Oggi sono troppo di fretta, non ho proprio tempo da perdere: per cena faccio le cotolette di zucchine, ma non le solite, le farcisco e ogni morso diventa una sorpresa. Niente da fare, oggi gira [...]
Stasera ho degli ospiti a cena e ho deciso di fare gli spaghetti allo scoglio di Alessandro Borghese: semplicemente irresistibili! Ho invitato degli amici a casa per cena ed ho deciso di [...]
Oggi per pranzo prepariamo il polpettone, ma in realtà il forno nemmeno lo vediamo: c’è solo una cosa da cuocere, il resto lo fa il frigo Polpettone anche d’estate sì, a patto che [...]
Una focaccia super morbida, alta e in sole due ore, non serve neppure impastare: la prepari il pomeriggio e poi inforni la sera, è una bontà incredibile! Da quando ho scoperto questa ricetta, [...]
Questo mese per Il club del 27 ci cimentiamo in dolci senza cottura e direi che l'argomento è davvero azzeccato visto le temperature di questi giorni!Il libro di riferimento è GATEAUX SANS [...]
L’ho chiamato pesto furbo perché si prepara in pochissimi minuti: lo fai in anticipo e lo tieni in frigo fino al momento di servire. Nella vita di tutti i giorni, si sa, trovare il tempo [...]
La cacio e pepe in estate non si fa con il limone, ma con quest’altro ingrediente extra: così la freschezza è assicurata. La cacio e pepe è un piatto classico della tradizione romana e [...]
Paese che vai, sapori che scopri. E quando si parla della Croazia, il viaggio gastronomico diventa un vero mosaico di gusti e influenze. Qui infatti convivono tante anime diverse: dalle coste [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Gua Bao, una ricetta ricca di sapori Se il gua bao è così ricco di sapori, il merito va soprattutto al ripieno. Qui vi presento la versione più [...]
Se ti piacciono le scaloppine, prova queste alla greca: vengono sfiziose e diverse dal solito, merito del trucco finale. Da quando ho scoperto questa ricetta, ormai le scaloppine le faccio solo [...]
Gamberi con panatura di cocco disidratato e verdure Non solo dolci e torte. Il cocco fresco, disidratato o in polvere è ottimo per accompagnare anche ricette salate. E dà ai piatti un tocco [...]
Una parmigiana bianca e dal sapore sorprendente con un piccolo sforzo: è un piatto che per l’estate funziona benissimo in molte occasioni Una parmigiana bianca e già questo non è [...]
Altro che il classico primo piatto: questo cous cous con caponata di verdure è la svolta per il tuo pranzo, ecco come si prepara, puoi anche farlo con gli avanzi del giorno prima! In cucina, si [...]
Questo diventerà il tuo snack da divano preferito: patatine identiche ai Fonzies in busta ma fatte in casa, genuine e sane ma con lo stesso gusto degli originali, vuoi sapere come si fanno? Chi [...]
Pochi paesi al mondo possono vantare una produzione olearia tanto diversificata quanto di alto livello come l’Italia. Se l’habitat Mediterraneo col suo clima mite ha di certo creato [...]
L’aperitivo estivo è un rito irrinunciabile, un momento di convivialità e leggerezza che celebra le lunghe giornate e le serate della bella stagione. Organizzare un incontro di questo [...]
Mammà Isola di Capri porta a Torino la visione culinaria di Raffaele Amitrano, uno chef che bilancia sapientemente la tradizione più autentica con un’innovazione profonda. Un angolo di [...]
I miei figli ne vanno matti e te lo giuro che anche mio marito li adora, prova i miei bastoncini di pollo, fatti in questo modo sono meglio dei fast food! Chi non ama i fast food? Bene, ma come [...]
L'articolo Cremosa e con un leggero gusto affumicato: questa non è la solita pasta con le zucchine proviene da Ricette della Nonna. La pasta in salsa di zucchine è una delle varianti gustose [...]
Leggera, silenziosa, essenziale: la cottura al vapore con vaporiera in bamboo è una tecnica antica radicata nella cultura gastronomica orientale, oggi sempre più apprezzata anche nelle cucine [...]
Ebbene sì, finalmente ho trovato la ricetta delle frittelle più buone di sempre: si fanno con carciofi e patate e la loro bontà supera ogni immaginazione. A casa mia hanno tutti una vera [...]
Oggi andiamo a scoprire come cucinare il tempeh seguendo delle ricette semplici per ottenere dei piatti saporiti e molto appetitosi. Non è difficile, basta sapere come trattare l’alimento [...]
Se una salsa ti viene troppo liquida non aggiungere altra farina, ma usa questo trucco infallibile dello chef Bruno Barbieri. Non di rado in cucina si preparano sughi, creme e salse, perfette da [...]
Non è il solito vitello tonnato, questo è perfetto per l’estate perché lo cucini una volta e poi lo mangi freddo per diversi giorni: ecco come si prepara passo per passo. Diciamoci la [...]