Questo post racchiude tutta la nostra emozione per un sogno nel cassetto che si è realizzato.Il 2 maggio, infatti, è uscito in tutte le librerie e nei principali siti di vendita on line (come [...]
La primavera è nel suo momento più glorioso: boschi, campagne e giardini sono gradevolmente decorati dalle fioriture multicolori di arbusti, alberi ed erbacee. Nell'orto è possibile iniziare [...]
La grande novità di questa ricetta sta nella cottura della melanzana, che avviene tramite pentola a pressione.Devo confessare che la metodologia mi lasciava perplessa (a dir poco).Ma si sa, la [...]
A pensarci bene, in una fetta di torta di mele c’è molto di quello che sto cercando. Anche se la fetta di torta é l’ultima e lì intorno c’era una volta una ciambella. Nell’elenco dei [...]
Ingredienti: per 6 persone 4 pomodori rossi sodi 2 cetrioli 4 o 5 ravanelli 1 cucchiaio di erba cipollina tritata 3 vasetti di yogurt naturale 1 pizzico di curry in [...]
"Tutto può accadere, tutto è possibile e verosimile. Il tempo e lo spazio non esistono. Su una base insignificante di realtà, l'immaginazione fila e tesse nuovi disegni" Helena Ekdahl (Gunn [...]
Tanti piccoli trucchi per superare questa normale diffidenza Le 5 ricette per bambini che non mangiano verdure Chi non ha mai dovuto scontrarsi con un figlio o un nipote dalla boccuccia [...]
Il giorno di Pasquetta, nella migliore delle tradizioni e tempo permettendo, ovviamente, andrebbe passato fuori, all’aria aperta. Chi abbia la fortuna di avere un giardino probabilmente [...]
La conoscete la mindfulness?Io si .Purtroppo.Colpa sua la mia assenza ultimamente.Colpa sua il sentirmi come un ravanello in un campo di tulipani.Colpa sua il sentirmi sussurrare alle spalle:"Ma [...]
La prima volta che cucinai questo piatto mi trovavo nella splendida Zurigo, nel primo grande ristorante vegetariano d'Europa, "HILTL" e lo chef Marco (e chi se lo dimentica) mi diede il [...]
On air:” Fake plastic trees- Radiohead” Le nostre giornate cominciano ad assomigliarsi tutte e , a dire il vero, la cosa non mi dispiace affatto. Amo il rientro: rallentare , avvicinarmi a [...]
La ricetta del maialino iberico dello chef de 'La Siriola', Matteo Metullio.
Ingredienti: per 4 persone 300 g di petto di pollo affumicato 50 g di crescione 40 g di mandorle sgusciate 8 prugne gialle e rosse 5 ravanelli 2 foglie di [...]
Ingredienti: 1 sogliola di Dover ¼ purè di piselli inglesi Per la guarnizione: 4 piselli freschi inglesi sbianchiti e sgusciati 2 asparagi 4 piselli interi [...]
L’Osteria con cucina Al Pont De Ferr, sui Navigli di Milano, mi dà subito un’ottima prima impressione. Vi dico solo che è riuscita a conquistare una stella Michelin con le [...]
Sformati di foglie di rapa rossa e mozzarella di bufala Perché buttare le foglie dei ravanelli o delle rape rosse? Se siete così fortunati da trovare le rape rosse fresche, e non quella [...]
Il tema era: creare una pietanza alternativa rapida, di aspetto rosso vivo e gradevole, che fosse un concentrato di anti-ossidanti naturali, per sostituire di tanto in tanto o una doppia [...]
Finalmente ho messo piede nella nuova casa di Andrea Berton alle Varesine. L’entrata del ristorante è al 13 di viale Liberazione, ma per arrivare all’ingresso bisogna di fatto [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di quinoa10 ravanelli2 cipolle novelle150 g di feta1 mazzetto di menta fresca1 limone bio4 cucchiai d'olio e.v.o.1/2 cucchiaino di peperoncino di Espelette (o di [...]
L’umeboshi è un tipico condimento della cucina giapponese ricavato dai frutti dell’ume (Prunus mume): di colore bruno-arancione, ricchi di acido citrico e raccolti quando non sono ancora [...]
Spesso, quando si organizza una cena a tema, il dubbio riguarda il contorno. Proporre le solite verdure saltate in padella o optare per qualcosa di più originale? Nel caso della festa della [...]
Diverse sono le preparazioni che a Carnevale è possibile trovare sulle tavole italiane. Nella maggior parte dei casi si tratta di pietanze succulente, forse non proprio adatte a chi sia a [...]
Per fare una corretta spesa in questo nuovo mese di marzo, dobbiamo inevitabilmente conoscere i prodotti di stagione di questo periodo. Andiamo allora a scoprire insieme quali sono la frutta e [...]
Buongiorno!Questa sera ci torno!Martedì scorso sono andata da Fossati Interni a Monza per seguire un corso di cucina. Lo Spazio Lab Fossati Interni | Valcucine Monza, infatti, continua ad [...]
P: La storia del pesce San Pietro è abbastanza curiosa, a seconda della città prende un nome diverso, ma le teorie sull’origine del nome sono diverse, qualcuno dice che il nome [...]