Rosario Lopa: 'Se vogliamo credere nell'agricoltura/agroalimentare e nel futuro, abbiamo bisogno di interventi come questo'.E' di 7 milioni e 672mila euro l'ammontare del contratto di [...]
Passione, professione ed espressione del territorio. Non sto parlando di una ricetta o di un convegno di chef, in verità queste tre parole esprimono al meglio l’attività (appassionata e [...]
Con E-bacchus è entrata in vigore lo scorso 1° gennaio l'ennesima inutile complicazione burocratica ai danni delle aziende vinicole.A denunciarlo è la Coldiretti dopo l'arrivo del [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi esprime grande apprezzamento per la decisione. Il territorio piemontese merita di essere dichiarato 'Patrimonio dell'Umanità'."È un riconoscimento [...]
La ricorrenza di Sant'Antonio è occasione per convegni e manifestazioni in molte parti della provincia.Venerdì 18 gennaio a Landriano si terrà il convegno "L'Agricoltura al [...]
Giovedì 17 gennaio - ore 18.00, Biblioteca Comunale - Cutrofiano (Le), Info 3394313397 - 50sfumaturedifritto.org - 50 SFUMATURE DI FRITTO. Prosegue a Cutrofiano il frittour di presentazione del [...]
Oggi parliamo di letteratura. No, dai non ve ne andate! Bonci, Bonci, Bonci, Bonci, carbonara, Cracco, Masterchef, pizza, crisi, McDonald’s, supplì, gnocco. E pure tette (non si sa mai). [...]
Il frullato di aloe vera può essere bevuto ogni giorno per poter contrastare alcuni disturbi che potrebbero colpirci. Da tempo esistono studi sperimentali per la lotta ai tumori, anche se non [...]
Le frittelle di riso sono un dolce tradizionale che si ritrova in tante cucine regionali, per esempio in quella romana; e si preparano in occasioni speciale come il Carnevale o San Giuseppe, ma [...]
Rimini Fiera è pronta ad aprire i battenti alla prima manifestazione dell'anno che, dal 19 al 23 gennaio 2013, si ripropone annualmente da 34 anni, mettendo in atto il suo consueto evento [...]
Organizzata con il Convitto Cutelli, l'Associazione culturale Polena e l'Orto Botanico di Catania, rimarrà aperta fino al prossimo 21 gennaio 2013.Grande apprezzamento da parte del pubblico per [...]
Inizio d'anno nel segno dell'inutile complicazione burocratica sulle spalle delle aziende vinicole. Coldiretti in polemica con l'Unione Europea.E' entrato in vigore lo scorso 1° gennaio [...]
La ricorrenza del 17 gennaio nella tradizione agricola è occasione di incontro e festeggiamenti. Giovedì 17 gennaio 2013 gli agricoltori della Bassa Pavese, si troveranno alle 10,30 presso la [...]
di Chiara Giorleo Un piccolo grande chef nascosto in un ristorante giapponese: Giuseppe di Natale, 25 anni, napoletano si trasferisce a Torino nel 2010 e incontra il proprietario del ristorante [...]
La crisi colpisce sempre di più il carrello della spesa. Se è sparito il refrain della terza settimana del mese dai mezzi di comunicazione (a meno di un riacutizzarsi del tema in vista delle [...]
Evocazione del nero, essenza di un vitigno che arriva da lontano. Radici. Tempo passato del verbo essere. In prima persona, essere in quella terra, fare quel vino. Una sfida al presente [...]
Lo scorso 13 gennaio la Cia di Crotone ha inaugurato il primo polo di servizi provinciale nel comune di Rocca di Neto, ritenuto strategico dall'organizzazione nel servire la vasta area agricola [...]
Quest'oggi vi proponiamo un'iniziativa diversa. Sara, una nostra amica che si da molto da fare per aiutare gli animali in difficoltà, ci ha chiesto di far parte di un progetto [...]
Il 17 e 18 gennaio 2013 l'Agia-Cia offre formazione e consulenza ai produttori 'junior'. Una tavola rotonda con rappresentanti della politica nazionale sarà seguita da un workshop pensato per [...]
Filiera corta per difendere il vero made in Toscana. Il falso made in Italy costa 60 miliardi e 300 mila posti di lavoro. Due Botteghe Campagna Amica a Pistoia.Pistoia, 14 gennaio 2013. Una [...]
Il presidente dell'Italia dei Diritti ha partecipato alla prestigiosa manifestazione organizzata dall'associazione 'L'alba del Terzo Millennio', presieduta da Sara Iannone, che si è svolta [...]
La prima volta che mi parlarono del Fioraio Bianchi, rimasi estasiata. Insomma, un fioraio con 40 anni di storia nel cuore della mia amata Brera, che si trasforma in un piccolo e curato bistrot [...]
La prima volta che mi parlarono del Fioraio Bianchi, rimasi estasiata. Insomma, un fioraio con 40 anni di storia nel cuore della mia amata Brera, che si trasforma in un piccolo e curato bistrot [...]
Azienda Agricola Giuseppe Attanasio Uva: Primitivo Fascia di prezzo: 30,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non [...]
Capita una sola volta nella vita di compiere cinquant'anni, quindi ho voluto festeggiare alla grande, con un gruppo di amici, e per l'occasione ho accettato l'invito di Giuseppe Palmieri e [...]