Martedì 19 marzo 2015, in 150 paesi di tutto il mondo, ristoranti ed ambasciate proporranno 1.500 cene per celebrare la gastronomia francese invitando il pubblico a condividere una “Cena [...]
Moët & Chandon ha da poco annunciato l’apertura di una “pop-up school” (ovvero non permanente) a Londra. Come i pop-up store, pop-up retail o temporary store, la cui durata può [...]
Dai formaggi italiani agli stranieri: ecco una pappa ‘diversa’ I formaggi erborinati sono quelli che, in pratica, hanno sviluppato al loro interno muffe all’interno della loro pasta. [...]
Ingredienti: per 4 persone Orecchiette fresche 500 g Baccalà già ammollato 200 g Broccoli 500 g Pomodori secchi 100 g Peperoncino q.b. Aglio 2 spicchi Olio extra vergine [...]
Clicca qui per il video Il purè di platano è un contorno per piatti di pesce e di carne molto diffuso nelle regioni nord e nordest del Brasile. Il suo sapore delicato e dolciastro e la sua [...]
Clicca qui per il video La “paçoca de carne seca” è un piatto che si può trovare quasi ovunque in Brasile, eredità della tradizione alimentare degli índios, che avevano la [...]
Clicca qui per il video La “broa de milho” è un pane tipico portoghese preparato con farina di mais. Ha una forma tonda appiattita, con la crosta dura e la mollica compatta e, dato [...]
Clicca qui per il video Questa é una ricetta casalinga molto diffusa soprattutto nel centro-sud del Brasile. Semplice ma molto saporita, può essere fatta con i tagli di carne meno nobili che [...]
Senza Bimby, Il "Giusto" Risveglio Mattutino - Acqua Calda e LimoneIngredienti: Acqua tiepida/calda, 1 limone, 1 cucchiaino di miele (io ho utilizzato il Miele di Millefiori [...]
Un dolce che fa pensare subito alla Primavera, senza burro, morbido ma con la superficie croccante, grazie allo zucchero e alla farina di mais. La farcitura di crema profumata dal limone, la [...]
ENGLISH VERSION'S FORWARD La recette en Français est vers le bas 'La montagna è come il mare, non fa sconti ai superficiali. E' la metafora della vita: non perdona chi la sottovaluta' [...]
Cos'è il calendario desktop? È uno sfondo per lo schermo del vostro computer raffigurante una foto e il calendario del mese in corso. Per impostarlo come sfondo, cliccate sul link in fondo al [...]
Si rinnova l’appuntamento a San Gimignano, durante le anteprime dedicate alle nuove annate, della degustazione comparata tra un territorio straniero – scelto ogni anno da un relatore [...]
Paglia di patate “Batata palha” é patata grattugiata fritta, secca e croccante, utilizzata come contorno per piatti in umido come lo “strogonoff“. Ci vuole un po’ [...]
Menu etnici buoni e sani da riscoprire anche con i più piccoli Quando i nostri bambini saranno abbastanza grandi da aver sviluppato una sana curiosità per il mondo che li circonda, anche in [...]
Banana alla milanese Questo è un ottimo contorno per grande parte dei piatti brasiliani e per la “feijoada” in particolare. Il contrasto tra la crostina croccante e salata con la [...]
Banana alla milanese Questo è un ottimo contorno per grande parte dei piatti brasiliani e per la “feijoada” in particolare. Il contrasto tra la crostina croccante e salata con la [...]
Riso alla greca Il “arroz à grega” brasiliano è un riso bianco arricchito di verdure trifolate tagliate a dadini piccoli. Non è propriamente un risotto perché non va mangiato [...]
Ecco a voi la ricetta per un secondo piatto a base di pesce peruviano: il Ceviche. Scoprilo su Blogo. Il Ceviche (si legge “sevice”) è un piatto unico a base di pesce crudo che [...]
Clicca qui per il video Il riso al forno è un ottimo contorno per carni, pollame e pesce. È una ricetta di riciclo di avanzi come la crocchetta di riso, è molto facile e veloce da preparare [...]
Una ricetta semplice, velocissima e gustosa con gli ingredienti arrivati dal Trentino per l'vento #GardaChefParty. In casa amiamo preparare spesso la pasta con questa salsa che da sempre [...]
Dopo il successo della torta speziata alle arance, non potevo non cimentarmi in un nuovo dolce vegano. Ogni tanto mi piace gustare qualcosa diverso dal solito, più leggero, più naturale. Oggi [...]
Questo post vale come accredito per Opera Wine 2015 ché non c’ho voglia di sbattermi per cercare un biglietto (Stevie Kim, segna, plz! Tk u). Il 21 marzo a Verona infatti, [...]
Pollo fritto “Frango a passarinho” vuol dire “pollo uccellino” e si chiama così perché il pollo viene tagliato a piccoli pezzi. Si abbina perfettamente a riso e fagioli, [...]
Le montanare sono piccole pizze fritte deliziose, fortemente radicate nella tradizione gastronomica napoletana. Ancora oggi vengono preparate in molte case, la ricetta è estremamente semplice e [...]