Le farfalle al salmone sono un classico della cucina. Ecco la ricetta di "Cucinare" per un buon piatto di farfalle al salmone Ingredienti - 100 g di salmone - 3 rametti di prezzemolo - 250 ml [...]
Si si fanciulla, sei proprio tu! è inutile che guardi per aria fischiettando e facendo finta di parlare al cellulare spento…. Ha ha ha…tempo fa, per la precisione alla pubblicazione del [...]
Novità / cucina puglieseLa Capa giraVia Voghera (San Giovanni - Pigneto) tel 06-7012811. Chiuso lunedì. Niente sito Quando addenti il pesce spada nello spiedino, avvolto dal papavero, [...]
Ecco il mio LUNCHBOX NUMERO 9: Anche questo è bianco e verde… Infatti è composto da 50 g di riso basmati bollito, condito con un filo d’olio extravergine di oliva e coperto [...]
L'altro giorno su L'Espresso Food&Wine è stato pubblicato un video sulla preparazione del pane.In 3 video, Gionata Rossi, Chef del Ristorante Il meglio di Jo a Viareggio insegna come fare il [...]
Nicola Cavallaro, chef ancor giovine nell’Italia in cui si è giovani fino a 45 anni, ha deciso di ripercorrere in senso inverso la fuga dalla città. Intendo: un’ ancora di salvezza [...]
Ingredienti per 4 persone:- 400 g di riso per risotti- 2 carciofi- 150 g di gamberi- 40g + una noce di burro- Mezza cipolla affettata- 1 bicchiere di vino bianco- 2 cucchiai di olio extravergine [...]
Questo è un piatto molto buono, che costa molto poco, perchè si usa la sovracoscia del tacchino, che in macelleria costa intorno ai 3/4 €. al kilo.E' un piatto che mi è tornato utile anche [...]
La scorsa settimana sono ricominciate le scuole, questo fatto per me significa mattinata in pace e tranquillità, dedicata alla casa ed alla spesa. Questo significa anche pomeriggi di relax, [...]
E rieccoci!manco da un bel po' di mesi dal blog, ma anche dalla lombardia.La vita mi ha portata su e giu' per l'italia, in particolar modo, in Sicilia.Riassumendo ho fatto un po' lo chef in un [...]
Sulla strada che da Firenze porta nel Mugello, la via Faentina, vicino al prato dove la domenica si radunano tante persone, si trova questo albergo ristorante che ha festeggiato da poco i 50 [...]
Guardate un po' l'orario di questo post, e sappiate che mi sono alzata di buon ora per poter pubblicare qualcosina prima di andare al lavoro!Già da quasi due settimane sono tornata ad [...]
Se vi cimentate nella pasta brioche qui sotto, riservatene una porzione per questa tarte, secondo me deliziosa ed adatta alla colazione ed alla merenda dei ragazzi.Ingredienti: 400gr di pasta [...]
NOVITA' A MONTIA tavola con tèVia del Boschetto, 112/aPrenotazioni dalle 10.30 alle 14.30 e dalle 16 alle 19.30: 06/89535176. Chiuso la domenica.http://www.ilgiardinodelte.it/. Ci hanno messo [...]
Tempo fa, aimè, ho scoperto il Sushi. Da quando l'ho assaggiato ne sono diventata dipendente a tal punto da non resistere alla tentazione di mangiarlo (almeno) una volta alla settimana. Non so [...]
Un’ottima alternativa ai soliti secondi, alla carne, al pesce o alle uova, che soddisferà anche i più esigenti ospiti vegetariani! È lo sformato di zucchine alla salsa di pomodoro, ideale [...]
“Che si fa domenica?”. Forse per risposta alla diffusione del “brunch”, che non ci appartiene né per cultura né per tradizione, forse per un recupero della memoria, forse per una vena [...]
Oggi una ricetta semplicissima per le ciambelle: usate questi ingredienti 500 gr di farina, 75 gr di zucchero, 80 gr di burro a temperatura ambiente, mezzo cucchiaino di sale, 50 gr di fiocchi [...]
L’Italia ha la forma di un pontile lanciato in mezzo al Mediterraneo. Ha anche le gambone piantate nel fondo, laggiù. Un enorme molo vivente, ricoperto da un brulichio di creature bipedi [...]
Come è fatta dentro...non ve lo riscrivo perchè è pari pari alla torta di compleanno postata qui sotto...una torta allo yogurt..anzi due..una ciambella ed una torta da 22 cm [...]
"Piantala con 'sti bonghi, non siamo mica in Africa!" canta Elio, disturbato nella sua ricerca di quiete dalla variegata umanità che anima la zona Sempione di Milano. E ha un bel dire anche [...]
Mi capita raramente di leggere una ricetta su altri blog e riprodurla praticamente in tempo reale, molte sono le variabili: di solito mancano gli ingredienti, manca il tempo, manca [...]
Sono finalmente tornate le temperature adatte agli esseri umani e così… ho acceso il forno :-) E già che c’ero ho preso dal fruttivendolo le susine nere apparse da qualche tempo, [...]
Qui nella mia zona, si mangia la ciaccia con l'uvetta, quella con lo zucchero spolverato sopra, si trova tutto l'anno dai fornai, a volte anche in pasticceria, più spesso la faccio in casa, è [...]
Allora...innanzi tutto ciao a tutte!Sono tornata a casa dopo tre settimane trascorse nel bel mezzo dell'Appennino tosco-emiliano, tra aria buona, castagni , cervi,grigliate,tigellate,pizzate,e [...]