Fammi un ritratto del soleFammi un ritratto del soleCosì che io possaappenderlo in camera miaE possa fingere di scaldarmiMentre gli altri lo chiamano " Giorno"!Disegnami un pettirosso su un [...]
Ai piedi dell’Argentario, situato in quel tratto di costa toscana che si affaccia sull’Isola del Giglio, il Ristorante Pellicano seduce già a partire dalla splendida location, [...]
Il nome, “Fattoria Macelleria Veneruso”, è un chiaro riferimento alla storia passata dell’attività. L’esercizio, nato nel 1989, sorge a Portici, in via Nuova Lagno [...]
“Cooking For Art” (22-24 ottobre 2016 a Roma Via dei Monti della Farnesina 77) quest’anno torna alle origini del suo nome, riallacciando il suo legame con l’arte, con cui ha mosso i [...]
Non è passato molto dalla nostra ultima visita, ma un aggiornamento sulla cucina di Matteo Grandi si è già reso necessario. Più consapevole e maturo, pur partendo da una base tecnica già [...]
Il senso delle proporzioni ce l'hai oppure no.Il senso delle proporzioni è quello che ti spinge a far indossare a tuo figlio la muta da sub per andare a bagnarsi in piedi nella pozzanghera.Il [...]
“Stiamo lavorando per voi”, è quello che si sente dire da un po’ nei locali della Ristorazione Devero a Cavenago Brianza. Ed è proprio così. La notizia è che la Ristorazione di Devero [...]
ΠΙΖΆΡΕΙ Ε ΦΑΖΌ (PISAREI E FASO')ΝΙΌΚΙ ΨΩΜΙΟΥ ΜΕ ΦΑΣΟΛΙΑγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΕφτασε και η δεύτερη Κυριακή του [...]
Benvenuti nella mia cucina!!!Oggi prepareremo i pisarei e faso, un piatto tipico di Piacenza, anzi il piatto che più ci identifica rispetto alle cittò dell'Emilia Romagna. Da piacentina doc, [...]
A parole siamo tutti bravi. Tutti diligenti consumatori, attenti e consapevoli, che pongono la massima attenzione a ciò che si mangia. Con l’occhio sempre fisso su temi di attualità: la [...]
Un modo diverso per cucinare le uova, accompagnato da delle fette di pane rustico, io avevo appena fatto il pane di zucca ,perciò ho abbrustolato in forno il pane e servito caldo con le uova al [...]
Aggrapparsi alle verdure estive fino all'ultima zucchina. Fatto! Nella mia cucina continuano a esserci pomodori, melanzane e peperoni recuperati dall'ortolano di campagna che vende solo in [...]
Nata come trattoria di quartiere nel lontano 1928 (quando il macello di Milano era appunto “nuovo”) e gestita dalla famiglia Traversone dal 1959, la Trattoria del Nuovo Macello è [...]
Certo ne consumiamo una grande quantità, direttamente o come ingredienti in moltissimi cibi che entrano a far parte della nostra dieta quotidiana. Ci siamo sicuramente chiesti quali tipi di [...]
Dal 01 al 09 ottobre la Nespresso ha coinvolto sette grandi Chef e un famoso Pizzaiolo a dare vita a menu` #limitededition interamente dedicati ai grandi Cru Nespresso in tutte le loro forme: [...]
Niente è mai come ce lo si aspetta qui al Charlie 1983. Marika Prina è ormai maestra dell’ironia in cucina, che esprime in una creatività torrenziale. I maltagliati sono croccanti, la [...]
finale panino dell'anno 2016 salame Cacciatore DOPPersino Woody Allen, il grande regista americano, si soffermava sul senso di libertà e leggerezza che percepiva mangiando un panino, da lui [...]
Questa ricettina è un antipasto estivo che va servito freddo, sono dei cestini di pasta brisè ripieni di pomodorini mozzarella e basilico.Velocissima e buonissima,si può preparare prima e [...]
Un primo piatto ricco e profumato: una semplice pasta ai finferli si trasforma in abbinamento alla gallinella di mare e diventa unica grazie ad una salsa di caponata frullata. La ricetta di [...]
Yoji Tokuyoshi lascia il Giappone giovanissimo, per seguire la sua più grande passione, la cucina, e affinare al meglio le sue capacità tecniche in materia, per fare di quella passione il [...]
Questa ricetta fa parte delle ricette ideate dallo chef Alfonso Iaccarino. Lo chef attraverso attenti studi e meticolose riflessioni è riuscito a farci riscoprire la cottura all’acqua [...]
Qualcuno di voi conosce una pizzeria al taglio gourmet? Si? Ma quante ne conoscete ideate e gestite da tre ingegneri trentenni e dalla loro vision rivoluzionaria? A milano nasce Pizzità una [...]
I Gamberi flambé al pomodoro sono un secondo piatto dal gusto intenso. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Gamberi flambé al pomodoro INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 1 kg di [...]
Come congedare l’estate e dare il benvenuto all’autunno? Con una bruschetta! Chi afferma che le bruschette sono ideali solo durante la bella stagione, dice una bugia. Come ho già [...]
Contro lo stress e la monotonia della quotidianità, borghi e città incantevoli in giro per l’Italia ci preparano un benvenuto speciale. Da nord a sud le feste e sagre di ottobre, con [...]