Ingredienti 1 kg. di carne di cinghiale a pezzi per la marinata: 1 litro d’acqua, 1 bicchiere di aceto, 4 foglie di alloro, 1 rametto di rosmarino e 1 di salvia 20 bacche di ginepro [...]
Ingredienti Ingredienti per 4 persone 1 kg. di carne di cinghiale giovane a pezzi o 1 cosciotto Per la marinata: 1 litro d’acqua. 1 bicchiere di aceto, 4 foglie di alloro, 1 rametto di [...]
Si avvicina il Natale e la rubrica l'Italia nel Piatto anticipa solo per questo mese la data di pubblicazione delle ricette tipiche della propria regione.Il tema di questo [...]
di Bruno FulcoL’ultima uscita editoriale del Gambero Rosso è di quelle che fa particolarmente piacere. Evidenzia il tema principale del discorso sul vino intrapreso in questo blog oramai più [...]
Menù della serata: APERITIVO DI BENVENUTO Soave Classico Contrada Salvarenza Vecchie Vigne 2011 – Gini ANTIPASTI Pane cotto con verdure Bastoncini di polenta fritta con crema di fagioli [...]
Ciclone Nettuno ancora in azione sulla penisola italiana, con freddo in intensificazione al Centro e al Sud. E' quanto emerge dalle previsioni de ilmeteo.it per le giornate di domenica 1 e [...]
Il Molise è una regione italiana incastonata tra l’Appennino e l’Adriatico, con un territorio in prevalenza occupato dai rilievi appenninici e preappenninici e una quarantina di chilometri [...]
Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
Era da tempo che volevo rifarli, come li faceva lei mia zia Wanda, sorella di mamma, ed era davvero una festa ogni volta che ce li preparava. Aveva una particolare maestria nel preparare alcuni [...]
Oggi non potevo mancare a quest'appuntamento con la rubrica l'Italia nel Piatto , che ogni 20 del mese ci permette di scoprire ricette tradizionali di tutte le regioni d'Italia.Il tema di [...]
Che la zucca sia parte ormai integrante di ogni mio autunno, si sa.Che sarà parte fondamentale anche di ogni futura pappa di Bianca, anche.Questo un risotto molto semplice, ma arricchito dalle [...]
Il prossimo 26 Novembre la cucina dello spazio PRESSO cook sharing in Via Paolo Sarpi, 60 a Milano sarà avvolta da profumi buoni, che faranno bene non solo al cuore di chi sarà ai [...]
Foodies 2014, sottotitolo la nuova guida dei foodies ovvero i buongustai del 3.0. Sottinteso, il web. Siamo abituati ai prodotti sfornati dal Gambero Rosso a ritmo invidiabile con una media di [...]
Credo che il primo post richieda una piccola presentazione. E così, eccomi: Sabrina, laureata in giurisprudenza, vivo in una tranquilla cittadina molisana. Forse la presentazione è un [...]
Sono finito nel trip dei nomi. E ora anche dei titoli. Dopo Tartufotto e Polpa Burger, ha avuto tutta la mia attenzione Isa e Vane e ora è la volta di Carlo Cracco. A qualcuno piace Cracco è [...]
Io do del tu a Carlo Cracco. Non che questo significhi che abbiamo una lunga consuetudine, o una recente amicizia, o una episodica frequentazione – solo una certa contiguità (un paio di [...]
Tre Chef PRESSO la Cucina Solidale Seme di Luce, il Charity Brand de il pastificio La Molisana, sbarca a Milano da Presso Kook Sharing con un ciclo di Corsi di Cucina [...]
Redazione di TigullioVino.it Una settimana di eventi disseminati in diversi luoghi della Capitale – ma concentrati nel quartiere Garbatella - per promuovere la più [...]
Mariella Belloni Seme di Luce, il Charity Brand de il pastificio La Molisana, sbarca a Milano da Presso Kook Sharing con un ciclo di Corsi di Cucina Solidale a sostegno di Aliante [...]
Entro venti anni gli abitanti di numerosi comuni del Casertano rischiano di morire tutti di cancro. La terribile profezia del 1997 di Carmine Schiavone ha tutt’altro tono rispetto al [...]
Di serena Manzoni Una delle cose che mi fanno amare il Molise è che ci sono molti spazi vuoti. Un paese, chilometri di nulla e poi un altro di quei paesi avvinghiati alla terra che sembra si [...]
E' stata presentata ieri 19 ottobre a Roma la guida Vini d'Italia 2014, la più autorevole e diffusa pubblicazione sul vino italiano nel mondo, che arriva alla 27ma edizione sempre più ricca [...]
Il tema del mese di ottobre per la rubrica L'Italia ne piatto è Autunno in Tavola.L'autunno segna il passaggio da una cucina fresca e leggera dell'estate , ad una più calda e incisiva come [...]
Non abbiamo partecipato al lento avvicendarsi delle segnalazioni di Slow Wine 2014 perché tra bottiglie, monete, grandi vini, vini quotidiani e quant’altro mi è venuto un mal di testa [...]
Il cibo di strada è morto. E subito risorto sotto forma di street food. Sdoganato e abusato fino all’inflazione, incipriato, leopardato, zebrato, muccato è diventato altro, uno status che [...]