Alzi la mano a chi non piacciono gli hamburger, piccoli, grandi o maxi formato… Varie tipologie di pane con o senza semi. Insalata lattuga o ghiaccio, o magari anche del radicchio. Vari [...]
Volete sapere chi è salito e chi è sceso nella classifica di Dissapore, se al numero uno c’è la vostra gelateria preferita, quante sono e dove si trovano le nuove entrate. Un momento: con [...]
Dalle salse ai dolci, dai sughi a i secondi, fino ai porridge per la prima colazione. Lo yogurt può sostituire e integrare gli altri ingredienti. Ma a seconda dell’effetto che vogliamo [...]
L'articolo Prugne: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. La Prunus domestica è la pianta dalla quale si generano le prugne (o susine che dir si voglia). [...]
Un idea molto veloce da preparare per combattere il caldo di questo periodo, ma ricca di gusto !Ingredienti1 piadina Loriana 80 gr formaggio spalmabile 30 gr insalata 4 pomodorini [...]
Abbiamo sempre seguito con molta passione il lavoro che Fortunato Sebastiano ha realizzato con Villa Raiano sui cru. Due di Fiano di Avellino (Ventidue da uve di Lapio e Alimata dalla omonima [...]
L’altra sera, mentre “spippolavo” sul mio social prediletto (Instagram ndr), ad un certo punto ho esclamato: “ma è la ma foto!” In bella mostra sul Corriere. E [...]
Ingredienti per 4 persone :250 gr. di Crema del piave Tomasoni 50 gr. di ricotta Bio Tomasoni 1 piccola zucchina3 ravanellifiori di garofano miniatura rosa e fucsiafiori di basilico [...]
Abbinarne un pezzo a qualcosa di salato, come una bottarga di muggine o la colatura di alici, potrebbe trasformare l’anguria in una nuova religione. Esagerato? Forse un po’, ma [...]
Le polpette di fagioli (borlotti o cannellini) in scatola rappresentano una di quelle ricette poco impegnative ma ricche di gusto da poter preparare quando si va di fretta. Siete [...]
Buongiorno.. giro di boa che ci avvicina sempre più al weekend.. che già ve lo dico.. sarà bellissimo.. ma con temperature roventi!Vi do appuntamento a lunedì con una nuova ricetta 😃Adoro [...]
Sogno la Grecia da qualche anno. Anzi da più di qualche anno, probabilmente dall’estate della maturità, complice Muccino jr e il suo " Che ne sarà di noi". Nonostante di anni ne siano [...]
Spaghetti alla Nerano di Alfonso Caputo a Taverna del Capitano, i migliori in assoluto! Eccoci alla ricetta simbolo di una stagione dell’amore, quello dell’equilibrio tra ricchezza e [...]
Rebetiko è un genere musicale popolare greco. Rebetiko è anche il titolo di un album di Vinicio Capossela. Soprattutto Rebetiko è il nome di una taverna greca a due passi dall’Arco [...]
Una contestazione radicale del sistema signorile venne mossa dai comuni a partire dalla fine del secolo XII. Sin dalla prima metà del secolo XII i comuni cittadini cominciarono ad affermare la [...]
Il contesto è quello di una villa del 1700, tra quelle del Miglio d'oro a Torre del Greco (Napoli).Villa Faraone Mennella, lungo l’attuale Via Nazionale, ospita il ristorante [...]
Ho già parlato più volte della mia curiosità per i cibi fermentati e dei corsi con Carlo Nesler che ho seguito negli ultimi mesi, grazie ai quali ho perfezionato i miei [...]
Un'ottima alternativa al solito pesto di basilico per questa insalata di pasta, ancora più buona se preparata in anticipo. Per due persone: 150 g di gnocchetti sardi 25 g di rucola 2 [...]
Per iniziare la settimana ci vuole qualcosa di fresco leggero ma goloso. Prima che finiscano le ciliegie, ho realizzato questa ricetta per la colazione della mattina. Un piatto semplice a base [...]
Compie un anno ‘Zzambu la Pizzeria Burgeria napoletana di Via Partenope “Un anno fa è nata l’esigenza di poter offrire sia un hamburger che una pizza, quando tutti chiedevano [...]
Il nuovo carrello PiGreco è componibile a seconda delle esigenze: da cocktail, da dolci o da formaggi, da sorbetti o per flambè... A ognuno il suo accessorio.
Vale davvero la pena di armarsi di pazienza, salire in auto e percorrere tutti i chilometri che portano a Campagna Lupia, un punto dell’infinita sequenza di paesini che costellano [...]
Amo la frutta estiva: albicocche, pesche, prugne, fichi, meloni, uva. Potrei mangiarne senza mai smettere. Ma la frutta estiva non è solo buonissima da mangiare così com’è, è anche [...]
di Enrico Malgi In principio c’era soltanto l’aglianico, adesso è diventato un vero boom per i vitigni campani allevati in tutto il Meridione d’Italia. Fiano, greco e falanghina fanno [...]
Il riso nero mi piace perché non scuoce e questa è una ricetta che vi salverà molti pranzi e molte cene. E’ perfetta da portare in ufficio ma anche da preparare il giorno prima, così [...]