Difficile realizzare qualcosa di nuovo nell’universo dei programmi televisivi che hanno come ispirazione la cucina. Rai2 sembra esserci riuscita. Già alla presentazione alla stampa [...]
di Giuseppe Maiorano Lo sformatino è una preparazione che può essere presentata come piatto principale o come antipasto. su http://www.mysocialrecipe.com L'articolo Sformatino di patate alla [...]
Quasi diecimila chilometri di distanza e otto ore di fuso orario dividono l’Italia dal Giappone. Due mondi diversi, uniti insospettabilmente da un amore comune per il più italiano dei cibi: [...]
In questi giorni in cui il primo freddo invernale si fa sentire, ricordiamo uno degli appuntamenti di fine estate vissuto con gli Amici Gourmet in una delle location di cui siamo assidui e [...]
Durante la manifestazione “Natale 2018”, che si terrà a Conegliano dall’8 dicembre al 3 gennaio, Manuel Caffè sarà in prima linea nel sostenere il progetto messo a punto dal Comune [...]
Topolino compie 90 anni! Per l’ occasione Vitavigor, una delle più rappresentative aziende italiane di grissini di alta qualità a livello mondiale con 60 anni di storia, ha scelto di [...]
Celestino Gaspari al Merano Wine Festival ha avuto un bel palcoscenico da cui raccontare il suo folle volo sul vino veronese, un progetto visionario ma grandioso nella sua cantina Zymè di [...]
Domani la pizzeria DaZero, insieme alla condotta Slow Food Matera, propone un nuovo appuntamento alle ore 20:30 dedicato alla pizza dalla forte identità territoriale. Protagonisti della serata [...]
Quando si è scoperto il primo tartufo a Muzzana? Riprendiamo un'intervista che abbiamo pubblicato su qbquantobasta nel novembre 2011 all'allora presidente [...]
Ci siamo! L’uscita della nuova guida Michelin 2019 segna il rinnovarsi di un intero anno gastronomico, riparte la programmazione dei nostri viaggi e meeting con i nostri associati [...]
Il riso è uno dei cereali più consumati al mondo e noi in Italia siamo molto esperti sia nella produzione che nella cottura.Ho creato quest'insieme di schemi per riassumere gli argomenti [...]
Il riso è uno dei cereali più consumati al mondo e noi in Italia siamo molto esperti sia nella produzione che nella cottura. Ho creato quest’insieme di schemi per riassumere gli [...]
Due pizzerie, una a Salerno ed una a Cava de’Tirreni, 29 anni e lunghe radici che nascono nel 1935 a Napoli. Rodolfo Sorbillo non poteva che fare il pizzaiolo, rappresentando con orgoglio [...]
VALLO DELLA LUCANIA (SA). Lunedì 5 novembre alle ore 11, presso Palazzo Mainenti, sede dell’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, si parlerà del recupero e della [...]
Massaie, all’erta! Sfoderate il vostro abito migliore e venite con noi, martedì prossimo, a gustare un menù più unico che raro: quello servito la sera del 28 ottobre 1908 ai [...]
Guida semplificata su come realizzare un evento Ogni evento deve essere pianificato con cura e per farlo occorre sempre seguire uno schema; ovviamente ognuno è libero di fare come [...]
In Villa oggi si trovano: il Centro Diurno per persone con disabilità Le Carubine, la Comunità per minori Ramaloch, il bar-trattoria sociale TODOMODO con una ricca programmazione musicale, [...]
Dopo un'anteprima su invito che si è svolta ieri sera, si apre ufficialmente oggi la settima edizione di Milano Golosa. Saranno oltre 200 gli espositori che arriveranno da tutta Italia per [...]
di Enrico Malgi Mi piacciono le persone che guardano al futuro oltre il presente, tanto più quando il presente è roseo, sicuro e vincente, mentre il futuro a volte si presenta incerto, [...]
Per un cuoco le uova rappresentano un'importantissima materia prima che deve saper lavorare\trasformare.Ma prima di utilizzare le uova come ingredienti per le proprie ricetta occorre conoscerne [...]
Per un cuoco le uova rappresentano un’importantissima materia prima che deve saper lavoraretrasformare. Ma prima di utilizzare le uova come ingredienti per le proprie ricetta occorre [...]
Indice Cos’hanno in comune un donut, un Bucaneve e una caramella Polo®? Sono tondi, ma soprattutto: sono tutti cibi col buco! Ed è proprio il buco ad averli resi famosi, anzi, perfino [...]
L’88° edizione della Fiera internazionale del Tartufo bianco di Alba sta aprendo i battenti: dal 6 ottobre, fino al 24 novembre, l’odoroso Tuber magnatum Pico sarà celebrato, divinizzato, [...]
Da Napoli probabilmente non andreste ad Avellino per assaggiare una pizza. Eppure, voi appassionati del disco di pasta declinato secondo tradizione o alla maniera del canotto, trovereste una [...]
Ancora movimenti in Campania nelle cucine dei ristoranti stellati. Dopo l’addio di Giuseppe Stanzione a Le Trabe di Paestum, si chiude anche il ciclo di Giovanni De Vivo a Il Mosaico [...]