul Monte [...]
Anno di grazia 2017: Dissapore presenta per la prima volta la sua classifica delle 100 migliori gelaterie artigianali dell’anno divisa in tre post: 1) Le migliori 10o gelaterie artigianali [...]
Ogni anno mangiamo 12 chili di gelato a testa, cui si aggiungono 4 chili di coppe, coni, bon bon, torte, vasche, stecchi. Noi italiani siamo da primato mondiale del consumo, mica ci [...]
Don Franchino Via Bologna, 14, 64020 Castelnuovo Vomano TE Tel. 0861 570596 www.donfranchino.it Ottimi ingredienti e fantasia nel combinarli tra loro. Franco Cardelli ha costruito la fama delle [...]
Sparkle Day – La più grande degustazione di bollicine italianesabato 3 dicembre presso Holte Westin Excelsior a Roma ChocoModica da giovedì 8 a domenica 11 dicembre a Modica (RG) Festa [...]
Farina, acqua, lievito, sale, zucchero, olio evo, pomodori pelati o passata di pomodoro, cipolla, acciughe, origano, pangrattato e caciocavallo. È da questi ingredienti che nasce uno dei capi [...]
Enoturismo, per l'Italia il 2017 è l'anno del sorpasso. L’enoturismo si conferma per l’Italia come una risorsa economica e culturale con ampi margini di crescita. Nonostante [...]
Vabbè, si fa per dire. Il senso di questo post è infatti quello di condividere quelle che sono state negli anni le birre italiane che più hanno contribuito a formare i nostri gusti di oggi. [...]
Eataly sì, Eataly no, Eataly bum, la discussione infinita. Puoi dir di sì puoi dir di no, ma questa è la vita. Molti lettori di Dissapore hanno il profilo dell’entusiasta di Eataly. Ci si [...]
La storia è più o meno sempre la stessa: assaggi molte cose, una sola ti resta in mente. Puoi usare i descrittori più fantasiosi e anche dare punteggi, ma c’è questa cosa [...]
Qualche giorno fa G. è tornato a casa con un enorme cassetta di spinaci (se mi seguite su Instagram avrete sicuramente visto la foto) appena raccolti, acquistati in un azienda agricola a Km 0 a [...]
Un nuovo episodio di “Stoccafisso senza frontiere” ha concluso il programma della 25a edizione di Tipicità. Una ventina i cuochi presenti provenienti dalle varie regioni italiane, ciascuno [...]
Vince Ragusa barocca- con il dessert “Lady Sicily Mousse”- la seconda edizione de “Le Donne nell’Arte del Flambé” promossa dall’AMIRA. La mousse (una ganache di cioccolato modicano [...]
Riccardo Campinoti ha tratti da comic strip hero anni trenta. Un ipotetico bevitore fumettista, in cerca d’ispirazione per una nuova striscia di successo, troverebbe nell’Uomo delle Ragnaie [...]
L’associazione Go Wine, inaugura il 2017 a Genova con l’evento Tutti i colori del Bianco, forum nazionale sul vino bianco italiano, riprogrammato a gennaio dopo l’annullamento per maltempo [...]
Ogni volta che sono in Toscana, vado alla ricerca di osterie tipiche e di cucina tradizionale. E mi piace trovarla anche quando l’insegna del locale potrebbe trarre in inganno come nel [...]
La Marronera sarà presentata a La Spezia per il Terra Madre Day 2016 di Slow FoodQuest'anno la Condotta Slow Food Golfo dei Poeti – Cinque Terre – Val di Vara – Riviera Spezzina [...]
Ci siamo trovati in zona stazione Centrale a Milano, per ascoltare dalla voce di Massimo Innocenti, AD di Spontini, risultati e progetti per il nuovo anno di questa azienda in super crescita non [...]
Ad OlioInTavola è una psichiatra l’ospite 2016 La stretta correlazione tra alimentazione e benessere mentale Domenica 27 novembre 2016 alle ore 15,30 ad OlioInTavola in programma a [...]
È in libreria da qualche giorno la nuova guida alle Osterie d’Italia di Slow Food, vera e propria guida identitaria dell’associazione e libercolo fondamentale per il goloso [...]