Un menù variegato e appagante quello realizzato dallo chef stellato Jean-Marc Neuville per il pranzo degli Amici Gourmet, perfetto per la calda giornata di agosto che ci ha visti raggiungere [...]
Della Panzanella piatto povero molto comune specialmente nelle regioni centrali, ci sono infine varianti. La panzanella romana di solito si caratterizza da fette intere di pane casareccio, [...]
Questo è un altro dei piatti che ha arricchito la mia collezione di pietanze veg dell'estate. Un piatto semplice che si prepara in un attimo ed è perfetto abbinato a pomodorini datterini (con [...]
Un panorama eccezionale, un tramonto suggestivo e un giovane chef voglioso di far conoscere la sua cucina, ecco il giusto mix per una tappa del nostro Roadshow. Lo staff del Les Petites [...]
Sabato 17 e domenica 18 settembre 2016 nel centro storico di Gaiole in Chianti (Si), sarà la volta di Rural Festival – Toscana, dopo il grande successo della terza edizione di Rural Festival [...]
Che le vacanze estive fossero arrivate al capolinea, nonostante le temperature ci facciano provare la sensazione di essere ancora in pieno luglio, ne ho avuto conferma tangibile solo stamattina, [...]
Patate, pomodori, olive, capperi, cipolle e origano. Ingredienti semplici, senza nulla di particolare in apparenza. Eppure, mettendoli insieme si ottiene un piatto dai profumi profondi, [...]
Ed anche quest'anno è Nergi mania, la stagione dei Nergi è arrivata!!!Come? Non lo conoscete? Leggete un po' qua!Nergi è un frutto originario dell'Asia, un baby kiwi, dal sapore dolce e con [...]
Avete mai comprato la feta greca? Vi piace? Cos’è la feta greca La feta è il formaggio tradizionale greco a pasta semidura piuttosto friabile, bianchissimo e leggermente salato: la sua [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di melanzane, queste verdure sono buonissime in estate ed anche ora che siamo a settembre si trovano nei nostri orti e hanno ancora un'ottimo sapore.Le melanzane [...]
Anche quest’anno, l’abituale tappa del Roadshow degli Amici Gourmet presso il Ritorante Sadler di Milano è stato un successo. Una serata di gusto ed eleganza, svoltasi nella saletta [...]
Vi siete mai chiesti perché le polpette piacciano così tanto sia a grandi che a piccini? Le polpette rappresentano un piatto strategico perché permettono di camuffare anche quegli ingredienti [...]
foto: Maritozzo RossoIl Maritozzo Rosso sarà da giovedì 15 a domenica 18 settembre presso l’Auditorium Parco della Musica. a Taste of Roma 2016.Reduce dalla vittoria di Container 2016 a [...]
Soddisfazione per produttori, organizzatori e anche visitatori (non meno di 40mila), che conferma l’impegno profuso negli anni precedenti. Al centro la valorizzazione della biodiversità [...]
Dite la verità: cosa vi fa letteralmente sbavare per la pizza, che vi fa ingozzare di pane caldo –quando avete la fortuna di trovarlo appena uscito dal forno– o che vi fa mugolare [...]
Corona di verdure gratinate Ho preso la ricetta di questa corona di verdure gratinate da un settimanale a cui ero abbonata tempo fa e l’ho preparata in 10 minuti circa. Questa [...]
Da govedì 15 a domenica 18 settembre 2016 all'Auditorium Parco della Musica si potrà assaggiare anche il Maritozzo rosso, reduce dalla vittoria di Container 2016 a ThisisFood come Startup più [...]
Pizza al taglio. Se c’è qualcuno che ha dato lustro e dignità a questo tipo di pizza fino a pochi anni fa considerata sbrigativamente una banale pizza “da panetteria” [...]
Develey, storica azienda fondata nel 1845 a Monaco e presente in Italia dal 1975 con sede a Lana d’Adige (Bolzano) è oggi uno dei principali produttori di salse e condimenti. Per regalare [...]
Pizza siciliana. Molti di noi non sono abituati a sentire abbinate queste due parole, essendosi ormai assuefatti al binomio imperante: pizza napoletana. Solo recentemente, ci siamo abituati al [...]
Per 2 persone: 1 ciabatta morbida • 200 g di pomodorini ben maturi • olio extravergine • 2 spicchi d’aglio • 1 ciuffo di basilico • sale Tagliare i pomodorini a spicchi piccoli e [...]
Piatto classico del sud italia, nello specifico della Sicilia la caponata è un misto di verdure cotto e reso agrodolce da aceto e zucchero aggiunti solo all’ultimo istante. resisterle è [...]
Seminano, piantano, raccolgono. Tutti i giorni dell’anno, con qualsiasi clima, per 12 ore a giornata. Apparentemente protetti da contratti in realtà regolarmente disattesi, prendono 4 euro [...]
Le vacanze sono finite, ma in fondo c'è molto di buono anche in questo. Al mare non avevo la connessione internet perché TIM lì non prende e tutti i [...]
Guardano le tappe della carriera di Francesco Apreda, napoletano classe 1974, non si può che constatare un percorso in continua ascesa, coronato da tanti successi: dopo l’esordio a soli 14 [...]