L'idea era quella di stare in silenzio stampa sino a domani, ma questa delizia devo proprio farvela vedere! La Colomba Salata che ho letto qualche giorno fa sul blog di Federica. Essendo qui [...]
In questi ultimi mesi tanti piccoli e grandi avvenimenti hanno dato una scossa ai ritmi ormai consolidati della mia casa, delle nostre giornate e di conseguenza anche della mia cucina. [...]
Sono dell'idea che ci siano cose ''non replicabili'' .....mi spiego meglio......esistono in commercio prodotti gia' pronti all'uso e altrettanto validi.....ne' e' un esempio la pasta [...]
Il giorno dopo, poi, c’era un buon piatto, l’insalata di uova per la cui preparazione dovevo, già di primo mattino, raccogliere, insieme alla nonna, la valerianella selvatica che [...]
Eccoci qui, approfitto di questi giorni di vacanza e pseudorelax, per raccontarvi, fotograficamente, del corso che ho tenuto la sera del 3 aprile a Cantù, presso il negozio Foodjoy. Più che un [...]
Ultimamente qui si va molto di semi, semini, legumi e primizie tutte buttate insieme a comporre insalatone più o meno folli ma anche piuttosto sane. E meno male che giusto nell’ultimo [...]
L’anno scorso invece di comprare la torta al formaggio che accompagna la consueta colazione di Pasqua con uova sode, salame corallina e formaggi, ho provato a farla seguendo la famosa ricetta [...]
E se sei un pittore come Mario Picci, alle 14,30 nel ristorante dell’albergo, di fronte a un piatto di insalata caprese, non puoi fare che queste considerazioni: “Ho di fronte [...]
In un recente post, avevo sollevato dubbi sulla legittimità della registrazione dei termini vino biodinamico e vini biodinamici presso l’Ufficio Brevetti. Queste parole, pur non essendo [...]
Nelle ultime settimane la mia cucina è stata piuttosto nomade. Ieri addirittura accompagnata da un fantastico duo acustico, colonna sonora per una golosa chiacchierata sul cioccolato e la sua [...]
la ricetta dell’impasto è quella allegata nella confezione dello stampino, anziché burro, ho usato margarina Vallè, in più le ho farcite con una delicata crema all’arancia, trovata nel [...]
Questa crostata l'ho preparata qualche settimana fa ed è giunta l'ora di postarla altrimenti, fra qualche giorno, vi mancherà la materia prima per poterla realizzare: il broccolo. E' semplice [...]
Scrivere di Vinitaly con la pretesa di essere originali ed interessanti è piuttosto difficile. Verona è, per quattro giorni, l’ombelico di un certo mondo. Ci trovi tutto, incroci tutti, [...]
Siccome dopo un po’ che la pila dei libri nuovi stava aumentando mi sono accorta che c’erano, lì dentro, un bel po’ di titoli firmati da ‘colleghe’ blogger [...]
Un malinteso principio di cooperazione aveva stabilito che a ben condire un’insalata ci vuole un avaro per l’aceto, un giusto per il sale e uno strambo per l’olio(si sapeva che olio, [...]
Arianna è un pezzo di vulcano. Ha questo muoversi adrenalinico, questa parlata ossessiva e travolgente che in qualche modo ritrovi nei suoi vini. Nervosi, mòtili, sinceri, a tratti [...]
Ora che Le ho detto questo, possiamo tornare all’insalata verde. Insalatina è vezzeggiativo d’insalata, che si chiama così perché, per sua natura, non può essere mangiata senza il [...]
Per due persone radicchi e insalate di campo 150 g 2 uova 2 cucchiai di parmigiano reggiano a lamelle 2 cucchiai di pinoli ½ spicchio d’aglio tritato (facoltativo) olio [...]
Vi scrivo a ruota un’altro mommy-post (si vabbene poi la smetto :-)). Ecco questo weekend è stato il primo compleanno di qualcuno qui in casa e allora, siccome del resto c’è un [...]
Crist fa l’anzalat e lu diavele l’acconcjie. (Cristo fa l’insalata e il diavolo la condisce). Proverbio abruzzese
Questa settimana sono in ritardissimo, ho avuto ancora tanto da fare e non sono riuscita a cucinare come avrei voluto.Ma non volevo mancare al Weekend Herb Blogging che questa settimana viene [...]
La personalità raffinata ed elegante del rosso maremmano da riscoprire e assaporare, per il secondo anno consecutivo, alla più importante fiera internazionale del vino italiano.VeronaFiere [...]
"Novellino del nobele materno poeta Masuccio guardato da Salerno, intitulato a la illustrissima Ippolita d'Aragona e de' Visconti, duchessa de Calabria; e in primo il prologo felicemente [...]
Scroll down for recipe in english Le cose non vanno [...]
E’ arrivata la primavera e insieme ad essa si ripropongono come in un “eterno ritorno” tutte le consuetudini e le convenzioni che necessariamente fanno da cornice alla nostra vita...No, [...]