Pagnottine, cioé piccole pagnotte perché ricordano, come forma, la pagnotta di pane che facevano le nostre nonne. Pagnottine premio per la merenda della domenica,che noi bambini [...]
Andrea Di Curzio MENU Tartare di manzo Risotto al Castelmagno Brasato di manzo Bonet piemontese VINI IN DEGUSTAZIONE Marenco Aldo - Dolcetto di Dogliani Parlapà 2007 Rosso Cascina San [...]
Il Progetto Ventil0ne nasce come opportunità da portare nei paesi in via di sviluppo per aiutare le popolazioni locali a approvviggionarsi di energia. Il progetto, però a mano a mano è [...]
Una grandissima ed appetitosa tribù, quella dei funghi. Piccoli organismi vegetali, che spuntano qua e là sotto le foglie di un castagno, in mezzo ad un prato, sul tronco abbattuto di un [...]
Una grandissima ed appetitosa tribù, quella dei funghi. Piccoli organismi vegetali, che spuntano qua e là sotto le foglie di un castagno, in mezzo a un prato, sul tronco abbattuto di un [...]
Una golosa come me, neo-balia di una pasta madre vispissima, quanto poteva aspettare prima di tentare la via delle brioche? Poco, tutto sommato poco. Non sapevo bene come farle ma l’ormai [...]
Scroll down for English versionSono dei dolcetti a base di castagne e cioccolato e quindi molto golosi! Aromatizzo con lo Strega che secondo me è il liquore perfetto per il duo [...]
Una grandissima ed appetitosa tribù, quella dei funghi. Piccoli organismi vegetali, che spuntano qua e là sotto le foglie di un castagno, in mezzo a un prato, sul tronco abbattuto di un [...]
L’ambiente lasca un po’stupiti:pacchiano può essere il termine giusto? Non male, attenzione, ma un po’ estremo, nelle sedute, con sedie molto forti nel disegno, una tendenza [...]
Si vede che vado pazza per zuppe, pasta e patate, pasta e fagioli? sì, insomma basta che sia pasta e qualcosa, si sarà capito, quindi potrete immaginare come mi sono entusiasmata quando vidi [...]
Abbiamo scavato dal nostro archivio una vecchia ricetta dello strudel, già pubblicata sul web due anni fa, per il nostro dolce angolo della domenica. Aprono alcuni cenni storici tratti da [...]
Siamo in pieno centro fiorentino, piazza Signoria non è distante, il ponte alle Grazie neppure. La via è stretta, per arrivarci si passa da una piazzetta graziosa come S.Remigio, poco [...]
A Roma vicino al Circo Massimo è nato un mercato coperto dove fare la spesa e incontrare direttamente i produttori di ortofrutta della nostra bella regione: il Lazio. Un mercato [...]
Sabato scorso, seguendo la ricetta pubblicata nel suo blog da Cri (la Golosastra), mi sono messa ad impastare, arrivando, come al mio solito, in ritardo con il WBD di Zorra….. pazienza….. [...]
Rieccomi con un lievitato, e che lievitato!Be', diciamo che durante l'estate li avevo trascurati un po', ma insomma tra il caldo senza tregua, il lavoro che con la bella stagione aumenta, no, [...]
Dopo quello in prossimità della Casa Bianca a Washington, anche nel pieno centro di Roma apre il primo punto d’incontro al coperto fra produttori agricoli e consumatori, il cosiddetto [...]
Oggi avevo in programma un altro post ma poi ieri Alex, detta anche da qualcuno la santa protettrice delle foodbloggers, mi ha ricordato che oggi è il WORLD BREAD DAY, non me lo potevo perdere [...]
... ovvero fiorellini salati con noci e uva insieme a spiedini di uva ricoperta di noci tritate e cubetti di gorgonzola.Con questo antipasto (o aperitivo?? volendo un pò tutti due) vorrei [...]
Una delle brioche più buone mai fatte, comune si fa per dire ;-)Tempo fa', girellando nella nostra biblioteca pure abbastanza miserella, alla ricerca del libro di cucina di Leo Codacci, ho [...]
I babà sono una prelibatezza napoletana. ecco si preparara il vero babà napoletano Ingredienti per 6 persone 300 gr. di farina 100 gr. di burro 5 uova 1 cucchiaio di zucchero 40 gr. di [...]
Proprio prima della settimana per il commercio equo e solidale, il 16 settembre 2009 cade la giornata mondiale dell'alimentazione.Mani Tese propone la campagna IO MANGIO LOCALE. SENZA [...]
E' un intreccio non semplicissimo a causa della crema che tende a fuoriuscire, ma il risultato vale, secondo me, l'impresa. Il binomio arancia / mandorle, come di certo sapete, è [...]
I fagioli (verdoni) vanno prima mondati con acqua tiepida, poi messi a bagno in acqua fredda per una notte, prima della preparazione. La mattina seguente preparare un fondo di aglio, [...]
Chi mi segue su Facebook sa che questo pane è stata l’ossessione del giorno e ossessione è la parola giusta. Ho iniziato a pensarci appena sveglia, calcolando nella mia mente dosi e [...]
Flavio Al VelavevodettoVia di Monte Testaccio 97-98. 06-5744194. Sempre apertohttp://www.flavioalvelavevodetto.com/ (in arrivo) Ti inoltri nel caos di Testaccio, superi in agilità il [...]