Da Caino non potrebbe trovarsi in nessun altro posto al mondo, se non qui. Tra le colline che arrivano fino all’orizzonte e poi si perdono lungo la Costa tirrenica e dove i boschi si [...]
Quando un locale nasce dalla passione per il vino di due amici, Ivano Antonini e Luca Martini, e delle loro consorti, e quando questi due amici risultano essere Miglior Sommelier d’Italia [...]
Una lasagna particolare, a base di una salsa di zucca e funghi porcini secchi, appena colorata da una leggera salsa di pomodoro. Procedimento Stufate lo scalogno tagliato a velo in poco olio e [...]
Questa mattina, insieme a Alessandro Gerbino del blog “Che Zuppa” e a Lara Rigo di igers.verona siamo stati invitati a festeggiare il primo compleanno del lievito madre della [...]
A casa mia le scaloppine sono spesso la soluzione che risolve la cena - ma anche il pranzo - quando né io né mia madre abbiamo la voglia o il tempo di stare ai fornelli. Le [...]
Il tema di quest’anno a Identità Milano era “la forza della libertà” e di libertà e voglia di andare di controcorrente si è parlato anche a Identità Naturali con 8 cuochi con le idee [...]
Ed anche questa volta eccomi qua piena di orgoglio e di gioia a presentarvi il nuovo numero di Taste & More, numero assolutamente speciale, bello, ricco e meraviglioso….un inno ai colori [...]
L’arrosto è uno dei classici piatti della domenica, un secondo impegnativo e delizioso che richiede una preparazione un po’ più lunga ed elaborata dei classici piatti che si preparano [...]
Sono d’accordo con Claudia e con Sabine. Sto frequentando in questo mese un corso di cucina che ha come intento quello di avvicinare le persone alla consapevolezza alimentare. E nel suo [...]
Dimenticatevi barchette, gondole e scialuppe. Federica Ferrante non ha bisogno di coreografici natanti per traghettarvi nel magico mondo del sushi. Giovane, appena trent’anni, bella e capace, [...]
Quand’è stata l’ultima volta che avete mangiato legumi? Se ci state ancora pensando vuol dire che è passato troppo tempo e che è il momento di riportarli in tavola, magari al centro, [...]
Lo stinco di maiale è uno dei comfort food che preferisco: gustoso e saporito, si adatta a molti contorni e può essere considerato un piatto unico, se accompagnato da patate arrostite o da [...]
È sinonimo di “comfort food” ma anche di leggerezza, perché se preparata senza l’utilizzo di grassi diventa l’alimento ideale per una dieta. La vellutata nel linguaggio comune è una [...]
Ma quanto è buono il baccalà? Morbido, saporito, tutta polpa bianca. E poi è così versatile. Insomma, avete capito che mi piace molto. Stavolta vi lascio una ricetta con il baccalà [...]
la tartare di manzo e fiordalisiCerto nella infinita offerta, che una grande città come Milano mette a disposizione, non è sicuramente facile scegliere. In fondo siamo sempre alla ricerca di [...]
C’è da chiedersi perché ce ne siano così pochi, di farinotti, a Genova. I posti dove mangiare seduti una santa farinata, di quelli dove il menù snòcciola “farinata, farinata, [...]
Mi sono invasata anche io. Vasocottura? sempre esistita. Moda del momento in fatto di cottura? Possibile.Vero è che in una sola volta prepariamo una ricetta green, veloce e super [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un contorno gustoso e semplice, realizzato con patate e funghi pleurotus insaporiti da prezzemolo, aglio e pomodoro secco. E’ perfetto per [...]
La pizza di polenta con spinaci e funghi è una ricetta preparata quasi per caso, nata dall’esigenza di utilizzare della polenta che avevo in casa in una maniera decisamente allettante. [...]
Gli asparagi quest’anno hanno anticipato il loro arrivo sui banchi dei mercati e allora approfittiamone per preparare una minestra (non vellutata, ma più simile a un minestrone) ricca di [...]
creditsChe emozione!!Sono stata finalista LSDM insieme a Pastrizia Malomo, Maria Romano, prime classificate ex aequo, e Valentina Scotti, seconda classificataIo terza, da non [...]
In vista dell’estate prepariamo un piatto gustoso ma con bassissimo apporto calorico. I funghi arrostiti sono un ottimo contorno da mangiare sia caldo che freddo Ingredienti Funghi [...]
Risotto con Zucca e Funghi Porcini©OggivicucinocosìRisotto con Zucca e Funghi PorciniContinua a leggere...»
Il dibattito si ripete tutti gli anni: ha senso la Riserva su un vino che già fa in cantina una maturazione prolungata nella versione classica? Non è il caso di puntare su selezioni di vigna [...]