Colloro che sono dotati di una memoria di elefante forse si ricorderanno del post dell’anno scorso dedicato alle pesche bianche. Li in verità la ricetta era una sola, ma diciamo che la [...]
Il miglio è un cereale molto antico, originario dell’Asia Centroorientale e coltivato anche dagli Egizi. In Europa non è molto utilizzato, invece per alcuni paesi africani e asiatici è [...]
Chiedendomi l’altro giorno di questi biscotti dalla consistenza di spesse fette biscottate, leggermente dolci e profumate di semi di finocchio, m’avete fatto ricordare che devo [...]
Il locale è stato ristrutturato da poco, ed effettivamente è gradevole mangare nella terrazza esterna con vista sui vigneti circostanti. La carta propone molti secondi di carne cotte alla [...]
Ci sono cascata anche io.......la pasta madre!Il mio lievito è brutto, liquido, sembra agonizzante...invece quando lo uso da dei risultati sorprendenti!Questo è il primo esperimento che ci ho [...]
Ingredienti:· 1 ananas piccolo;· 100 g. di cioccolato fondente di buona qualità (a pezzi);· 2 cucchiai di panna o panna acida;· 2 cucchiaini di rum o brandy (facoltativo);· 2-3 cucchiai di [...]
Ecco un’altra bottiglia dall’Azienda Agricola Bedogni, che di nuovo sposta *altrove* i confini del lambrusco. Anch se questo in senso strettamente burocratico non è lambrusco. Ha [...]
SatolloVia Rubattino 22 (Testaccio). Tel. 06-57289587. Chiusura: domenica. Aperti solo a cena e il sabato a pranzo. Sito Internet: http://www.ristorantesatollo.it/C’è una gentilezza che [...]
Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta delle tapas. Si pensa che sia l’Andalusia, regione famosa per i suoi vini, la terra d’origine delle tapas. La leggenda vuole che siano nate [...]
Il piatto della serata doveva essere il “frico” ! Così mi era stato “commissionato”. A me, che il frico non l’avevo mai sentito nominare! Per prima cosa sono partita alla ricerca di [...]
Per quattro persone: 380 g di bavette, 180 g di gamberi sgusciati, mezzo melone, olio evo, una cipolla, foglie di basilico, vino bianco, gocce di Worcester Sauce, sale, pepe e paprica dolce. [...]
TEMPO: 15 minuti + 20 minuti la cottura | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: bassa | VEGETARIANA: si | PICCANTE: no | BAMBINI: si La cucina estiva si sa é piena di ricette a base di pomodori, [...]
E’ sempre una questione di polarità. Noi non avevamo tradotto in inglese il manuale semi serio formerly known as La guida anti-truffa ai ristoranti italiani. Ma voi ce lo avete chiesto. [...]
Prima si parlava tutti in dialetto, era la parlata che marcava con efficacia il territorio. Ora i bambini parlano il tricolore, però la parola Brichèt la conoscono perché ,ora come [...]
Dopo i 695 euro pagati dalla coppia giapponese per un pranzo al Passetto di Roma, non l’unica truffa del locale, tutti vogliono tutelare i turisti in Italia. Ma gli italiani in Italia chi [...]
Tempo fa, sul blog di Bonilli si parlava dei ristoranti del centro storico di Roma. Nei commenti, come esempio di locale affidabile e sicuro, era emerso il Passetto. Un locale in piazza [...]
Sbeffeggiato dalla saggezza popolare che lo prende a unità di misura delle capacità culinarie dei soggetti, prevalentemente maschili (“mio marito non sa fare neppure un uovo al [...]
Questa la pubblico alla faccia delle ricette ben fatte.Doveva essere la ricetta fatta a modo della mia mamma..ed invece ho esagerato con il pomodoro...come si vede...ne ho messo troppo.Mi ero [...]
Come scrivevo lunedì scorso, oggi impariamo un altro modo per preparare il polpo come fanno sulle coste egee: cotto nel vino. È un piatto semplice, ma anche un po’ lungo da preparare, [...]
Qualche giorno fa' mi scrive Rosaria...Carissima Paoletta, intanto volevo dirti che guardo giornalmente il tuo blog e ne traggo grande giovamento. Quindi grazie per tutti gli esperimenti che [...]
Dolmadakia yialantzy o dolmas in Grecia, sarma in Turchia e in Siria oppure tolma in Armenia,tanti nomi per chiamare una sola pietanza che nata in Grecia oggi è tipica di tutto il medio [...]
Questa torta profuma di casa, di mamma che ce la prepara con amore, di chiacchierate a colazione con papà nei giorni di festa, di vita spensierata...Ora, invece, profuma di figli, di merende [...]
Una ricetta transilvana con delle origini ungherese come tante ricette da quella parte di paese Il nome viene dal uso della paprika dolce che da un sapore unicoingredienti :4 cosce di pollo1 [...]
TEMPO: 15 minuti | COSTO: medio |DIFFICOLTA’: bassa | VEGETARIANA: si | PICCANTE: no | GLUTINE: si | BAMBINI: si Finalmente é estate e come sempre siamo alla ricerca di nuovi e gustosi [...]
Questa è una ricetta tipica dei paesi delle Madonie, dove fino a poco tempo fa, se si doveva mangiare pesce, si faceva esclusivamente ricorso alle sarde sottosale, visto il difficile [...]