Domenica, mentre preparavo il necessario per la cena con alcuni amici mi sono resa conto di avere un po' di tempo morto.Già che ero in cucina mi sembrava sciocco abbandonare tutto per dedicarmi [...]
Mauro PasqualiQuesta è una favola e, come tutte le favole, dovrebbe avere un lieto fine. Ma qualche volta anche le fiabe non finiscono proprio così bene. Il finale di questa fiaba non è [...]
Vado avanti con le puntate sul tema giapponeggiante (se vi scocciate fatemi cenno, tanto, con le mie 2500 foto missà che potrei andare avanti di sto passo ancora per un bel pezzo :-). Oggi [...]
E’ morto ieri a Los Angeles un mito della musica mondiale: Michael Jackson. Dalle pagine di ecoblog lo voglio ricordare attraverso la struggente Earth Song che vi lascio nel video su [...]
Don’t stop ’til you get enough era la canzone di apertura del Long Playing con il quale Michael Jackson nel ‘79 sbancò: “Off the Wall”. Purtroppo sarà ricordato [...]
1 - Per fortuna che non siamo morti mangiando il gelato all’azoto liquido. 2 - Anche se, a pensarci bene, potevamo risparmiarci il peggiore spot mai visto. 3 - Ci consola almeno aver [...]
Prima provare e poi parlare. Fedele alla prima regola del ficcanaso gurmè ho preso su gli stracci e sono andato a Palvotrisia (frazioncella del comune di Castelnuovo Magra, SP). Mi avevano [...]
Si è meritata il triste appellativo di “fabbrica della morte”: si tratta della ex Sacelit, l’industria che dal 1958 al 1993 ha prodotto in Sicilia tubi, contenitori e lastre a base di [...]
Marco Bolasco, curatore della guida dei ristoranti del Gambero Rosso, si è dimesso e ha lasciato la casa editrice.Non mi riconosco più ha detto Bolasco - nellattuale rivista, tanto [...]
Abbiamo parlato di zucchero (saccarosio) varie volte ma non abbiamo mai raccontato come si produce. I metodi di produzione a partire dalla barbabietola da zucchero (Beta vulgaris ssp. vulgaris [...]
Una brutta notizia ci colpisce in questo fine settimana lungo che coincide con il ponte del 2 giugno. A Torino, a soli 65 anni, è morto questa notte Nico Orengo, giornalista della Stampa di [...]
Vita sempre più difficile per i produttori di vino nei rapporti (che restano soprattutto commerciali) con i ristoratori. La crisi impazza, gli ordinativi vanno con il contagocce, i clienti [...]
Questa dovrebbe essere una ricetta molto antica, infatti, gli Esseni avevano fondato delle communità ebraiche nel II secolo a.C. vicino al Mar Morto. Conducevano una vita ascetica. Il pane è [...]
In questi giorni ero a Potenza, al Festival della Chimica organizzato dalla Società Chimica Italiana in occasione del suo centenario. Non ho avuto quindi occasione di preparare un post [...]
Annunciata dal sito Internet del Giornale del Friuli e poi ripresa da svariati siti e blog la notizia di un gravissimo lutto sta emozionando e commuovendo il mondo del vino. In un incidente [...]
La discussione sulla stampa e nei blog era iniziata ai primi di marzo dopo la chiusura del Fat Duck di Blumenthal. E' stata la mia risposta, in corsivo qui di seguito, capita male ma in realtà [...]
Buona settimana a tutti, anche se oggi è cominciata con la tristissima e dolorosa notizia del terremoto in Abruzzo, spero che tutte le amiche che abitino li stiano bene con tutte le loro [...]
Buongiorno!Grazie a tutte per i complimenti al mio miciotto qui sotto.Purtroppo, è l'unico che son riuscita a fotografare..da quando ho i bimbi quando vado da mia mamma scappano tutti via a [...]
Il capitalismo è morto, la presunta autoregolamentazione dei mercati pure, gli States sono in ginocchio, ma pretendono di dare pur sempre lezioni. Anche in cucina. ''Butta la pasta, ma in meno [...]
Pubblico con grande piacere il bellissimo ricordo di Teobaldo Cappellano pronunciato da Maria Teresa Mascarello, figlia dell’indimenticabile Bartolo e grande amica di Baldo, alla [...]
Finalmente, dopo averne sentito tessere lodi, non ho resistito e anche io mi sono lanciata a peso morto sulla Quinoa, cereale ( anche se ho letto che non è un vero e proprio cereale ) a me [...]
E’ sempre un grande dolore quando un uomo del vino se ne va, ma lo è ancora di più quando a lasciarci è un produttore che abbiamo conosciuto, di cui abbiamo apprezzato le idee ancor [...]
Angelo PerettiMa le anteprime servono o no? Quelle del vino, intendo.Se n'è parlato qui e là in questi giorni sul web. Dopo l'anteprima dell'Amarone 2005. E già questo direbbe che le [...]
“Complimenti, ho saputo che sei al Gambero.” “Che piacere vederti, ma ti sei trasferito a Roma?” E via di questo passo. Vi risparmio l’elenco degli amici visti ieri, baci e abbracci [...]
Mail:michele b. - ma non aggiorni più kelabludario b. - Kela e' finita? Non vogliono che tu prosegua? E pensare che era L'UNICO motivo per cui girovagavo sul sito del GR.alessio g. - [...]