Oggi un piatto che finisce subito nel Redone del nostro e vostro amato Starbooks. In particolare ho ripreso una ricetta del libro di settembre 2013, il River Cottage Veg Everyday [...]
Diciamocelo, la nostra nozione di “cucina etnica” è ancora dozzinale. La prima associazione ci rimanda ai ristoranti cinesi e a quelli giapponesi. Capita poi di pensare [...]
La ricetta per un hamburger originale e saporito, con l'aggiunta di salsa tartara, ketchup e ravanelli.
I Broccoli sono ortaggi appartenenti alla famiglia delle Crucifere, la stessa a cui fanno parte il crescione, rafano, ravanello, cavolo, cavolini di Bruxelles e il cavolo. Il loro nome deriva [...]
P: Quando si ha una passione a un certo punto scatta quella voglia sfrenata di imparare, diventiamo assetati di sapere, vogliamo scoprire i trucchi e i segreti di chi detiene il “verbo”, [...]
Ecco l’insalata di cavolfiore ravanelli e piselli. E’ tempo di depurarsi questo. L’accumulo delle tossine conseguente alle feste natalizie ha messo a dura prova il nostro [...]
.....e felice!Che i colori influenzino l'umore ed il benessere generale non è certo l'invenzione del giorno!!Certo è però che non sia solo la natura, il paesaggio, gli indumenti che scegliamo [...]
Non farò neanche finta di aver fatto grandi bagordi, festeggiamenti seriali, cene ed abbuffate da stordimento!Semmai ne ho preparate tante, ma partecipato a nessuna.Ecco perchè trovo [...]
Farsi fregare un filetto d'orata da un gatto nascosto sopra la cappa della cucina pare porti fortuna.Grandioso.....il 2014 sarà per me un anno troppo fortunato perchè è quello che mi è [...]
Frittate di foglie di rapa con panna acida Lo sapevate che le foglie delle rape e dei ravanelli sono commestibili? Anzi, sono buonissime: carnose, saporite e leggermente piccanti. Sabato al [...]
Per rimanere in tema leggerezza, ma per un tocco originale anche per la tavola delle feste ecco un'insalata gustosa presentata dentro cestini di pane visti sul blog di Elena ma personalizzati [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
Un insalata buonissima da vero gourmet, perfetta per il pranzo di Natale ! Potete usare sia la bottarga già gratugiata sia quella intera ridotto in scaglie.(rewind : restyling old [...]
Attenti a quei due, anzi, a quelle due. Le famiglie di Michel Bras e Peppino Tinari e ai rampolli di famiglia. Arcangelo Tinari (segnate il suo nome) e Sébastien Bras sono nella stessa cucina. [...]
Alcuni di voi l’avranno forse notato: da una settimana va in onda su La 5 una trasmissione chiamata ‘il cibo si fa bello’, condotto da… la sottoscritta. Ta-daaaaa :-) Sono [...]
Piccolo esperimento: prendete aglio, anguria, arancia, banana, fico, mais blu, mango, mela, melograno, pera e ravanelli e unite il tutto. No, non avrete un’opulenta macedonia con un paio [...]
Ve lo ricordate il manuale di sopravvivenza urbana per ragazze?Mi è tornato in mente leggendo vedendo questa immagine su fb.Ve lo ripropongo,un piccolo amarcord!"...Problema:delusione [...]
Ora che è stata ufficialmente sdoganata da Repubblica, ci sentiamo autorizzati a parlare pubblicamente della malvagità di Massimo Bernardi, l’editore di Dissapore. Sì, malvagità. Come [...]
Il gigante buono nel castello sul lago. Il titolo fa sorridere rispetto al ben più performante Cucine da Incubo di cui Antonino Cannavacciuolo è protagonista incontrastato. Ma provate ad [...]
Quando si parla del Lago di Como le prime immagini che ci vengono in mente a noi ‘turisti semplici’ sono le ville meravigliose che si affacciano direttamente sulle acque del lago, [...]
Già nei tempi più antichi, il pinzimonio era una pratica alimentare molto diffusa: un trionfo di colori garantiti dalle verdure più disparate, che decoravano a regola d'arte grandi vassoi da [...]
Per dirla con un’espressione elegante, questa ricetta è “figlia della contingenza” o, meno prosaicamente si potrebbe definire “ricetta di riciclo”: un pacchetto di farina integrale [...]
Oggi per la prima volta ospito un post non mio. E' una ricetta che partecipa alla mia raccolta Insalatiamo che si è chiusa lunedì. Il mio primo ospite è una persona a cui piace mangiar [...]
Le mostrificanti abbuffate che ottundono il cervello sono fuori moda. Avvilirebbero il chilometro zero, la sostenibilità, i pranzi lussuosamente sobri e molto tecnici che vanno ora. Tra gli [...]
Che mestiere fai?Scrivo.Scrivo piccoli slogan,piccole presentazioni pubblicitarie.Scrivo per chi non ha tempo e voglia.Scrivo per gli altri mentre sottobanco scrivo per me e partecipo ai [...]