Curare l'alimentazione è sempre importante ma durante il periodo estivo lo è ancora di più, alimentarsi in modo appropriato e corretto è fondamentale per conservare un buono stato di salute. [...]
Venerdì 24 Giugno ore 20.30, presso Antico Veturo Aperitivo: crema di canellini allo zafferano e frutti di mare filetto di coniglio panato agli arachidi mayonese allo zafferano e [...]
Massimo Bottura rivela il menu dell’esclusiva cena dell’1 luglio a Palazzo Lana Berlucchi, la storica residenza attigua alle cantine dove nel 1961 nacque il primo Franciacorta. Il salone [...]
Potere viaggiare e scoprire la bellezza, a volte manifesta, a volte nascosta, di tante parti di Italia è un privilegio. E quando nel mio viaggio conosco persone appassionate, respiro [...]
Il filetto all'aceto balsamico è una ricetta veloce e deliziosa che vi permetterà di portare in tavola un secondo piatto da leccarsi i baffi in poco tempo e a sforzo zero. Per la [...]
Oggi, 12 giugno, il Calendario del Cibo Italiano celebra la Giornata Nazionale delle albicocche di cui ne sono fiera ambasciatrice. Chi mi segue sa che adoro la vita di campagna e che [...]
Il pesce è un alimento che non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole, se siete alla ricerca di qualche ricettina sfiziosa e particolare provate il nostro filetto di branzino in [...]
Pizza = Napoli, lo so è un po’ riduttivo come paragone ma la pizza rimane da sempre il simbolo dello street-food, il piatto più copiato e amato non solo in Italia ma in tutto il mondo.Farla [...]
Negli ultimi anni a Milano (ma, immagino, un po’ in tutte le grandi città, non solo in Italia) ci sono due modi di intendere la cucina cinese. Anzi tre. Il terzo, che liquido velocemente, [...]
Quest’anno il ristorante Pashà, nome noto tra i gourmet pugliesi e non solo, festeggia i 18 anni di attività. Un progetto nato dalla passione del patron Antonello Magistà, che a soli 21 [...]
Il filetto alla Wellington è un gustoso secondo piatto, reso famoso in tutto il mondo dallo chef Gordon Ramsey: è composto da filetto di manzo, crema di funghi, prosciutto crudo e pasta [...]
ΜΠΑΚΑΛΙΑΡΟΠΙΤΑ ΑΠΟ ΤΗΝ ΠΟΡΤΟΓΑΛΙΑ (BACALHAU COM NATAS)Σήμερα θα σας παρουσιάσω ένα πολύ νόστιμο φαγάκι, το οποίο [...]
Le cotolette di merluzzo o meglio di filetti di merluzzo freschi sono molto buone, in particolar modo fritte, l’alternativa è al forno, magari con un impanatura diversa, comunque in [...]
Ci sono ricette destinate ad essere dei successi ed il filetto di maiale in crosta è una di queste, un piatto buonissimo, scenografico e sfizioso che potete preparare nelle occasioni [...]
[...]
[...]
Inizio questo mese con un primo a base di sugo di pesce, molluschi e crostacei. Ho scelto la spigola per le carni bianche e gustose, ho aggiunto le vongole veraci ed i gamberi. Per dare più [...]
Le giornate vanno un po' a rilento in questo periodo, io continuo ad avere problemini di salute che ogni tanto mi mettono un po' fuori uso e gettano il mio umore sotto terra. Ma comunque [...]
Il dubbio che c’attanaglia ogni volta che incrociamo una cucina “etnica” – con ciò intendendo una gastronomia più o meno esotica ma a forte caratterizzazione nazionale [...]
Chi prende spesso il treno di fronte all’espressione “carrozza ristorante” ha due reazioni possibili: la prima è una disperazione trattenuta, per educazione. L’altra è ilarità [...]
Ieri sera abbiamo avuto a cena un ospite speciale. Quando un paio di giorni fa mi è arrivato il suo messaggio nel quale mi diceva che era a Milano e che avrebbe avuto piacere ad incontrarmi non [...]
Ci vogliono le palle per servire un rognone crudo. Valentino Cassanelli del Lux Lucis al Principe del Forte dei Marmi ha messo le sue sul passi per mandare in sala un piatto col rene di vitello [...]
Il Metropole di Venezia, sulle Riva degli Schiavoni, è una leggenda nella città lagunare. Sia per la location in sé, alla quale si arriva dopo un piacevole itinerario in barca tra i canali [...]
Filetto al Pepe Verde INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 1 filetto di vitello del peso di 800 g, 2 cucchiai colmi di grani di pepe verde in salamoia, 2 cipolle, 1 dl di cognac (o di [...]