 
		
                        Deviamo momentaneamente dai lustrini, dagli sfolgoranti piatti dei cuochi famosi, per dedicarci al riciclo intelligente del pane. Se avanza, credetemi, non è una seccatura. Seguono 10 ricette [...]
 
									
				 
									
				 
						                Si chiama "crescentina fritta" a Bologna, "gnocco fritto" nella provincia di Reggio Emilia, "pinzino" in quella di Ferrara (anche se è molto meno diffuso di quanto no sia questa pietanza a [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Torna Cantine Aperte, evento principe dell’enoturismo (un milione nell’edizione precedente) . Come ogni anno, nell’ultima domenica di maggio, le cantine aderenti apriranno le [...]
 
									
				 
									
				 
						                Perché? Perché ci sono un sacchissimo di cose dappertutto, tanto per cominciare – per tutti i gusti, a tutte le ore, in ogni angolo di strada o quasi… E cosa? La scelta, lo abbiamo [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Quattro giorni dedicati al pesce, al mare e le sue problematiche. A Genova, da giovedì 9 a domenica 12 maggio ritorna Slow Fish (tutte le info e il programma sul sito www.slowfish.slowfood.it). [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Molti anni dopo, davanti alla richiesta di una foto da parte del Telegraph, l’aristochef italiano Massimo Bottura si è ricordato di quel remoto primo giorno di scuola in cui sulla lavagna [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Un tempo, probabilmente, non aveva un nome. Era semplicemente il cibo di strada: una pizzetta, un tramezzino, un fritto, anche qualcosa di più elaborato, ma che si potesse mangiare [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Quando sul web impazzano i racconti della manifestazione dedicata al vino più grande in Italia, noi iniziamo a parlarvi dei nostri due giorni a Verona con un'immagine che di viti e vignaioli [...]
 
									
				 
									
				 
						                "Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il nome è propiziatorio, il Palmento, e non solo per il richiamo alle antiche vasche di pigiatura del vino che questa costruzione ospitava. “Mangiare a quattro palmenti”, ma con [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        L'intolleranza al glutine colpisce oggi giorno miglioni di persone. Per poter combattere al meglio questo disturbo, che a volte può provocare moltissimi fastidi, anche gravi, basta utilizzare [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Cartolina d'epoca viaggiata il 4 aprile 1922 Nota di pranzo di Pellegrino ArtusiMinestra in brodo Panata o Minestra del Paradiso Fritto Carciofi, animelle e Bocconi di pane [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ricetta gourmet questo lunedì...;) una ricetta di mia creazione che è tutta un'esplosione di profumi e sapori.Come già avete letto dal titolo tre sono gli ingredienti principali di questo [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        A Riccardo Di Giacinto e Ramona Anello non bastava All’Oro. Dopo il trasferimento nella nuova residenza di via del Vantaggio, sono rimasti liberi i locali di via Duse, ai Parioli. Che [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Una buona playlist in macchina. Poi quando si fanno le domeniche fuori porta di solto si è in tanti. Allora uno spera di finire nella macchina giusta. La domenica si presta alle frasi [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Esaltare le prodigiose virtù della polenta e citarne gli innumerevoli modi d’impiego è impresa che comporta spremitura di meningi. E un certo sprezzo del pericolo, visto che la polenta è [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Elegante, lezioso, piccante, normale. Sono tanti i modi di trascorrere la serata di San Valentino, per alcuni una festa comandata, per altri solo un ritrovato momento di intimità. Se per [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ingredienti:1 kg di farina “00”10 uova100 g di zucchero Italia zuccheri2 limoni- la scorza grattugiata2 arance- la scorza grattugiata2 bustine di lievito per dolci1 litro di olio di semi di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Domani al via un appuntamento tanto atteso, sia dai bambini che da chi ha voglia di svagarsi in allegria e divertimento. Organizzare un pranzo per iniziare in bellezza il giorno più folle [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ricetta trovata sul sito slovakcooking.com Cercavo una ricetta in lingua originale pero' sono stata felice di trovare questo sito molto piu' facile da leggere che una [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il buon giorno si vede dal mattino, proprio come un buon pasto deve naturalmente iniziare con degli ottimi antipasti che siano preludio dei piatti principali; di ricette sfiziose per prepararli [...]
 
									
				 
									
				 
						                Emilia-Romagna uguale pasta ripiena, bolliti, ragù e salumi. Ci sono momenti nella vita in cui si gode a riconoscere che certi luoghi comuni sono cosa buona e giusta. Fa bene al corpo e allo [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Gli dai un dito e si prende il braccio Giovanni Rana, certo, proprio quel Giovanni Rana, e ora apre ristoranti “da Giovanni” come fossero funghi nel ripieno dei suoi famigerati [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Le castagnole sono uno dei dolci tipici del Carnevale: si tratta di frittelle zuccherate che piacciono a tutti. Con mille varianti sono presenti in tutt’Italia, anche se quelle per Carnevale [...]
 
															
				 
						                 
		
                        La prima volta che mi parlarono del Fioraio Bianchi, rimasi estasiata. Insomma, un fioraio con 40 anni di storia nel cuore della mia amata Brera, che si trasforma in un piccolo e curato bistrot [...]
 
									
				 
									
				