ΑΥΓΑ ΓΕΜΙΣΤΑ, ΠΑΣΧΑΛΙΝΗ ΕΚΔΟΣΗΕιναι κοινο μυστικο, οτι μετα την Ανασταση, ολοι ψαχνουν τροπους για να [...]
Concetta http://www.saleepepequantobasta.com O budino di colomba che dir si voglia. Le colombe non hanno bisogno di vestirsi a festa che di loro sono già fantastiche se poi assaggiate [...]
Di DanielaLa storia della Torta Pasqualinaimmagine da quiLa Pasqualina, come intuitivamente si comprede :-) è una preparazione salata Ligure ed in particolare della zona di Genova, legata al [...]
Dal giorno che ho comprato la chitarra per fare gli spaghetti non ho visto l'ora di provarla. Ho deciso di aspettare il fine settimana, perchè ero convinta che ci volesse molto tempo per fare i [...]
Oggi è stata una giornata a dir poco allucinante... ve la racconterò nel prossimo post... ora sono distrutta e devo anche andare a preparare la cena!!!Ecco a voi la mia pastiera, il mio [...]
Non so se perché la pigrizia mi sta prendendo la mano o perché mi piace avere sempre un asso nella manica, nel caso in cui all’ultimo momento qualcosa non vada per il verso giusto: fatto sta [...]
Questo post e' dadicato a Matti che sarà il giudice del contest indetto dalla sua mamma Eleonora del blog Burro e Miele. Ora accontentare un ragazzino della sua età penso sia [...]
Non sono stata molto presente in questi giorni sul blog. Colpa forse un po' di questa maledetta influenza che se ne sta andando molto duramente e, forse, anche un po' colpa mia. Per la prima [...]
Sì lo so, so' monotona! Ormai c'ho preso gusto e fino all'anno prossimo non vedrete altro che colombe, anche travestite da panettoni!!! ihihihIn realtà gli esperimenti risalgono ai giorni [...]
Ho trovato questa ricetta su internet cercando di trovare una collocazione alle troppe fragole che avevo comprato per Pasqua. Questo plumcake è molto soffice e ha un gusto un po' [...]
Riprendono dopo Pasqua le cene a tema della Condotta dell’agro nocerino. Venerdì 20 aprile ore 20.30 cena in una nuova Osteria di classe del nostro territorio,l’Osteria Al Paese di [...]
E' primavera (anche se non si direbbe!) e per un po' abbiamo tutti goduto del sole che ha riscaldato le nostre terre e i nostri umori, ingrigiti da un lungo e freddo inverno! E anche se sembra [...]
Una ricettina qualunque, anche se saporita e gradevole! Giusto per mostrarvi un paio di foto, fatte nella regione della Baronia, in Sardegna, per la Pasqua. Trascorsa allegramente con (la!) Luu. [...]
Non passa giorno senza che la tv non metta in scena il cibo. Domenica si è esibita la strana coppia Cracco-Parodi, qualità contro quantità in una competizione un po’ sgraziata e senza [...]
1. DAVIDE SCABIN, VOTO 9. Orsù, lo sapete meglio di me, chef Scabin è avanti. Uno dei primi cuochi italiani a dare un’intervista a Playboy, nientemeno, dove afferma senza giri di [...]
Gli ingredienti per la girella sono: 7 cucchiai rasi di farina, 6 cucchiai di zucchero, 125 gr di margarina, 1/2 cucchiaino di lievito, 3 uova. Per il ripieno occorrono le uova di [...]
Dovrebbe essere amore e non telenovela, ma dopo aver letto la newsletter di Paolo Marchi più che di intesa e di ritrovato accordo si dovrebbe parlare di armistizio o di pace armata. Paolo [...]
In questi giorni, sarà che ho avuto tante cose da fare, sarà che c'è stata la Pasqua, ma mi sembra di correre sempre, senza trovare il tempo di soffermarmi a fare con calma tante cose, blog [...]
Eccoci di nuovo qui per il noncontest di Cinzia dai ci scambiamo una ricetta! Questa volta il sorteggio ci ha voluto accoppiate a Simona di Punky Princess in Candylane! Il suo blog ci [...]
Piatto tipico della Pasqua a Roma e nel resto del Lazio, l’abbacchio alla romana si accompagna benissimo con patate arrosto ed un vino rosso non troppo corposo. Il termine abbacchio sta [...]
Gli ingredienti per la girella sono: 7 cucchiai rasi di farina, 6 cucchiai di zucchero, 125 gr di margarina, 1/2 cucchiaino di lievito, 3 uova. Per il ripieno occorrono le uova di [...]
E passata Pasqua si inizia a sognare l’arrivo dell’estate. In questo periodo, in cui comincia a fare caldo, il pomeriggio spesso mi concedo dei frullati di frutta fresca, come [...]
Nel trasloco si era portato solo le sedie. E me lo aveva detto. A Rivisondoli ora, la bacheca per il menù contiene giusto due righe, quelle di un indirizzo e, sul muro d’ingresso, solo i [...]
Tutti conoscono il blog Cardamomo & Co. di Stefania, la donna più spumeggiante e solare del web, paladina della cucina gluten-free! Se ancora non l'avete fatto, vi consiglio di leggere il [...]
Archiviata la Pasqua si inizia a pensare alle prossime festività. La prima sul calendario è la festa della mamma. Cosa non si farebbe per festeggiare le mamme. Ecco allora che vi [...]