Dilemma di un onnivoro: da dove iniziare le cronache culinarie di una vacanza in Salento? Dai dolci che sanno di festa pagana o dalle frise messe a mollo nell’acqua e condite con olio e [...]
Nella ricetta del Tortino di salmone vi ho detto che si può fare anche con il baccalà e con il palamite;il palamite però necessita di un tipo di cottura diversa,non si può cuocere al [...]
Ho sempre pensato che il salmone fosse un pesce un po' come dire.. disorganizzato! Nasce nei fiumi, trotterella fino al mare, quando arriva lì cambia idea e torna indietro facendosi tutta [...]
Salento: mare, sole, pesce e qualche sano momento di noja (da queste parti usa così). Giochi di società e animazione in spiaggia zero, per cui tocca arrangiarsi organizzando un [...]
Copio e incollo questo articolo tratto dal sito DisinformazioneIl lato oscuro della soiadi Luciano Gianazza - tratto da http://www.medicinenon.it/soia.htm Ogni anno, sembra che [...]
Dopo l’ukha degli zar e quella dei bardotti, ecco a voi, dalla Russia (fa caldissimo anche lì questa estate!!!) l’ukha, o zuppa, di trote. Ovviamente va servita accompagnata dai rasstegaj [...]
Napoli a luglio: la caldera del Vesuvio in realtà è quaggiù, tra Agnano e Fuorigrotta, quando le pietre assumono una temepratura appena inferiore a quella della lava che va. Parcheggi [...]
Oggi sono in vena per cui vi sparo quest'altra ricetta che e' un mio cavallo di battaglia quando ho una cena e poco tempo per pensare a cosa fare.La ricetta e' di uno chef svedese Tom Sjosted [...]
Una recente ricerca pubblicata nell’ultimo numero della rivista American Journal of Lipid Research, ha imputato lo sviluppo dell’obesità allo squilibrio nell’ alimentazione troppo ricca [...]
Cosa si può desiderare di meglio in estate di una bella insalata fresca e nutriente? Credo che l’insalata sia per tutti uno dei migliori alimenti da poter consumare con piacere nelle calde [...]
Il Pecorino con un piatto di pesce??? Qualcuno potrebbe storcere il naso, ma se lo facesse di certo non è né Pugliese né di Civitavecchia, dove l'abbinamento [...]
Dopo le precedenti puntate della piccola guida ai ristoranti costieri (qui, quo, qua) poteva mancare il litorale toscano ? Certo che no, ma non aspettatevi la Versilia (peraltro già analizzata) [...]
Oggi vi voglio proporre una simpatico idea per servire in tavola del pesce, già pulito e pronto per esser mangiato, senza aver la necessità di doverlo pulire quando si presenta il piatto in [...]
Domani partiremo per le tanto sospirate vacanze e la nostra meta sarà la montagna sperando di trovare un po' di fresco...ho pensato di salutarvi con questo semifreddo alla banana glassato al [...]
ACQUI TERME - Primo piatto dell'infinito aristotelico ieri sera da Bigat (0144324283) nel centro di Acqui, osteria da 20 euro a cranio che si chiama cosi' dal 1885 per i sonnellini del [...]
Genìa di ristoratori di varia storia ma sempre in versione ittica, galleggiati per lungo tempo più su verso il cerreto sulla Statale 63 appunto in località Cà del Merlo – di cui si [...]
Redazione di TigullioVino.it Al Festival Internazione del Brodetto e delle Zuppe di Pesce 2010 di Fano (organizzato dalla Confesercenti di Pesaro e Urbino, Lido di Fano, Regione Marche, 9-12 [...]
Condividi su Facebook!Ingredienti: 250 g di ricotta 15 ml di panna fresca 2 uova 5 fogli di colla di pesce 150 g di zucchero 2 cucchiai di Grand Marnier 300 g di lamponi 120 g di biscotti [...]
Ingredienti 1 papaya verde sbucciata e sminuzzata (4 tazze) - 6 spicchi d'aglio - 1 peperoncino essiccato immerso in acqua - 7 grani di pepe - 1 cucchaio di succo di tamarindo - 3 cucchiai di [...]
Ci siamo permessi di chiamare questa ricetta di insalata dal gusto freschissimo insalata di sushi per conferire al piatto un tocco di esotico che non è dato tanto dalla presenza di pesce (che [...]
Fa caldo in modo africano anche nelle città dove l’estate di solito picchia meno.Le stagioni non sono più quelle di un tempo e altre imprecazioni di questo tipo fanno da sottofondo alla [...]
La triglia è un pesce dal caratteristico colore rosso, ha carni dal sapore forte e è adatta a ogni tipo di cottura. Le migliori triglie in assoluto sono quelle di scoglio, come quelle che vi [...]
insalata di pollo indonesiana Nell’arcipelago indonesiano convivono numerose etnie e la cucina indonesiana, con le sue molteplici ricette, ne è lo specchio. Speziata e raffinata, varia da [...]
Scroll down for English versionNon è estate senza gelati e almeno una cheesecake fredda, dico bene? Quelle alla frutta sono sicuramente le più adatte perché più rinfrescanti e poi il [...]
Ci sono mille modi di gustare il cocco,un sofficissimo Pan Di Spagna con questo esotico frutto farcito con una fresca crema e un retrogusto di lampone.....ricetta completamente rivisitata presa [...]