Ingredienti :2 filetti di pesce persico6 cucchiai di farina di mais fioretto2 cucchiai di pan grattato1 cucchiaio di prezzemolo tritatobrodo granulare vegetale fatto in casa o salepepe, olio di [...]
Il romanticismo della Laguna veneziana, la storia senza tempo della Città Eterna, il dinamismo eclettico di Milano… in Italia ogni città ha una sua anima, una caratteristica peculiare che la [...]
Ingredienti :2 filetti di pesce persico4 cucchiai yogurt grecobrodo granulare vegetale fatto in casa o salepepe, olio extravergine d'oliva1 rametto di prezzemolo tritato10 pomodorini [...]
...e di come andò la storia di Saint Jordi e il drago, per davvero!Lei era lì, inerme, davanti alla caverna.Aveva gli occhi chiusi e aspettava di essere divorata…Inizia così il racconto di [...]
Chi visita l’Abruzzo deve sempre tenere a mente due cose fondamentali: l’importanza quasi ossessiva legata alle tradizioni (di qualunque natura esse siano) e la cucina. Capita spesso che le [...]
Preparate queste polpette di merluzzo e darete nuova vita a un pesce buono ma spesso triste e difficile da proporre soprattutto ai bambini . Vedrete che ve le chiederanno ripetutamente! Per [...]
È possibile coniugare il lusso di un hotel a 5 stelle, l’esclusività di un pasto gourmet e l’autenticità del “fatto in casa”? Difficile, forse, ma non impossibile. È stata la scelta [...]
Le mormore le vedi spesso tra le sabbie dei nostri mari più limpidi: si portano dietro quei riflessi dorati e i dorsi zebrati, e ti guardano con quell’espressione da futuro sandwich che [...]
Oggi, complici gli innumerevoli polizieschi e crime fiction made in USA che insieme ai programmi di cucina si contendono l’audience del pubblico medio nazionale, abbiamo una certa familiarità [...]
Persico, luccio, salmone, gamberi di lago, ma anche trota, anguilla e carpa: sono solo alcuni tra i pesci d’acqua dolce, facilmente reperibili al mercato. In alcuni casi meno grassi dei [...]
Il cefalo, conosciuto anche come muggine, è un pesce comune delle acque del Mediterraneo. Dal costo contenuto, è apprezzato soprattutto perché da esso si ottiene la bottarga: ricordo molto [...]
Ne è passato di tempo dall’esperienza della Locanda nel Borgo Antico, il locale di Barolo aperto da Massimo Camia con la moglie Luciana che nel 2003 ottenne il riconoscimento della stella [...]
A St. Moritz i primi turisti inglesi ci giunsero per scommessa, quella di Johannes Badrutt, capostipite della famiglia di hotelier che ancora oggi è alla guida dell’omonimo hotel, il [...]
Gualtiero Marchesi è sempre stato un rivoluzionario, sia in cucina che nella vita, e quando propose per la prima volta di aprire una Fondazione che portasse il suo nome e seguisse le sue idee, [...]
Ed ecco un altro modo, sfizioso e invitante, per portare in tavola le verdure.I calzoni di pasta di pizza sono un classico della cucina campana, preparati spesso con sugo di pomodoro, scamorza e [...]
Terzo episodio della nuova serie che ogni weekend Dissapore riserva ai ristoranti. [Il ristorante della settimana: la serie] In Galleria Vittorio Emanuele a Milano, prima dell’Ottagono, [...]
La sogliola è un pesce magro e con pochi grassi; si presta alle diete ipocaloriche dimagranti e - poiché apporta modeste quantità di colesterolo e vanta una netta prevalenza degli acidi [...]
A noialtri che viviamo al nord di Roma, il nome “puntarelle” rischia di essere sconosciuto. Allo stesso modo, sono in molti a non averle neanche mai assaggiate. Un vero peccato, perchè le [...]
Il giorno di Pasquetta, quello di Ferragosto e qualunque altra ricorrenza o momento che consenta di spendere una giornata all’aperto, porta subito alla mente la grigliata “perfetta”, per [...]
Oggi vi propongo una ricetta per me golosissima e velocissima da preparare… funghi e patate cremosi in vasocottura! Io ve li propongo come fossero un contorno (abbiamo mangiato un vasetto [...]
Pare proprio che non ci sia modo di arginare il fiume in piena di idee geniali e spirito imprenditoriale che è Andrea Ribaldone: dopo I Due Buoi ad Alessandria, la gestione del ristorante [...]
Son trascorsi solo due anni da quando Pacifico ha portato la grande cucina peruviana in Italia, riscuotendo un successo che affonda le sue radici nel passato delle tradizioni sudamericane, [...]
Alla pasta e ceci va riconosciuto il potere di saldare in un solo gusto, da nord a sud, le regioni italiane. Chiaro, le versioni sono diverse: densa e cremosa oppure brodosa, quasi una minestra, [...]
Il san Pietro al forno al vino bianco è un secondo piatto di pesce semplice, leggero e molto gustoso, che si prepara in pochissimo tempo ed è indicato per tutta la famiglia. Una ricetta che [...]
Mi accorgo, con mio rammarico, che le ricette più cliccate o cercate sul queste pagine sono quelle dei dolci e dei prodotti da forno. Le ricette a base di verdure restano quasi sempre nel [...]