Mi capita raramente di leggere una ricetta su altri blog e riprodurla praticamente in tempo reale, molte sono le variabili: di solito mancano gli ingredienti, manca il tempo, manca [...]
Sono finalmente tornate le temperature adatte agli esseri umani e così… ho acceso il forno :-) E già che c’ero ho preso dal fruttivendolo le susine nere apparse da qualche tempo, [...]
Qui nella mia zona, si mangia la ciaccia con l'uvetta, quella con lo zucchero spolverato sopra, si trova tutto l'anno dai fornai, a volte anche in pasticceria, più spesso la faccio in casa, è [...]
Allora...innanzi tutto ciao a tutte!Sono tornata a casa dopo tre settimane trascorse nel bel mezzo dell'Appennino tosco-emiliano, tra aria buona, castagni , cervi,grigliate,tigellate,pizzate,e [...]
TEMPO: 40 minuti + 30 minuti di cottura| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Preparare un dolce la domenica mattina nasconde quel [...]
La mia prima esperienza in assoluto con le patate dolci. POSITIVA DIREI.Ho sciolto poco burro in padella con un cucchiaio di olio extravergine. Ho fatto soffriggere un quarto di cipolla rossa [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 800 g di triglie - 300 g di pomodori - 2 spicchi d’aglio - 1 dl di Vernaccia di Oristano (o qualunque altro vino bianco aromatico) - prezzemolo tritato - 3 [...]
Premessa: un ristorante da cento euri a testa è costoso. Sgombrato il campo da ogni equivoco passo a dire che cento euri al ristorante può non essere caro. Così come venticinque possono [...]
Un dolce ideale per concludere un pranzo in bellezza, le arance caramellate al cardamomo accompagnate dal gelato alla crema. Ingredienti per 6 persone: 6 arance dolci tipo Tarocco 300 gr di [...]
VITELLO TONNATOIngredienti: 700-800gr di vitello, 150gr di tonno, 250gr di maionese, 20-30 capperi, mezzo lt di vino bianco, 1 limone, 1 cipolla,aglio, sedano, 1 carota, [...]
Se volete sentire un brivido di freddo nell’ennesima bollente giornata di agosto dovete mettetevi nei panni di Sergio Moresco, datemi retta. Allora, se siete Sergio Moresco, avete 60 anni, [...]
Se vi è piaciuto il risotto alla birra, potete provare anche questo con la Coca Cola. Si tratta di un piatto latino americano: io l’ho mangiato in Colombia e mi è piaciuto. La presenza [...]
Questa l'ho vista un paio di settimane fa da gambetto e devo dire che mi ha immediatamente conquistata il titolo (perchè? boh, non lo so! o forse la parte sicula di me? ... ) poi ho letto la [...]
Ebbene sì, neppure stavolta ho la foto del piatto finito, solo quella degli ingredienti!Tranquilli, non è un concorso o un altro giochino dell'estate, (ah, siete tanti ma partecipate ancora, [...]
Mi perdonerete se magari non brillerò per eleganza parlando di me, ma non posso non rendervi partecipi, considerandovi una comunità di amici che continuano a seguirmi anche in questo caldo [...]
Prima far parlare e poi provare. Parafrasando la regola aurea di Dissapore, ieri sono andato a provare gli spaghetti al pomodoro di Papà Francesco, intrigato dai commenti di Paolo Bonomo, [...]
Questa sfoglia è molto friabile e va manipolata con delicatezza, la uso al posto della pasta phyllo perché mi diverte far le cose da me.Si può usare sia nelle preparazioni dolci che in quelle [...]
Come mangiano gli italiani al mare? Intendiamoci, questa non è un’inchiesta, lo sappiamo che in spiaggia ci si arrangia. Ma quando dopo la nuotata la fame acchiappa, come risolve il [...]
Va da sé in pizzeria tutto o quasi è consentito per rendere il servizio di sala agile, snello e senza troppi fronzoli. I porta-piatti partono dalla zona cottura - dove attualmente di media ci [...]
TEMPO: 30 minuti+ il riposo in frigo| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI E per la par condicio oggi altra ricetta proveniente [...]
Lasciando la superstrada che collega Firenze a Siena a San Donato, si percorre un bel tratto di strada, in grado di regalare belle emozioni. Proseguendo sulla strada per Castellina, si incontra [...]
Due coperti: 20 euro. 4 bottiglie di acqua minerale: 24 euro. 6 scampi: 300 euro. 6 gamberoni: 90 euro. Un plateaux (4 ostriche, 2 fasolari): 70 euro. Due bourguignonne: 380 euro. Una fonduta di [...]
Leggo sul QN: Quasi mille euro per una cena per due persone, per l’esattezza 954 euro, e senza bere vino. E’ quanto ha pagato una coppia di Milano a ‘La Malmaison’, ristorante di [...]
Il blend della prestigiosa Casa sirmionese ha Sangiovese e Marzemino oltre ad un saldo di Cabernet Sauvignon, anche se soprattutto quest’ultimo ne caratterizza l’assaggio. E’ [...]
Lo avevano fatto talmente tante volte che alla fine è probabile sapessero anche loro che non l'avrebbero passata liscia, nonostante spesso i colpi avvenissero a volto coperto. Sei [...]