La seconda stagione di Pizza Hero (La sfida dei Forni) si è conclusa. Firenze, Milano, Rimini, Ascoli, Cagliari, Trieste, Castelli Romani, Bari, Genova e Catania. Dieci i luoghi toccati da [...]
Dall’UE arrivano nuove norme sulla pesca. Queste leggi entreranno in vigore a partire dal 1 gennaio 2020. Fra le disposizioni si parla di un -10% sulle giornate in mare dei pescatori, con [...]
Mignon di gnocco fritto fatto in casa, una idea nata dai ritagli della sfoglia che avevo preparato per realizzare le Crescentine modenesi a forma di stelle come puoi ben vedere cliccando QUI. A [...]
Il greenwashing, un’esposizione universale dedicata al cibo, la demonizzazione dell’olio di palma e della plastica, ma questo decennio ci lascerà anche buoni ricordi: abbiamo [...]
Indice La cultura del buon mangiare a Piacenza e provincia è di casa, e lo è in tutti i sensi. Sia per la facilità con cui ci si imbatte in agriturismi, osterie e trattorie che [...]
Altatto è un bistrot di cucina vegetariana e vegana in zona Greco a Milano, progetto nato dalla collaborazione di tre cuoche i cui destini si sono incrociati nel ristorante Joia, lo stellato di [...]
Presente su tutte le guide da tempi immemorabili, la trattoria di cucina toscana Il Latini, a Firenze, incarna l’archetipo di quella che si è soliti chiamare istituzione (della cucina [...]
Wmf, brand tedesco leader nella produzione di pentolame e accessori per la cucina, e Valerio Braschi, il più giovane vincitore di Masterchef Italia, hanno deciso di unire le proprie conoscenze [...]
Il Masi Wine Bar “Al Druscié” gestito in collaborazione con Tofana S.r.l.. ha ripaerto per la stagione 2020 con nuovi orari di apertura, numerose attività ed eventi speciali. Tutti [...]
Tutte le tradizioni sono importanti, o quantomeno curiose. Oggi approfondiamo lo strano caso del Natale in Giappone, dove un “secchiello della festa” di pollo fritto, firmato KFC [...]
I carciofi fritti in pastella sono un contorno che assolutamente non può mancare sulle tavole di Natale, nel centro Italia è una vera tradizione impossibile da mancare. In questa ricetta una [...]
A tavola ci vogliono sempre proposte per tutti i gusti, così per accontentare tutti quanti. Sto pensando, in questo caso, a degli antipasti di Natale: qui troverete 5 proposte vegetariane [...]
Stavo cercando sul web le canzoni del mio cantante giapponese preferito "ToshI" e ne volevo una natalizia. Spesso i cantanti famosi si cimentano in pezzi tradizionali legati alle feste. Su [...]
Indice Il fascino di Vienna è maestoso. Tra palazzi imponenti, musei internazionali e opere d’arte, la capitale austriaca offre un incredibile colpo d’occhio. Da non perdere è il [...]
Gli struffoli sono un dolce tipicamente napoletano, ma nelle regioni del sud Italia esistono tante varianti. qui vi propongo la mia versione, ricordando che la tradizione vuole lo struffolo di [...]
primo valenti presidente del consorzio e isabella mandozzi vice presidente consorzio Ma le Olive Ascolane, quelle buone, quelle “vere” le avete mai assaggiate? Sono certo di sì; ma siete [...]
Continuiamo la nostra rassegna di recensioni dei pub di Milano con La Belle Alliance, locale di riferimento per la scena della birra artigianale meneghina. Se il Ma Che Siete Venuti a [...]
Indice Dagli struffoli napoletani allo zelten trentino, dalle cartellate pugliesi al panone di Bologna, fino ai ricciarelli toscani: non c’è Natale senza dolci tradizionali. Ogni [...]
Sciacquare le foglie di basilico, sgrondarle e, senza pressarle, metterle ad asciugare su un canovaccio pulito. Spuntare le zucchine, sciacquarle e grattugiarle con una grattugia a fori larghi. [...]
Calmi tutti, non borbottate, siate di vedute larghe e di pancia vuota: sta per arrivare una carrellata di pietanze buone, belle e colorate. Manca un dettaglio: fan tutte parte del menù di [...]
Dolce tradizionale delle festività natalizie del sud Italia, gli struffoli sono “uno dei dolci più cari al cuore di noi napoletani, perché il rito vuole che non manchino mai il giorno di [...]
Indice Di Fabriano vi avevamo già parlato a proposito dei Vincisgrassi di Serena D’Alesio e di sua mamma Emanuela Della Mora. Ma non vi avevamo ancora svelato il lato più dolce del [...]
Indice Il Natale è ormai alle porte, il periodo delle feste è ufficialmente iniziato: è l’occasione ideale per trascorrere tempo con amici e parenti, spesso e volentieri a tavola. [...]
ΦΤΙΑΧΝΩ ΣΠΙΤΙΚΟ ΚΑΒΟΥΡΜΑΚαβουρμάς, ένα έδεσμα που ξεκίνησε από την ανάγκη διατήρησης του κρέατος και [...]
L’Arancina/o, oggi prodotto simbolo e identitario dello street food siciliano e palermitano in particolare, ha un giorno in cui è d’obbligo mangiarla: è il giorno di Santa Lucia, in cui [...]