Un piccolo tempio dedicato al culto del vino, in cui far rivivere il concetto di osteria accettando (e vincendo) la perenne sfida dell’equilibrio tra tradizione e contemporaneità. Bancone [...]
Questa è la ricetta che mi ha permesso di vincere la medaglia di bronzo ai campionati di cucina di Rimini 2017. È un piatto che rappresenta il territorio in cui vivo: il Cilento, e [...]
Frittatine Hot and ColdEccoci finalmente è arrivata la stagione che amo di più: la primavera! Con essa nuove ricette in cucinaLa primavera diffonde nell’aria un profumo nuovo, la [...]
La pioggia domenicale di qualche settimana fa non ha fermato la nostra voglia di una gita “fuori porta”, per cui ci siamo avviati verso Castel di Sasso, nell’Alto Casertano, [...]
Nella ristorazione i sandwich ricoprono un ruolo molto importante: panini a più strati (rigorosamente pane in cassetta) ripieni con tanti ingredienti; alcuni sandwich sono stravaganti ed altri [...]
Come sanno gli chef impegnati nella didattica, quelli che tengono corsi di cucina per professionisti o amatoriali, ci sono domande più ricorrenti di altre, curiosità comuni a ogni tipo di [...]
Mi spuntò una pasta ‘ncasciata dal forno. Ancora fuma, in realtà, ma essendo abituata all’intercalare palermitano ho coniugato il verbo a modo. Scherzi a parti, una friulana non dovrebbe [...]
Una ricetta dal gusto inconfondibile, ideale per una cena ricca e sostanziosa. INGREDIENTI per 4 persone 1 kg di pesce misto (scorfano, gallinella, pesce prete, tracina, calamari, seppioline, [...]
Il risotto alla pizzaiola è un primo piatto molto saporito e profumato! Pomodoro, origano, mozzarella filante e un tocco di briciole di pane croccante che gli donano una caratteristica [...]
Il risotto alla pizzaiola è un primo piatto molto saporito e profumato! Pomodoro, origano, mozzarella filante e un tocco di briciole di pane croccante che gli donano una caratteristica [...]
Salam aleikum! Ho conosciuto Monia Hichri per caso, nel quartiere San Siro di Milano, precisamente in piazza Selinunte. In poco tempo abbiamo stretto amicizia e dopo qualche giorno mi ha [...]
Meeting presso una delle cantine a cui siamo più affezionati, visto che da anni ci accompagna con le sue etichette nel nostro Roadshow of Excellence. Siamo infatti nel cuore della [...]
Gustosa ricetta per una zuppa di funghi, primo ideale per fine inverno e inizio autunno, la deliziosa zuppa di funghi. INGREDIENTI per 4 persone 200 g di funghi porcini freschi 250 g di [...]
Il potage di patate e pomodoro è una zuppa molto buona che va bene nelle fredde giornate invernali, ma anche come piatto unico di un pasto equilibrato e vegetariano. I crostini di pane [...]
Il potage di patate e pomodoro è una zuppa molto buona che va bene nelle fredde giornate invernali, ma anche come piatto unico di un pasto equilibrato e vegetariano. I crostini di pane [...]
Un classicissimo calamaro ripieno alla farcia cui classica con olive, capperi e pane ho aggiunto la pasta e un cucchiaio di pomodoro in conserva. Il pane è quello grattugiato, cattura gli umori [...]
Vi parlerò di caffè in capsula, ma senza alcun riferimento a George Clooney perché so che apprezzerete lo sforzo, cari lettori di Dissapore. Dirò, piuttosto, di come queste benedette capsule [...]
Come abbiamo visto parlando di lassativi naturali, la stipsi è un disturbo fastidioso e molto comune che può avere diverse cause. Nella maggior parte dei casi difficoltà intestinali e [...]
Da quando la cucina del Cilento è uscita dalle case ormai non c’è più scampo! È questa la sorte di una cucina che per anni si è tramandata grazie soprattutto al saper fare delle donne in [...]
Polenta classica con polpette La polenta classica con polpette è decisamente un piatto da leccarsi i baffi. Si può preparare sia con la farina per polenta precotta tipo polenta valsugana, come [...]
Eleganza, raffinatezza e ricercatezza sono forse gli aggettivi che più rispecchiano il Ristorante VUN e i piatti che lo Chef Andrea Aprea crea e propone. Nel cuore pulsante di Milano lo chef [...]
Roma è Roma, prendere o lasciare, anche a tavola, e se ha avuto successo nel corso degli anni quel noto locale dove il cliente viene preso a parolacce nel momento in cui scavalca l’uscio [...]
Ogni città ha la sua tradizione culinaria, Pistoia affonda le sue radici nella zuppa del carcerato, più semplicemente chiamata il carcerato. Si tratta di un piatto anticoche custodisce una [...]
Spaghetti quadrati con sugo di pacchetelle rosse, su passata fine di datterino giallo del Piennolo, spuma di ricotta di bufala al basilico, pane di tumminia tostato all’olio evo e polvere [...]
Il panino della domenica pensato dal pizzaiolo Gennaro Nasti, fatto con carne di vitello, pomodori del Piennolo e non solo.