Ingredienti: per 1 persone. 4 tazzine di caffè forte, non troppo ristretto 4 tazzine di Grappa Valdostana 2 tazzine di Genepì zucchero buccia di limone In Valle [...]
Nessuno esclude che gli americani possano diventare un popolo di vegetariani e fare con la carne quello che hanno fatto con il tabacco (crocifiggerlo). Per ora la amano ancora indefessamente e [...]
Pizza, pizza gourmet, pizza italiana, pizza napoletama. Quante declinazioni conoscete oltre a pizza buona e pizza cattiva? Se dovessimo dividere il mondo dell’impasto lievitato e condito [...]
La vita può cambiare molto rapidamente e questo ci sorprende sempre. Anche le abitutidini possono modificarsi velocemente e senza che noi ce ne rendiamo conto.Basti pensare ad internet e [...]
Se anche voi volete sperimentare un periodo vegano, l’inizio della primavera, quando diminuiscono le probabilità di esser colti da improvvise brame di tortellini in brodo, potrebbe essere il [...]
A proposito di cose golose ... Rovistando tra le nostre ricette abbiamo trovato queste ciambelle golosissime. Facili da preparare, saranno un ottimo dolce tutto da provare … Sul web se ne [...]
Taste 2014 edizione numero 9. Non capitavo nel delirio generale della Stazione Leopolda a Firenze da qualche anno. Non ho resistito e dico a voi che non ci siete stati: bello, bellissimo. Da [...]
Un dolce tormentone che gira tra i blog in questi giorni e, ovviamente, anche io ho dato! Oggi parliamo di Torta Mimosa, quel dolce soffice, delicato, cremoso che con il suo colore dorato tenue [...]
Vi ricordate il post del bùrek, scritto per partecipare all'Mtchallenge ed usato per raccontare la storia delle donne di Bratunac, nella Bosnia Erzegovina? Conclusi augurandomi che per [...]
Da piccolo vidi per la prima volta la torta mimosa in una pasticceria e ne rimasi incantato poiché mi affascinava l’idea di mangiare un fiore. Un dolce non solo femminile che presentato in [...]
Scacco matto ai formaggi francesi. 1906, nasce Bel Paese, il formaggio simbolo di Galbani che verrà addirittura definito "Roi des Fromages" (il Re dei formaggi) tenendo testaall'abile [...]
Questi morbidissimi panini li ho preparati con la semola di grano duro e chiamarli semolini mi sembrava il nome più idoneo. Voi che dite?Dovete farli, sono buonissimi! Arrichiteli come [...]
Lima è la capitale del Perù, situata a circa 150 m. d'altezza in vista del mare, quasi a metà della costa peruviana, in un piano chiuso tra colline spoglie di [...]
"L'anima di Mercuzio è ancora qui sulla nostra testa, aspetta la tua per farsi accompagnare" Romeo Montecchi (Leonardo di Caprio) nel film Romeo e Giulietta Buona. Gustosa. [...]
Panzerotto. Storico, da Luini a Via Santa Radegonda dove generazioni di milanesi hanno consumato attese in file sostenute. Il negozio è lì dal 1888, un’altra era geologica. [...]
Oggi sarò di pochissime parole!Ho mille cose da fare in previsione del trasloco e a complicare tutto ho un mostruoso raffreddore che mi rende tutto ancora più difficile :(Vi lascio con queste [...]
Da quando ho Cirillino, il mio lievito madre solido, sto cercando di provare le vecchie ricette dei lievitati in versione nuova, usando il lievito madre. Devo dire che finora i risultati [...]
Quando ero piccina e mi accompagnavano in pasticceria, il rituale era sempre lo stesso: mi fermavo per qualche minuto incantata ad ammirare con il naso all’insù tutti i dolci esposti in [...]
La mia amica Bea, madrilena purosangue, approdata a Roma da ben 13 anni e cresciuta a paella e Marqués de Riscal, da tempo desiderava partecipare ad un corso sul vino che fosse “non troppo [...]
Diamine, quant’è che non parliamo del Bimby. Diciamocelo, dalle nostre parti il più noto robot da cucina piace abbastanza. Forse perché dimostra che non siamo (solo) fanatici gourmet [...]
E' passato un po' di tempo dal post introduttivo, ma ho deciso che comincerò il racconto dei miei posti preferiti di Milano da quella che considero la via più bella in assoluto, quella che [...]
I bicchieri sono utilizzati da almeno seimila anni: dai primi esemplari in argilla e legno siamo poi passati a varie materie, fino a oggi che sono in vetro o cristallo, ma anche in carta o [...]
Gli scones sono dei paninetti tipici del Regno Unito, molto utilizzati come accompagnamento per il tè. Una mia amica mi ha dato una ricetta proveniente direttamente da Londra, ma esistono [...]
Dopo i coltelli (da tavola e da cucina) e le forchette, soffermiamoci sui cucchiai. Il nome cucchiaio deriva dal latino cochlea, che letteralmente vuol dire chiocciola, conchiglia, visto che i [...]
Leggenda vuole che il panino gourmet nasca a Milano, città di michette e pranzi veloci. Fatto sta che accanto al fenomeno hamburger, e alla dilagante mania di lordarsi le mani con il grasso [...]