Sì, lo so - lo sappiamo - siamo in ritardo. Ma il congresso è stato pesante ogni oltre aspettativa - l'alluvione è stato un duro colpo: chi era venuto in macchina ha avuto seri problemi [...]
 
									
				 
									
				 
						                Mangia e stai zitto, l’ultima spiaggia per attirare clienti al ristorante Roma. Guida al salone della birra artigianale EurHop e alle 10 birre da assaggiare Guida Ristoranti Espresso 2014: [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il cibo di strada è morto. E subito risorto sotto forma di street food. Sdoganato e abusato fino all’inflazione, incipriato, leopardato, zebrato, muccato è diventato altro, uno status che [...]
 
									
				 
									
				 
						                È ripartito il concorso per stabilire quale bar offre il gnocco fritto più buono in pausa pranzo a Modena e provincia. A lanciare la votazione è il Resto del Carlino a ben due anni di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Zucca, Pizza e Melone. Così dovrebbe ri-nominarsi Zucca e Melone, visto che a questo ristorante-bistrot (aperto da qualche tempo in via Gian Giacomo Mora, ovvero Colonne di san Lorenzo) si è [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Baladin Milano non è il Male Assoluto. Cara Giorgia, rispondo così alla tua domanda. Mi sono intrufolato all’apertura, alla fine di via Solferino a due passi da Pisacco e Dry, nel senso [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ricetta per una stroncatura “mi si nota di più”. Prendere il critico enogastronomico più temuto di Milano, che divide i suoi lettori tra detrattori feroci e ammiratori devoti. [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La prima edizione ebbe un incredibile successo. Risolto l'unico problema che si era verificato (l'esiguo numero di casse, questa volta avrete l'imbarazzo della scelta), la seconda edizione [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Vi ricordate con quanto entusiasmo vi avevo parlato della PowerShot N, la nuovissima compatta che la Canon mi aveva proposto di provare?Ebbene, grazie alla Canon, io e la PowerShot N, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Stabiliamo subito una cosa: parlare di cervelli in fuga è fuori luogo, altrimenti i turchi dovrebbero appiccicare la definizione a milioni di connazionali che aprono kebabberie nel mondo. [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Manca poco alla seconda edizione di “STREET FOOD IN CIRCOLO” presentata da WiFi Art & Sarti del Gusto, domenica 13 Ottobre 2013, al Circolo degli Artisti.Ci sarà il meglio della [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Le tigelle, ci sono molte ricette e molti modi di chiamarle. Noi nel modenese le chiamiamo tigelle ma in realtà sono crescentine. Il nome tigelle deriva dai dischi di pietra refrattaria che si [...]
 
									
				 
									
				 
						                Bulàgna. L’Erasmus. Gli studenti quarantenni del Dams. Il Nettuno (la statua) in erezione. San Luca a piedi almeno una volta. La pizza di Altero. Ecco, niente come un bel cliché [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Melanzane alla parmigianaE' iniziata la scuola. E se n'è andata un po' la spensieratezza (già, Ilaria...). E si fanno i buoni propositi. E si pensa al cambio d'armadio. E si acquistano le [...]
 
									
				 
									
				 
						                Buon inizio settimana e buon lavoro a tutti gli amici che oggi hanno ripreso dopo un periodo di ferie (faccio finta di non sentire le imprecazioni...).Con settembre, nella zona del [...]
 
									
				 
												                La melanzana è una delle regine (a mio parere si contende il titolo con il peperone) dell'orto estivo. Versatilissima, può essere cucinata in ogni modo e sempre conserva sapore e [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Nella cucina tradizionale della città di Reggio Emilia ci sono due alimenti che dominano sulle tavole: il primo è il maiale, mentre il secondo è il Parmigiano Reggiano, la cui paternità è [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Sulla scia del successo televisivo estivo di “Unti e Bisunti” che ci ha raccontato l’Italia del mangiare buono e veloce, abbiamo pensato di fare un giro qua e là attraverso lo Stivale [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Frittura. Una sola parola per ingolosire qualcuno e far storcere il naso a qualcun altro. Ma anche i salutisti più integralisti converranno con me che, con moderazione, concedersi il piacere [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Freme l’attività editoriale del Gambero Rosso. Dopo la guida di Roma (che ha prodotto grandi movimenti se vogliamo escludere il -1 di Heinz Beck e la sottovalutazione di Salotto [...]
 
									
				 
									
				 
						                Dirce era la mamma di un caro amico di Portile, vicino Modena, molto generosa e disponibile con le sue ricette, ma anche prontissima ad allestire un pranzo per 20 persone in un battibaleno. Il [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Groupon questa volta ci ha offerto la possibilità di mangiare in un bel ristorante di Monza, chiamato Al Cattaneo, situato a due passi dal centro del capoluogo brianzolo. Purtroppo la serata [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Cous Cous fest Preview, solo un anticipo di quello che sarà, dal 24 al 29 settembre uno degli eventi gastronomici più attesi della penisola, il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo (Trapani). [...]
 
									
				 
									
				