Il ristorante Veleno di Brescia ci manda la sua ricetta delle fritole veneziane. Provate a farle anche voi! • 500 g di farina 00;• 250 g di latte;• 80 g di zucchero;• 50 ml di [...]
Ci sono poche cose che fanno indignare il popolo italiano tutto quanto una carbonara stravolta nell’anima. Ce lo ricorda perfino un meme azzeccatissimo, che ci rappresenta come un [...]
Dici Carnevale e il pensiero corre immediato a Venezia. E se per molti l’obiettivo è quello di visitare la città portandosi a casa un foto classica, magari con doge e dama, in realtà esiste [...]
Andiamo alla scoperta della nuova avventura di Claudio Liu, imprenditore di origine cinese ma reggiano a tutti gli effetti: lui è il deus ex machina di IYO, primo ristorante giapponese, etnico, [...]
Deborah B., Vicenza: le volevo chiedere come mai si trova dai panettieri sempre il pane cotto? Ho nostalgia del pane di una volta con la sua bella crosta dorata ma sembra impossibile [...]
Il momento è arrivato: pensare agli antipasti di San Valentino per una cenetta romantica manche allegra e informale. Ecco 10 idee semplici per fare colpo sulla persona amata: dalla mozzarella [...]
Pastella significa fritto! Ecco tutti gli errori da non fare quando la si prepara: dal farla troppo densa, all’aggiungere sale, al mettere troppe uova. La pastella è una preparazione [...]
A Carnevale ogni fritto vale! E allora vi propongo gli gnocchi di patate fritti ma in versione multicolore! Perché gli gnocchi non sono solo un gustoso primo piatto ma, una volta fritti, [...]
Ed eccomi qui a pubblicare finalmente una ricetta non lievitata come ai vecchi, vecchissimi tempi!In teoria la ricetta che avrei voluto pubblicare per prima era un'altra ma ieri ho letto che [...]
Indovinello: è un fiore, ha le spine, si vende a mazzi e ha un profumo inconfondibile. La maggioranza direbbe subito “rosa”. Voi invece, lettori fedeli a Dissapore, avete capito subito che [...]
Is “parafrittus”, o frati fritti (chiamati per errore anche “fatti fritti”), sono delle ciambelle sofficissime che vengono fritte e poi cosparse di zucchero. Come per [...]
Si prepara molto in fretta. Ma soprattutto è buono. Morbido, saporito e versatile. Mi piace preparare il formaggio cotto come secondo o come piatto unico, da accompagnare a frutta e verdura. [...]
Una pizza imperdibile in edizione limitata che potrete mangiare solo per due settimane: la pizza con pollo fritto e popcorn. Ovvero, palline di pollo impanate e fritte, che richiamano un [...]
Supermercati e discount pullulano di prodotti senza glutine, ma lesinano sulle birre per celiaci. Un dato di fatto, stando al triste panorama da scaffale gluten free: posso passare ore a [...]
Zeppole al forno ricetta dolce pasta choux ovvero...libidine pura che dite??? La pasta choux ovvero la pasta per fare i bignè è il perfetto contenitore per fare questa libidinosa ricetta e vi [...]
Ricordate gli spaghetti del poverello (‘o spavetto d”o puveriello)? Spaghetti cotti e conditi con un uovo fritto e poi una spolverata di formaggio. Una sorta di carbonara [...]
Non ho le traveggole!!!! Si avete letto bene il titolo di questa deliziosa ricetta; oggi parliamo del latte fritto siciliano, un dolce povero ma delizioso che si prepara nel periodo carnevalesco [...]
Nuovo appuntamento con il team dell'Italia nel Piatto che per il mese che accoglie il Carnevale non poteva non proporvi un tema a base di fritti gustosi, sia dolci che salati.In Campania, per [...]
Tra qualche settimana è Carnevale e L'Italia nel piatto ha pensato di proporre come tema del mese "Ricette fritte dolci o salate della tradizione".Questo tema ci dà l'occasione di far [...]
Una città che promette meraviglie, anche da un punto di vista gastronomico: Roma, con i suoi ventiquattro ristoranti stellati, si conferma la città più stellata d’Italia dopo Napoli. [...]
Onestamente, evito quanto più possibile i dolci fritti ma a Carnevale non se ne può fare a meno. Che siano chiacchiere, frappe, castagnole, ciambelline o krapfen. Questa volta la scelta è [...]
Se adorate la parmigiana, qui abbiamo tutte le varianti da assaggiare: dalla parmigiana di zucchine, a quella di zucca, a quella… in panino! Ebbene sì: qui sotto trovate moltissime [...]
Arrivano i primi mesi dell’anno, il freddo, la ripresa del trantran quotidiano. Insomma, mai una gioia. In certi momenti solo la cucina riesce a dare un po’ di conforto: noi abbiamo [...]
Chi dice i ristoranti di Venezia sono fermi ad una cucina fatta di risotto al nero e baccalà mantecato? Chi dice che aprono solo bacari? Le nuove aperture del Veneto previste per il 2020 [...]
Il cioccolato non è un alleato esclusivo della pasticceria: ecco tutte le ricette salate in cui inserirlo, per stupire e… conquistare! Parliamo di abbinamenti spesso inusuali ma [...]